selvaggia lucarelli marco travaglio fulvio abbate

TOH! AL ''FATTO'' HANNO LA QUERELA FACILE, LORO CHE LOTTAVANO CONTRO LE DENUNCE AI GIORNALISTI - FULVIO ABBATE, EX COLLABORATORE DEL QUOTIDIANO, HA RICEVUTO LA VISITA DELLA POLIZIA POSTALE PER UN SUO TWEET DELLO SCORSO NOVEMBRE (SIC!) CHE PARLAVA DI DISSIDI INTERNI E VENDITE IN CALO - E OGGI LA VISPA MONTEVERDI MINACCIA DAGOSPIA DI PORTARCI IN TRIBUNALE PERCHÉ ABBIAMO SCRITTO LA VERITÀ, OVVERO CHE HANNO CHIESTO UN PRESTITO A UNICREDIT GARANTITO DAI SOLDI (PUBBLICI) DEL MEDIOCREDITO CENTRALE. AH, COME SI CAMBIA…

 

Lettera al “Fatto quotidiano”

MARCO TRAVAGLIO E CINZIA MONTEVERDI

 

Continuo a leggere - specie su Dagospia - ancora ricostruzioni sul finanziamento che Il Fatto ha ottenuto da Unicredit e sulle relative garanzie, con allusioni a fondi pubblici e ruoli del governo Conte. Potete dirmi come stanno davvero le cose? Grazie.

Antonio Paris

 

Risposta di Cinzia Monteverdi, presidente e amministratore delegato di Seif.

Con molto rammarico ci tocca ancora una volta rispondere al sito Dagospia & C. È ormai chiaro che l'intento di infangare il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio prescinde dalla realtà delle azioni della Società Editoriale Il Fatto. Da giorni continuiamo a leggere che il Fatto ha chiesto e ottenuto un finanziamento pubblico.

 

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

Notizia che abbiamo già smentito. Adesso ci tocca leggere che siamo dei bugiardi perché il finanziamento bancario ha garanzia statale. Il finanziamento richiesto e ottenuto da SEIF è stato erogato da Unicredit. La garanzia sottostante è del Mediocredito Centrale come tutti i finanziamenti della legge del 1996, che nella sostanza non è stata modificata.

 

E non abbiamo richiesto alcun finanziamento diretto allo Stato, tantomeno per danni o impatti causati dal Covid; e, siccome non abbiamo alcuna intenzione di fallire, il Mediocredito Centrale non verserà nulla né tantomeno i cittadini. Se però si vuole continuare a sostenere, non avendo altro di interessante da pubblicare, che abbiamo chiesto soldi allo Stato, non ci rimane che ripetere: ci vediamo in tribunale.

 

 

 

cinzia monteverdi marco travaglio giorgia solari

DAGO-RISPOSTA - Nella trepida attesa che Dagospia venga convocato in tribunale, approfittatene per chiedere un appuntamento presso un buon psichiatra.

 

Nonostante i tentativi da parte della manager e del direttore del ''Fatto'' di confondere le acque, noi abbiamo scritto sin dal primo giorno solo i dati, piuttosto semplici: hanno chiesto un prestito a una banca privata (Unicredit), garantito però da un fondo pubblico gestito da un ente (il Mediocredito Centrale) al 100% del Ministero del Tesoro (attraverso Invitalia).

 

La signora Monteverdi scrive che la legge del 1996 ''nella sostanza non è stata modificata'', ma per sua fortuna non è così, visto che senza la crisi da coronavirus e i decreti varati dal governo Conte le condizioni per accedere a quel fondo sarebbero state ben diverse.

 

travaglio conte

Monteverdi e i soci hanno portato in borsa la SEIF (Società editoriale il Fatto) l'anno scorso raccogliendo circa 3 milioni di euro. Il titolo in questo anno ha perso tra il 25 e il 30%.

 

Il gruppo sempre l'anno scorso, senza coronavirus, ha registrato una perdita da 1,5 milioni di euro.

 

Se vogliamo raccontarci che, in condizioni normali, una società editoriale coi conti in rosso si presenta in banca e ottiene un finanziamento da 2,5 milioni di euro, per noi possiamo anche raccontarcela. Se sono contenti loro, lo siamo tutti.

 

A proposito di ''ci vediamo in tribunale'': leggiamo su Twitter che Fulvio Abbate, già firma del ''Fatto Quotidiano'', è stato querelato dal suo ex giornale per un tweet del novembre scorso in cui raccontava di liti interne alla redazione. Ma ''Il Fatto'' non era il giornale che faceva le battaglie contro le querele facili, contro la tagliola giudiziaria dei potenti che potevano permettersi di zittire i deboli giornalisti?

fulvio abbate foto di bacco

 

L'avvocato che segue il ''Fatto'', Caterina Malavenda, con cadenza praticamente mensile veniva intervistata sul malcostume di denunciare qualunque voce scomoda.

 

E ora si mettono ad attaccare un ex collaboratore perché in una manciata di caratteri ha osato citare dissidi interni e crisi di vendite in edicola (fatti poi comprovati dall'uscita rumorosa del vicedirettore Stefano Feltri, ieri maltrattato dal direttore Travaglio insieme alla fidanzata, dai risultati certificati da Ads nel 2019, e dai sopracitati bilanci). Ma che sta succedendo da quelle parti?

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…