fotocensurate

TAGLIA CHE E' ZOZZO! - UN MONTAGGIO DI 30 MINUTI CHIAMATO "CINECENSURA" RECUPERA LE SEQUENZE PROIBITE, TAGLIATE NEI FILM ITALIANI TRA IL 1946 E IL 1969 - BACI RITENUTI TROPPO APPASSIONATI, ABBRACCI VIBRANTI COME QUELLO DI MASTROIANNI A JEANNE MOREAU, PARTICOLARI ANATOMICI TIPO SCHIENE E CAVIGLIE, DIALOGHI VIOLENTI - "L'OSSESSIONE DEI CENSORI HA RIGUARDATO PRINCIPALMENTE LA SFERA SESSUALE..." - IL CLAMOROSO CASO DI "ULTIMO TANGO A PARIGI"

Franco Montini Per "la Repubblica"

 

marcello mastroianni

Un montaggio di scene proibite, che mostrano baci ritenuti troppo appassionati; abbracci vibranti come quello di Marcello Mastroianni a Jeanne Moreau ne "La notte"; approcci troppo virili, come quello di Massimo Girotti in "Desiderio"; particolari anatomici, schiena, fondoschiena ma, a volte, anche semplicemente una caviglia considerata oscena; dialoghi contenenti vocaboli impronunciabili, come nel caso di "Umberto D.", che nell'omonimo film di Vittorio De Sica definisce "puttana" la sua padrona di casa.

 

marcello mastroianni e jeanne moreau

Sono le sequenze tagliate dalla censura nei film italiani realizzati nel periodo compreso fra il 1946 e il 1969, che compongono "Cinecensura", un filmato di trenta minuti curato da Maria Assunta Pimpini che, nell'ambito delle iniziative del Centro Sperimentale di Cinematografia, sarà visibile in rete da domani a partire dalle 11 sui canali social della Casa del Cinema.

 

massimo girotti in desiderio

Col montaggio di Stefano Landini, "Cinecensura" raccoglie una ventina di tagli tratti da altrettanti film, che comprendono sia titoli d'autore, come "Accattone" di Pasolini, "I vinti" di Antonioni, "Rocco e i suoi fratelli" di Visconti; sia successi popolari come " Arrangiatevi" con Tòtò, " Alvaro piuttosto corsaro" con Rascel, "Il buono, il brutto, il cattivo", terzo capitolo della cosiddetta trilogia del dollaro di Sergio Leone. E il western all'italiana in particolare è stato uno dei generi più colpiti in quanto ricco di scene di violenza, tortura e sadismo.

girotti

 

"Cinecensura" è solo un assaggio del frenetico lavoro svolto nel nostro paese dai censori, che hanno colpito oltre 3000 titoli imponendo l'eliminazione di una o più inquadrature, o addirittura arrivando a negare il nulla osta per la distribuzione, come nel caso di "Totò e Carolina" di Mario Monicelli, bloccato per due anni e uscito dopo aver subito un'ottantina di tagli, fino al caso clamoroso di "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci, condannato al rogo, ovvero alla distruzione del negativo, fortunatamente mai attuata.

ultimo tango a parigi

 

«Con gli occhi di oggi - commenta Alfredo Baldi, autore di un dettagliato volume Schermi proibiti: la censura in Italia, 1947-1988 - l'istituzione appare assolutamente ridicola: il compito di impedire la diffusione di atti osceni, impressionanti o contrari alla decenza e al prestigio delle istituzioni è stato svolto con una severità ottusa. L'ossessione dei censori ha riguardato principalmente la sfera sessuale: circa due terzi dei tagli imposti si riferivano a scene amorose, con interventi a volte incomprensibili. La verità è che la censura è stata costantemente in ritardo rispetto all'evoluzione dei costumi e del comune senso del pudore. Basti ricordare che il seno femminile ha avuto libera circolazione al cinema solo alla fine degli anni Sessanta, quando sulle spiagge e non solo le donne si mostravano senza suscitare alcuno scandalo».

scena da ultimo tango a parigi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."