il commissario montalbano

IL TRADIMENTO DI MONTALBANO? È CAMBIATO LO “SPIRITO DEI TEMPI” (CHE E’ DIVENTATO PIU’ STRONZO) - ALDO GRASSO: “IL COMMISSARIO CHE SI INNAMORA DI UNA COLLEGA PIÙ GIOVANE E LIQUIDA LIVIA AL TELEFONO, DOPO TANTI ANNI DI RELAZIONE A DISTANZA, È STATO UN TRADIMENTO PER MILIONI DI SPETTATORI - MA QUANDO USCÌ IL LIBRO DI CAMILLERI NEL 2018 NON CI FU NESSUNA RIVOLTA. PERÒ IN TRE ANNI SONO CAMBIATE ANCHE MOLTE SENSIBILITÀ…”

selvaggia lucarelli vs aldo grasso 6

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

La forza della televisione e la cultura del tempo. Ancora una volta, la tv si rivela essere un formidabile campo di prova di un principio ermeneutico: quello che oggi appare volgare domani potrà tramutarsi nel suo contrario o viceversa. Al posto di «volgare» possiamo usare un altro aggettivo, ma il principio non cambia. Penso alle moltissime polemiche suscitate dal commissario Salvo Montalbano che nell'episodio Il metodo Catalanotti si è innamorato di una collega, Antonia, molto più giovane di lui, e in maniera laconica e telefonica ha liquidato Livia, dopo tanti anni di relazione a distanza.

COMMISSARIO MONTALBANO E LIVIA

 

È stato un duro colpo, come se Montalbano avesse tradito milioni di spettatori, non solo Livia. E ce n'è anche per Anna, bella e passionale, la nuova responsabile della Scientifica. Per tutto il tempo parla di indipendenza e di emancipazione e poi cede al fascino dell'uomo maturo. Tutto questo, nonostante Andrea Camilleri parlasse degli «ultimi fuochi» del suo eroe, nell'intervista che ha preceduto la messa in onda dell'episodio.

luca zingaretti greta scarano il commissario montalbano

 

Tutto questo, nonostante la sceneggiatura fosse molto fedele al libro uscito da Sellerio nel 2018. All'epoca, se la memoria non mi tradisce, non c'è stata nessuna rivolta contro il tradimento, anzi le critiche parlavano di fragilità del commissario, di «una sorta di crisi di mezza età che lo porterà non solo ad accrescere le sue malinconie ma, forse, anche a prendere decisioni importanti che cambieranno il corso della sua vita».

 

Non so quanti abbiamo letto il libro, forse qualche decina di migliaia di fedelissimi. In tv, l'episodio è stato visto da più di nove milioni di spettatori. Però in tre anni sono cambiate anche molte sensibilità, sta cambiando lo «spirito dei tempi», molti/e si ribellano alle stereotipie dei comportamenti e dei ruoli. Insomma, se cambia il punto di vista cambia il testo, con buona pace dei «traditori» Montalbano e Camilleri.

luca zingaretti greta scarano il commissario montalbanoil commissario montalbano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…