milano calibro 9: le ore del destino

LA TORINO DEI GIUSTI - A 50 ANNI DALL'USCITA DI “MILANO CALIBRO 9” DI FERNANDO DI LEO, ARRIVA IL DOCUMENTARIO "MILANO CALIBRO 9: LE ORE DEL DESTINO”, DI M. DEBORAH FARINA, DEDICATO AL FILM, AL SUO RESTAURO E ALLA SUA MUSICA, CHE FA IL PUNTO IN MANIERA PIUTTOSTO INNOVATIVA, TRA LO PSICHEDELICO, L’OMAGGIO AUTORIALE E IL SAGGIO CRITICO SUL FILM - LA PARTE PIÙ NUOVA E INTERESSANTE DEL DOCUMENTARIO È… - VIDEO

Marco Giusti per Dagopia

 

milano calibro 9. 4

40 anni di Torino Film Festival, 50 di “Milano calibro 9” di Fernando Di Leo, quasi 20 dalla riscoperta veneziana e tarantiniana del film, era il 2004 quando nel primo anno di Marco Muller direttore, nella retrospettiva che curai, “Kings of B’s”, facemmo rivedere il film alla presenza di Tarantino a Venezia. Una proiezione che dette nuova vita a un’opera, oggi considerata un capolavoro del genere, e a un autore che potevano davvero rischiare di scomparire.

 

milano calibro 9. 5

Con Quentin e Muller decidemmo di dare anche un Leone d’Oro postumo a Di Leo, che poi io e Muller ci scordammo proprio di far realizzare chiamando la sorella di Di Leo a riceverlo, facendo un po’ incazzare Quentin… Ma oggi non c’è giovane cinefilo che non ricordi la celebre scena di Barbara Bouchet che balla in discoteca a Milano o che non conosca a memoria le battute di Gastone Moschin e Mario Adorf (“Tu a uno come Ugo Piazza non lo devi nemmeno sfiorare!”).

milano calibro 9. le ore del destino

 

Ben venga dunque, in questa edizione del Festival di Torino così piena di cinefilia e di recuperi, il documentario di M. Deborah Farina dedicato al film, al suo restauro, alla sua musica, alla visione di Tarantino, “Milano calibro 9: Le ore del destino”, coprodotto dalla Cineteca Nazionale e da Minerva Pictures, che fa il punto in maniera piuttosto innovativa, tra lo psichedelico, l’omaggio autoriale e il dotto saggio critici sul film. Partendo dal suo incredibile inizio, alla stazione di Milano, con quei colori indimenticabili e la musica di Luis Bacalov eseguita dal gruppo degli Osanna, ai quali proprio Bacalov e il suo fido socio e amico Sergio Bardotti affidarono appunto l’esecuzione.

 

Non sapevo che, nella fretta di chiudere tutto, gli Osanna non riuscirono a incidere per tempo il clamoroso pezzo finale, che allora venne sostituito nel film da un brano del Concerto Grosso dei New Trolls, anche se nel disco riuscirono a inserirlo. Brano che, assieme a altri del film e del disco, gli stessi Osanna eseguono nel documentario.

 

milano calibro 9. 15

Parla Di Leo, in una vecchia registrazione, che non fece a tempo a vivere la sua consacrazione a Venezia, aveva un brutto enfisema polmonare e seguitava a fumare come un turco, parla Luis Bacalov, scomparso recentemente al punto che riuscì a viversi il trionfo del suo clamoroso “Django” nei due nuovi Django di Takeshi Miike e Tarantino, parla la femme fatale del film, la sempre arzilla e supersexy Barbara Bouchet, che intervistò per Sky Tarantino a Venezia proprio nel 2004, parla Davide Pulici, il maggiore studioso italiano dell’opera di Di Leo, parla Sergio Bruno che sta restaurando il film e ne sta scoprendo segreti misteriosi e parla Lino Vairetti, voce degli Osanna, che torna a eseguire la celebre colonna sonora firmata da Bacalov.

 

milano calibro 9. 17

Era il 1971 e l’idea di Di Leo non era puntare sul poliziottesco, che non ha mai amato particolarmente, ma fare un vero e proprio noir, ispirato a quelli dell’amato Jean-Pierre Melville, partendo da una lettura particolare di un romanzo di Giorgio Scerbanenco. La cosa che stupisce di più oggi del film è l’incredibile casting. Gastone Moschin non faceva ancora film da duri, a parte certo il ruolo del fascista cattivo in “Il conformista” di Bertolucci che lo portò dritto nel “Padrino II”, ma di solito al cinema faceva ruoli di commedia o caratterizzazioni.

milano calibro 9. 14

 

Lo stesso Mario Adorf, grande attore italo-svizzero con una faccia incredibile da italiano del sud. Neanche Barbara Bouchet era mai stata inquadrata così. Ma stupisce anche l’immagine, così forte, con colori così acidi, che non viene da una particolare attenzione alla fotografia, mi disse il direttore delle luci, Franco Villa, che Di Leo non si interessava tanto di fotografia, ma è lui che inserisce e muove gli attori come marionette dominate dal destino in questa Milano incredibile dei primi anni ’70.

 

milano calibro 9. 1

La parte più nuova e interessante del documentario è la ricostruzione delle musiche grazie agli interventi di Bacalov e degli Osanna. Del resto Deborah Farina aveva già realizzato sia un corposo documentario su Di Leo che sugli Osanna. Ma, devo dire, che mi piace molto anche tutto l’inizio dove viene scomposto e ricomposto l’inizio del film e che offre un’altra angolazione a questi tipi di documentari. E questo è davvero ossessivo. 

milano calibro 9. 18milano calibro 9. 27milano calibro 9. 9milano calibro 9. 8milano calibro 9. 7milano calibro 9. 6milano calibro 9. 3milano calibro 9. 28milano calibro 9. 26milano calibro 9. 22milano calibro 9. 25milano calibro 9. 23milano calibro 9. 24milano calibro 9. 21milano calibro 9. 10milano calibro 9. 11milano calibro 9. 12milano calibro 9. 13milano calibro 9. 19milano calibro 9. 2milano calibro 9. 20milano calibro 9. 16

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?