borrelli protezione civile

LA SUPERCAZZOLA DI BORRELLI - I DATI SUI CONTAGI NON SONO REALI? E IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE SI INCARTA: "SI PARLAVA DI POSSIBILI CASI POSITIVI ASIMTOMATICI, IO HO CHIARITO CHE CI SONO DIVERSE IDEE, IO HO DETTO: POTREBBE ANCHE ESSERE, NON HO DETTO CHE È QUELLO IL VALORE. QUINDI NON HO DETTO IO… È UN DISCORSO EMPIRICO. ERA UN DISCORSO FATTO DI CARATTERE E… GENERALE”. POI IL GRAN FINALE: "CHIUDIAMOLA QUI"

Luca Telese per tpi.it

 

borrelli

Il suo punto quotidiano era già uno spettacolo spesso desolante, e pieno di comicità involontaria: pause, silenzi inspiegabili, borbottii, prolissità indicibili. Ma stasera, se possibile, il capo della Protezione civile Angelo Borrelli ha fatto di meglio, rispondendo su un punto cruciale, con uno sproloquio imbarazzato e confuso (lo riproduco in modo letterale tra breve perché non ci si crede). Quindi, dopo aver ricevuto un invito da qualcuno non visibile nell’inquadratura (chi?) tronca tutto: “Chiudiamola qui”.

 

Ecco i fatti. Dopo aver ricevuto una – dico una – domanda scomoda durante la sua abituale conferenza stampa delle 18.00, Borrelli va letteralmente in tilt, reagisce in modo scomposto, inventa una scusa puerile per eludere il quesito. Il collega – Marco Sabene del Tg2, lo ringrazio a nome di tutti – aveva chiesto cortesemente nei toni, ma con fermezza nella sostanza, come ci si potesse fidare dei dati della Protezione civile, se i numeri (lo aveva detto lo stesso Borrelli in una intervista a La Repubblica) non erano del tutto attendibili.

 

FRANCESCO BOCCIA SI PRESENTA CON LA MASCHERINA ALL'ORECCHIO E BORRELLI SE LA RIDE

Sabene infatti fa al capo della Protezione civile la domanda che tutti gli italiani si pongono: “Ma noi cosa veniamo a fare qui tutti i giorni alle 18.00 se poi come lei ha spiegato, i dati non sono dati reali? Lei ha detto che i contagi reali riguardano, seicentomila persone”. Borrelli sbianca.

 

I numeri dovrebbero essere il suo pane quotidiano, soprattutto se è stato lui a farli, in una intervista ( per giunta non smentita) invece rimane di stucco: prima prova a sorridere, poi imbarazzato cerca di abbozzare una risposta, si incarta e si impappina. Quindi spiega che deve interrompere la conferenza stampa. Prima di andarsene, però, ci regala questa perla in Borellese puro per spiegare (si fa per dire) quello che aveva detto a La Repubblica con parole sue: “…Assolutamente, la mia risposta era nell’ambito in un discorso più ampio… si parlava di possibili casi positivi aisimtomatici, io ho chiarito che ci sono diverse idee, che qualcuno addirittura dice di più o di meno, io ho fatto solo un ragionamento, ho detto: potrebbe anche essere, non ho detto che è quello il valore. Quindi non ho detto io… è un discorso empirico che viene dal fatto che, anche tra i miei collaboratori tre che lavorano qui con me, sono risultati casi positivi e assolutamente asintomatici. Era un discorso fatto di carattere e… generale”

angelo borrelli

 

Ed ecco che a questo punto si arriva all’ultimo mistero. Borrelli si pianta lasciando la frase incompiuta. Capisce di aver detto troppo, e malissimo. Chiede se qualcuno ha altre domande, poi riceve un suggerimento e addirittura lo ripete ad alta voce senza capire che l’imbeccata era solo per lui, come se fosse una battuta finale: “Chiudiamo qui…”.

 

A questo punto se ne accorge e ripete ancora la frase, stavolta nel modo giusto: “Ah, chiudiamola qui, perché sta per parlare il presidente del Consiglio”. Una trovata imbarazzante, visto che Conte ha parlato ben quindici minuti dopo di lui. Nel frattempo la diretta non si interrompeva e il dibattito con il giornalista nella sala continuava ad essere trasmesso, anche se il collegamento era (inspiegabilmente) senza audio. Borrelli in piedi, incerto, sembrava indeciso se andarsene o restare. Poi tutto finisce, e solo dopo diversi minuti arriva la diretta Conte.

 

Fino ad oggi il capo della Protezione civile aveva colpito tutti per la sua nota tortuosità, i suoi bizantismi, per le note supercazzole in codice cifrato con cui – insieme ai suoi ospiti – spesso dribblava qualsiasi quesito di sostanza. Ieri, evidentemente, anche i trucchi maldestri del funzionariese non sono bastati al numero uno della macchina dei soccorsi. Ora, io so bene di avere aspettative molto alte: in una emergenza di questo tipo, chi coordina una macchina così importante, dovrebbe essere una figura carismatica a metà strada tra Albert Einstein, Rambo e Alberto Angela: uno cioè che capisce decide, spiega, e – soprattutto – uno che sa fare.

 

Capisco che questo sia un sogno. Ma dopo stasera siamo da tutt’altra parte, a metà strada tra l’apologia del burocrate ignoto, Forrest Gump a Palazzo Chigi e la commedia (involontaria) all’Italiana. A volte, se non si sa come nascondersi, sarebbe meglio non farsi vedere proprio. E soprattutto: in queste ore i giornalisti hanno il diritto e il dovere di fare le domande, anche le più imbarazzanti. Chi rappresenta le istituzioni, a maggior ragione in un momento di emergenza, ha il dovere di rispondere, sempre e comunque. Se non sa farlo se ne va. Sopratutto se – come è evidente – il danno non è irreparabile.

ANGELO BORRELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…