IL TESORO HA UN TESORO CHE NON VUOLE NESSUNO - GUALTIERI DEVE DISMETTERE LA QUOTA PUBBLICA IN MPS (68,2%), TRA LE OPZIONI CI SONO NOZZE (FORZATE) CON BANCO BPM O UBI. MA ANCHE LO SPEZZATINO TRA I VARI ISTITUTI - SULLA VENDITA PESA IL PREZZO DI CARICO: LO STATO HA PAGATO 6,49 EURO AD AZIONE PER LA PRIMA TRANCHE, 8,65 EURO PER IL BURDEN SHARING, E IERI IL TITOLO HA CHIUSO A 1,55 EURO

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

MONTE DEI PASCHI

Il Tesoro accelera verso l'uscita da Mps (68,2%), dove era entrato a metà 2017 con la ricapitalizzazione precauzionale di 5,4 miliardi in un'operazione da complessivi 8,8 miliardi, autorizzata da Bce e Commissione alla concorrenza Ue. Il ministro Roberto Gualtieri punta a rispettare i tempi di fine anno per formalizzare alla Commissione le modalità di uscita a partire da giugno 2020 fino al 2021. Sicché il Mef ha cominciato a studiare le ipotesi di consolidamento, ha detto ieri Alessandro Rivera, direttore generale di Via XX Settembre a margine di un convegno alla Luiss.

 

roberto gualtieri

«Lo dobbiamo fare per forza entro fine anno, lo stiamo facendo». Secondo gli impegni con l'Antitrust europeo, il Tesoro dovrà indicare entro il 31 dicembre le modalità per dismettere la partecipazione da completare entro il 2021. Le strade sono due: fusione con un partner o vendita parziale o totale delle azioni. Ma non si esclude lo spezzatino. Il cda di Siena guidato da Marco Morelli ha già svolto in passato le sue riflessioni, inviando le proposte al Mef. All'epoca c'era Giovanni Tria, ministro della compagine gialloverde che sembrava orientata a chiedere una proroga.

 

Diverso l'approccio di Gualtieri che per la sua esperienza in Europa dove ha guidato la Commissione Econ, intende mantenere gli impegni. Gualtieri dopo aver concluso con successo il salvataggio Carige assieme a Banca d'Italia, sventando contromosse da parte dell'azionista Malacalza Investimenti, pur alle prese con la manovra e il negoziato con la Ue, destina tempo alle soluzioni per la banca senese approfittando della scadenza del cda ad aprile prossimo.

 

Sul tavolo in primis c'è una fusione: tra i possibili papabili Banco Bpm, Ubi, Credit Agricole Italia, che però hanno sempre smentito un interesse per Mps. In realtà non c'è fretta per dare attuazione al piano che va implementato da giugno 2020. Ma anche se non c'è fretta, i potenziali partner sono alle prese con la definizione delle proprie strategie. Sia Banco Bpm che Ubi hanno in cantiere i rispettivi piani industriali da presentare a fine anno.

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

 

In Ubi si è appena costituito un nuovo patto di consultazione con efficacia 1 gennaio 2020: vuole avere voce in capitolo sulle strategie. Fino al nuovo anno Ubi potrebbe non fare nessuna mossa. Quanto a Banco Bpm, assieme al piano sta preparando il rinnovo del cda ad aprile 2020 con riduzione da 19 a 15 membri e un possibile rimpasto. Va detto che con il Tesoro gestione-Tria si sarebbero fatti avanti un paio di fondi esteri per acquistare quote di Mps: le avances sono però finite in un cassetto. Gualtieri sembra privilegiare la soluzione industriale. Sulla vendita pesa il prezzo di carico: 6,49 euro per la prima tranche, 8,65 euro per il burden sharing e ieri il titolo ha chiuso a 1,55 euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…