orfeo fuortes

TROPPO FUORTES! “SI E’ ROTTO IL RAPPORTO DI FIDUCIA”, COME DAGO-RIVELATO L'AD RAI HA SILURATO “PONGO” ORFEO DOPO CHE L'ULTIMO CDA E' SALTATO PERCHE' L’EX DG IN QUOTA RENZI (CHE MIRAVA A SMOBILITARE “REPORT” E “CARTABIANCA”) NON HA SCODELLATO IL SUO PALINSESTO. NON SOLO LE PAGINATE DEL "FOGLIO", FUORTES HA LETTO SITARELLI SPINTI QUOTIDIANAMENTE CONTRO DI LUI E HA SCOPERTO CHE LA CAMPAGNA MEDIATICA ARRIVAVA DALL'INTERNO DELLA SUA AZIENDA - L'INTERIM DEGLI APPROFONDIMENTI A ANTONIO DI BELLA. LIBERANDO IL DAY TIME PER ANGELO MELLONE, FEDELISSIMO DELLA MELONI...

DAGONEWS

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/troppo-fuortes-rsquo-orfeo-infogliato-quot-foglio-rsquo-rsquo-312348.htm

 

 

Giovanna Vitale per la Repubblica

CARLO FUORTES

 

La bomba esplode intorno all'ora di pranzo, quando trapela il contenuto della breve conversazione tra l'amministratore delegato della Rai e il direttore degli Approfondimenti giornalistici. «Si è rotto il rapporto di fiducia», comunica ruvido Carlo Fuortes a Mario Orfeo, il quale prima di rispondere al telefono tutto poteva aspettarsi tranne che essere rimosso.

 

Entro dieci giorni dovrebbe partire la grande rivoluzione dei generi destinata a cambiare gli assetti della Tv pubblica e la postazione assegnata all'ex dg, che negli ultimi due lustri ha guidato tutti e tre i Tg nazionali, è uno dei cardini della riorganizzazione aziendale attesa da anni.

 

Ma il capo di Viale Mazzini ha un diavolo per capello, non intende temporeggiare. La recente campagna di stampa poco lusinghiera nei suoi confronti, che lui sospetta ispirata proprio da Orfeo, lo ha fatto uscire fuori dai gangheri. E così, quando martedì sera viene cancellata la riunione informale sui palinsesti prevista per stamattina, Fuortes riunisce lo staff e si risolve per la revoca. Sembra meditata da tempo.

mario orfeo

 

La notizia, anticipata da Dagospia, non è stata ancora confermata ufficialmente. C'è chi sostiene che le barricate alzate dalla politica potrebbero cambiare il finale della storia. Tuttavia ambienti vicini all'ad smentiscono: la decisione è presa, non si torna indietro, bisogna solo trovare un nuovo incarico per l'ormai ex superdirettore, qualcosa che sia all'altezza del suo curriculum, da proporre già al prossimo Cda convocato per l'8 giugno.

 

I partiti però rumoreggiano, invocano un ripensamento. Cacciare su due piedi il responsabile dell'informazione in piena par condicio elettorale e a ridosso della trasformazione prevista dal piano industriale rischierebbe infatti di terremotare l'emittente di Stato, compromettendone uno dei settori strategici. Fonti vicine all'ad parlano di un ritardo nella presentazione del palinsesto curato da Orfeo.

mario orfeo

 

Ma i titoli dei programmi dell'Approfondimento erano già stati comunicati. Mancava invece un passaggio formale, anche a causa della mancanza della figura professionale deputata alla stesura del piano, figura assegnata a tutte le altre direzione ma non ancora a quella guidata da Orfeo. Più probabile che a pesare siano stati dissensi sull'impostazione dei talk-show.

 

Orfeo, che per l'autunno- inverno aveva già predisposto una serie di novità già approvate da Fuortes - oltre alla striscia di Rai3 condotta da Marco Damilano, la prima serata di giovedì su Rai2 affidata a Ilaria D'Amico, la seconda serata di lunedì su Rai1 a cura di Giancarlo De Cataldo, il documentario in 4 puntate di Ezio Mauro sulla guerra di Putin - aveva infatti suggerito all'ad di rimodulare sia Cartabianca sia Report , finiti al centro di molte polemiche. Il capo-azienda avrebbe però risposto picche, scatenando una guerriglia a bassa intensità proprio sul cuore del Servizio pubblico: l'approfondimento giornalistico.

 

L ARTICOLO DEL FOGLIO CONTRO FUORTES

Ma anche qui: «Sono tutte sciocchezze », tagliano corto dal Settimo piano.

Fatto sta che «sulla revoca la Rai deve fare immediata trasparenza», dice il deputato di Iv Michele Anzaldi: «Fuortes chiarisca ai cittadini che pagano il canone e al Parlamento quali siano le motivazioni di questa eventuale rimozione e come intenda intervenire su uno dei ruoli più delicati dell'azienda». Mentre il presidente della Vigilanza, Alberto Barachini, annuncia una «convocazione urgente dell'ad in Commissione » per spiegare «ragione e genesi» della rimozione.

 

Sollecitata anche dal forzista Maurizio Gasparri: «Una Rai che lascia commentare la guerra a improbabili professori di dubbia fama, interviene su Orfeo, dopo essere rimasta inerte di fronte a programmi scandalosi». Per non parlare del forte malumore del Pd - «Siamo stupefatti, noi difendiamo Orfeo e la sua indiscutibile professionalità » - nonché della frangia governista dei 5S vicina a Di Maio. La mossa, peraltro, ha spiazzato pure Palazzo Chigi.

carlo fuortes foto di bacco

 

In azienda, intanto, regna lo sconcerto per la scelta di Fuortes, unita all'insoddisfazione per una gestione aziendale ritenuta fin qui poco brillante. Utile, anche, a regolare alcuni conti politici. Secondo i boatos, l'interim degli Approfondimenti verrebbe infatti assegnato al direttore del Day Time Antonio Di Bella. Il quale poi lo assumerebbe in via definitiva. Liberando il Day Time per un fedelissimo di Giorgia Meloni, ovvero Angelo Mellone. Non sarebbe allora un caso se al pranzo nell'ufficio dell'ad in cui è stata decisa la revoca di Orfeo ci fosse anche il capo del Personale, Felice Ventura, vecchio amico di Giampaolo Rossi che lo insediò in quota FdI al vertice delle Risorse umane quand'era membro del precedente Cda. FdI è il partito più in ascesa e la sua leader è candidata l'anno prossimo a governare il Paese. E dunque la Rai.

carlo fuortes foto di baccoantonio di bellaangelo mellone 2

MARIO ORFEOmario orfeo foto di baccomassimo d'alema mario orfeo matteo renzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...