monica maggioni

TELE-MONICA, CHE FLOP! – LO SPECIALE DEL TG1 SULLA CRISI DI GOVERNO RACIMOLA IN PRIMA SERATA UN MISERO 9,5% E VIENE TALLONATO DALLA SERIE TV GRECA “LA STRADA DEL SILENZIO”, SU CANALE 5. IN GENERALE LE MARATONE POLITICHE NON ECCITANO I TELE-MORENTI: MENTANA CHIUDE CON UN DIGNITOSO 6,8%, LA GENTILI IN PRIME TIME FA IL 6,6 E VIENE BATTUTA DA “IN ONDA” CON DE GREGORIO E PARENZO (8%)

 

 

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

monica maggioni

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 20 luglio 2022 vedono i palinsesti televisivi stravolti dalla campale giornata istituzionale che ha visto soccombere il governo presieduto da Mario Draghi.

 

Fin dalle prime ore del mattino, gli speciali sulla crisi hanno occupato gli schermi televisivi, con il primato di Enrico Mentana che, su La7, è andato in onda dalle otto di mattina alle otto di sera (senza contare la conduzione del TgLa7), emulo della celebre signorina Vaccaroni dell'ufficio imposte interpretata da Cinzia Leone. Quella il cui sportello era aperto dalle 8 alle 8 e preconizzava "il baratro". Tutto si tiene...

 

enrico mentana 1

Se Mentana non ha mai abbandonato la postazione seguendo passo passo il dipanarsi della crisi, a un certo punto la Rai ha "chiuso" tutto mandando in onda repliche di Don Matteo, il Tour de France e la trasmissione Overland. Beccandosi così gli strali del Segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi che ha definito quella della Tv pubblica una "gestione folle" invitando a destinare il canone ai privati come La7.

speciale tg1 crisi di governo

 

Ma, a parte le boutade e le polemiche, come saranno andati dal punto di vista degli ascolti questi speciali? Se la "maratona Mentana" durante il giorno ha raggiunto un buon 6.8% di share con 541.000 spettatori, in prima serata lo Speciale Tg1 condotto dalla Direttrice Monica Maggioni si è fermato a 1.356.000 spettatori con il 9.5%, tallonato dalla serie Tv thriller greca (!) in onda su Canale5 - La Strada del Silenzio - che ha racimolato 1.044.000 spettatori con uno share del 9.2% e dal telefilm Chicago Fire su Italia1 che ha divertito 1.234.000 spettatori (9.4%). Note dolentissime per la Maggioni, insomma, finita per l'ennesima volta sotto il 10% di share in prima serata.

 

VERONICA GENTILI

Controcorrente, dal canto suo, condotto da Veronica Gentili su Rete4 ha ottenuto in prime time 787.000 spettatori (6.6%), battuto da La7 con In Onda – Prima Serata che, presentato da Concita De Gregorio e David Parenzo, senza neanche che si scomodasse lo stakanovista Mentana, ha raggiunto ben 1.194.000 spettatori con l’8%. La7 a un passo da Rai1 e dalla Maggioni...

 

Da segnalare, in fascia mattutina, il Tg5 mattina che ha totalizzato il 22.5% con 922.000 spettatori, distaccando nettamente il Tg1 che ha segnato invece il 18.8 con 778.000 spettatori.

monica maggioni 1enrico mentana 1veronica gentilimaria stella gelmini allo speciale tg1 sulla crisi di governo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…