scurati missiroli

STREGATI – ECCO LA CINQUINA: IN TESTA C'È SCURATI, IL TOTO CUTUGNO DEL PREMIO (“SONO RECIDIVO, E’ LA TERZA VOLTA CHE ENTRO NELLA CINQUINA”) – MISSIROLI ENTRA PAPA ED ESCE CARDINALE: ORA E’ TERZO DIETRO LA SORPRESA CIBRARIO CON IL SUO ROMANZO STORICO SUL RISORGIMENTO - PER LA BATTAGLIA FINALE, IL 4 LUGLIO AL NINFEO DI VILLA GIULIA, SI PROSPETTA UN DERBY ALL'INTERNO DEL...

scurati

Emilia Costantini per il “Corriere della sera”

 

Non più l' affollata Casa Bellonci, quest' anno in ristrutturazione: la votazione per eleggere i cinque finalisti del Premio Strega 2019 (73ª edizione) è avvenuta ieri sera al Tempio di Adriano, in piazza di Pietra, nel cuore di Roma. In cinquina sono entrati Antonio Scurati con M. Il figlio del secolo (Bompiani), 312 voti; Benedetta Cibrario con Il rumore del mondo (Mondadori), 203 voti; Marco Missiroli con Fedeltà (Einaudi), 189 voti, che si era già aggiudicato l' altro ieri lo Strega Giovani; Claudia Durastanti con La straniera (La nave di Teseo), 162 voti; Nadia Terranova con Addio fantasmi (Einaudi Stile libero), 159 voti.

 

Per la battaglia finale, il 4 luglio al Ninfeo di Villa Giulia, si prospetta dunque non tanto la battaglia tra i due libri Einaudi (una sorta di derby Torino-Roma, tra Einaudi ed Einaudi Stile libero), ma soprattutto all' interno dell' intero Gruppo Mondadori, cui appartengono i marchi Einaudi e Mondadori. Bisognerà ora vedere se il voto finale convergerà sul libro, tra i tre, che ha ottenuto più preferenze.

 

scurati missiroli

«Sono recidivo, è la terza volta - commenta Scurati - che entro in cinquina. Ad approfondire Mussolini ho lavorato 5 anni, ho iniziato in tempi non sospetti. C' è bisogno di capire fino in fondo il fascismo. All' inizio Mussolini era privo di idee e strategie e aveva un' unica meta: il potere. Questo libro è solo il primo di una trilogia che va da San Sepolcro a piazzale Loreto». Anche il libro di Cibrario è un romanzo storico. «È ambientato nell' Ottocento - spiega - e approfondisce la nascita dell' Italia che siamo oggi. All' epoca nacque la prima classe borghese che si affacciò alla politica. Il Risorgimento ci ha portato a ciò che siamo adesso».

 

missiroli

Cibrario si dice anche felice per il risultato delle donne, che già nella dozzina erano sette: «D' altronde - osserva - per scrivere ci vuole pazienza e le donne ne hanno molta». «Per me - dice Missiroli - è la prima volta allo Strega. Questo Premio è un mondo di storia, miti, leggende ma finché non sei dentro non lo capisci. Già dai dodici semifinalisti era emersa un' Italia culturale molto buona». «Ho raccontato la storia della mia famiglia - spiega Durastanti - con due genitori affetti da sordità. Quando l' ha letto mia madre, pittrice, ha detto che era una bella storia inventata; invece era sulla sua vita. I miei genitori mi hanno insegnato l' anarchia. È stato come crescere tra alieni, perciò difendo sempre l' estraneità». «Non pensavo - confessa Terranova - di arrivare qui. Il mio è un libro alla ricerca della sepoltura di un padre. Ho perso il mio a 11 anni, ma il romanzo non è autobiografico». Anche lei nota: «È molto eccitante che ci siano tante donne».

 

cibrario

Oltre a Cibrario, Durastanti, Terranova, nella dozzina erano entrate Paola Cereda con Quella metà di noi (Perrone), Eleonora Marangoni con Lux (Neri Pozza), Cristina Marconi con Città irreale (Ponte alle Grazie), Marina Mander con L' età straniera (Marsilio) e, tra gli uomini, Mauro Covacich con Di chi è questo cuore (La nave di Teseo), Valerio Aiolli con Nero ananas (Voland), Pier Paolo Giannubilo con Il risolutore (Rizzoli). L' anno scorso la tendenza a una maggiore presenza femminile era forse stata favorita dal #MeToo. Ma quell' eco è ora più distante e dunque la presenza femminile è apparsa ancora più significativa. Spiegazione? Per Paolo Ambrosini, presidente dell' Associazione librai italiani (Ali), «le donne sono lettrici forti, così come spettatrici di teatro: non c' è da stupirsi se, essendo loro a frequentare maggiormente le librerie, siano soprattutto loro, poi, a cimentarsi nella scrittura».

 

Benedetta Cibrario

Un aspetto peculiare di questa edizione è stata la doppia presenza in dozzina per Einaudi (confermata anche nella cinquina) e per La nave di Teseo. E abbastanza sorprendente era stata la dichiarazione di Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, il giorno dell' annuncio della dozzina, il 17 marzo scorso: «Dei 57 titoli proposti saranno stati una trentina quelli forti. Molti non erano adeguati».

 

Nella dozzina che invece aveva passato il vaglio era emersa da un lato l' attenzione alla storia (confermata dal risultato di Scurati e Cibrario), dall' altro quella per la biografia e l' autobiografia (confermata dal risultato di Durastanti). Il libro di Aiolli, inoltre, si concentra sugli anni di piombo.

 

Romanzo biografico è Il risolutore di Giannubilo (Rizzoli), dedicato a Gian Ruggero Manzoni, scrittore e pittore, pronipote del grande romanziere. Tendente all' autobiografia la proposta di Covacich.

Comunque alla fine deciderà il mercato: la fascetta dello Strega è garanzia di vendita, ma occorre non deludere gli acquirenti.

Giovanni Solimine

 

Rodrigo Dias, presidente della Scuola librai dell' Ali, commenta: «È drasticamente calato il bacino di utenza. Si legge meno non solo per questioni economiche, ma perché il trionfo dei social ha calamitato l' attenzione. Però la nostra Scuola continua ad avere una buona affluenza. Il 4 luglio si terrà alla Treccani la cerimonia di chiusura del tredicesimo anno del corso».

missiroli coverANTONIO SCURATI - M IL FIGLIO DEL SECOLOmissiroli Antonio Scuratimissirolimissiroli Antonio Scurati 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…