il tocco di piero ritratto di umiliani.

LA TORINO DEI GIUSTI - BEN VENGA L'OTTIMO, ESAUSTIVO, PIENO DI MUSICA, "IL TOCCO DI PIERO" DI MASSIMO MARTELLA, SU PIERO UMILIANI, GENIALE E PROLIFICO COMPOSITORE DI MUSICA DA CINEMA E AUTORE DI OLTRE 150 COLONNE SONORE, OLTRE CHE GRANDE PIANISTA E MUSICISTA JAZZ - LA PRESENZA DELLE FIGLIE E DELLA MOGLIE DEL COMPOSITORE E DEL SUO COLLABORATORE STORICO TRASFORMA IL FILM IN UNA INCREDIBILE JAM SESSION - UN'OPERA IMPORTANTE E DI GRANDE INTERESSE PER STUDIOSI E APPASSIONATI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

Mancava, tra tanti recuperi e documentari sul cinema, un bel lavoro su Piero Umiliani, geniale e prolifico compositore di musica da cinema, autore di qualcosa come oltre 150 colonne sonore, oltre che grande pianista e musicista jazz. Ben venga quindi questo ottimo, esaustivo, pieno di musica e soprattutto di musica jazz "Il tocco di Piero" di Massimo Martella, presentato oggi a Torino che vanta la presenza delle figlie e della moglie del compositore e la presenza del suo collaboratore storico Enrico Pieranunzi che trasforma il film in una incredibile jam sessione sulle musiche celebri di Umiliani.

Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

 

Anche se non può vantare, come in "Ennio" di Giuseppe Tornatore, la presenza continua e precisa dello stesso compositore, Umiliani è scomparso una ventina d'anni fa, la parte di ricostruzione musicale rende il documentario un'opera importante e di grande interesse per studiosi e appassionati.

Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

 

Anche perché Umiliani con "I soliti ignoti" e "L'audacia colpo dei soliti ignoti" è stato il primo compositore italiano a portare il jazz nel nostro cinema, a usarlo come sound psicologico dei personaggi. Legandosi a personaggi celebri,  come Vittorio Gassman, che seguirà in tv con "Il mattatore", con Chet Baker, trombettista meraviglioso, che seguirà in "Urlatori alla sbarra"  con Nino Manfredi, che ritroveranno "A cavallo della tigre" di Luigi Comencini.

 

Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

Senza pensare alla sua collaborazione con Laura Betti per la sua versione cantante dei poeti e letterati italiani  che ci darà canzoni del calibro di "Il valzer della toppa" e"Macri' Teresa", scritte da Pier Paolo Pasolini, "Piero" di Ercole Patti, riunite per tre celebri spettacoli e dischi dove il direttore musicale e' proprio Umiliani. La sua stagione più ricca è ovviamente quella degli anni' 60, così piena di sperimentazioni e di collaborazioni stimolanti.

 

Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

Compose anche molte musiche per i film di Franchi e Ingrassia. Senza pensare a un'invenzione favolosa come la celebre "Mana Mana" che lo rese immortale, inserita in un mondo movie birichino, "Svezia, inferno e paradiso" di Luigi Scattini, ma che diventò poi un tormentone degno del Muppet Show.

Il tocco di Piero ritratto di umiliani. Il tocco di Piero ritratto di umiliani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…