maria callas aristotele onassis

LA TRAGEDIA GRECA MODERNA DELL'AMORE TRA MARIA CALLAS E ARISTOTELE ONASSIS - I DUE GRECI PIÙ FAMOSI AL MONDO, LA SUBLIME CANTANTE E IL TRUCIDO MILIARDARIO, DIECI ANNI DI RELAZIONE IN CUI LEI ABBANDONA SEMPRE PIÙ LE SCENE NELLA SPERANZA DI SPOSARE IL SUO AMATO ''ARI'' CHE INVECE NON FA ALTRO CHE TRADIRLA E INFINE SPOSARE JACKIE KENNEDY. MARIA È INCONSOLABILE E ALLO SBANDO. ACCETTA DI GIRARE ''MEDEA'' DI PASOLINI, E SI INNAMORA DISPERATAMENTE DI LUI, OVVIAMENTE NON RICAMBIATA. FINCHÉ A 54 ANNI DUE LUTTI LA STRONCANO DEFINITIVAMENTE

 

Cecilia Ermini per www.iodonna.it

maria callas, aristotele onassis e elsa maxwell al lido di venezia

 

Una tragedia greca moderna, si potrebbe sintetizzare così la storia d’amore fra Aristotele Onassis e Maria Callas, un legame decennale e tormentatissimo che, dopo il lusso sfrenato, porterà a un doppio annientamento. Per vanità, dominio e sete di potere da un lato (Onassis); bisogno disperato d’amore dall’altro (Callas). Due modi diversi di vivere “bigger than life” retti su un compromesso apparente di sopportazione e morbosità, disequilibrio creativo ma fragile. Che infatti a un certo punto subisce uno sbarramento definitivo.

 

Ovvero il matrimonio improvviso e un po’ balzano fra l’armatore greco e la vedova più famosa del mondo: Jackie Kennedy. Mina fatale per lo spirito di Maria. Anche se, hanno giurano in tanti nel tempo, Onassis non smise mai di amare e incontrare in segreto Maria anche dopo le nozze con “l’americana”.

 

L’incontro fatale

callas 1

Nell’estate del 1957, Maria Callas è semplicemente la cantante più famosa del mondo. Soprano dalle qualità tecniche sopraffine e dotata di un timbro originalissimo, la “Divina” calca i più grandi teatri del mondo interpretando Traviata, Anna Bolena e la Tosca di Puccini. Un trionfo dietro l’altro la trasformano in una stella non solo del palcoscenico, anche delle cronache mondane. A farle conoscere l’armatore greco Aristotele Onassis è la giornalista e socialite Elsa Maxwell – che l’amava segretamente e da cui non si sperava mai. Dove? Al Lido di Venezia, nel 1957.

 

Il tycoon è un self-made man nato poverissimo. Diventato miliardario dopo la Seconda guerra mondiale acquistando e rivendendo navi, specialmente per i ricchissimi habitué del Principato di Monaco. Maria e Aristotele sono entrambi sposati. Non s’innamorano subito ma due anni dopo scoppia la passione.

 

«I greci più famosi del mondo»

aristotele onassis maria callas 6

Dopo quel primo incontro, per Onassis Maria diventa un’ossessione. La corteggia spudoratamente mandandole fiori, gioielli, addirittura una pelliccia di cincillà che arriva fino ai piedi. La soprano è ancora sposata con il suo manager, il ricco veronese Giovanni Battista Meneghini, sotto assedio comincia però a cedere.

 

Nell’estate del 1959 l’armatore invita una serie di personalità d’eccezione sul suo lussuoso panfilo Christina: presenti all’appello Grace Kelly e il principe Ranieri, Gianni e Marella Agnelli, Winston Churcill e la Callas con il marito Meneghini. Fra la malcelata indifferenza di tutti, Maria e Ari – il diminutivo da lui molto amato – amoreggiano senza sosta e da quel momento le loro vite cambieranno per sempre.

 

aristotele onassis maria callas 5

Innamorata pazza, Maria si butta a capofitto nella nuova relazione. Lascia clamorosamente marito e pure le scene. Troppo stress, troppe tournée mondiali la tengono lontana dal suo tycoon e un principio di afonia comincia a intaccare la sua voce. Per Onassis invece la Callas è il trofeo ambito per fare un ulteriore scalata al jet-set internazionale. Perciò ogni paparazzata è la benvenuta: dagli esclusivi club di Montecarlo ai lussuosi hotel parigini, sempre coccolati alle celebrità dell’epoca, che li trattano come gioielli preziosi.

 

Il tragico epilogo

I dieci anni di relazione però sono tutt’altro che un idillio. La parte lesa è Maria, che abbandona sempre più le scene, nella speranza di coronare il suo sogno d’amore, dedicandosi esclusivamente ad Ari che però la tradisce di continuo e le promette fiori d’arancio che non arriveranno mai. Alla defezione dall’arte, si parla anche di un figlio, Omero nel 1960 e nato morto. Poi, la mossa plateale di Onassis. Che stupisce il mondo abbandonando platealmente Maria per sposare Jackie Kennedy.

 

pier paolo pasolini maria callas

Un matrimonio non certo d’amore ma dettato, ancora una volta, da interessi economici e sociali visto che il tycoon puntava ad espandere il suo impero anche negli Stati Uniti.

 

 

Maria è inconsolabile e allo sbando. Accetta di girare Medea di Pier Paolo Pasolini, e come una bambina si innamora disperatamente di lui e del suo genio ma ovviamente non è ricambiata tranne che nell’ammirazione intellettuale. A Parigi costruisce la sua torre d’avorio, un appartamento in cui riceve amici ma da cui esce sempre meno. Anche se appunto Onassis pare la continui a cercare – e a incontrarla segretamente. Fino al 1973, quando muore in un incidente aereo l’unico figlio maschio dell’armatore, un giovane di appena 24 anni.

peri paolo pasolini sul set di medea con maria callas

 

L’evento rabbuia Aristotele, che progressivamente peggiora. Ricoverato a Parigi nel 1975 per la malattia cronica neuromuscolare di cui soffriva, stringe a sé la coperta rossa di Hermès regalo di Maria, e muore per complicazioni respiratorie dopo un intervento. Nel novembre dello stesso anno muore anche Pasolini – per la Callas un doppio lutto che equivale al colpo di grazia: piegata dalla depressione e da una probabile anoressia, scompare nel marzo del 1977, a soli 54 anni.

callas onassiscallas nello yacht christinajackie kennedy 2jackie kennedy e aristole onassisil pirata callasaristotele onassis e jackie 4aristotele onassis e jackie 6callasmaria callaszeffirelli con visconti e la callaspasolini e la callas alla prima di medeapasolini e la callas in aeroportoaristotele onassis e jackie 3pasolini e la callas a parigifranco zeffirelli e maria callasvittoria e giovanni leone con maria callas al teatro regio di torinocallascallascallaspasolini e la callas in medeaMARIA CALLAS 4maria callas dopo la dietamaria callas prima della dietacallasaristotele onassis maria callas 1pasolini con anna magnanipasolini con la callas sul set di medeaaristotele onassis e jackie 2pasolini con la madre susanna e la callasaristotele onassis e jackie 1pasolini con laura bettipasolini con moravia e dacia maraini in africapasolini con silvana manganopasolini e la callas aristotele onassis maria callas 2aristotele onassis maria callas 3aristotele onassis maria callas 4maria callas in ologrammaron galella jackie onassis 1aristotle onassis e jackieonassis, callas e meneghini

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...