meyer scappucci mallki

GLI UOMINI? TUTTI NEL SOTTOSCALA! DOMINIQUE MEYER, SOVRINTENDENTE ALLA SCALA, E’ PER UNA POLITICA DI RIEQUILIBRIO (CIOE’ NON DEL MERITO) IN FAVORE DELLE DONNE E ISTITUSCE UNA COMMISSIONE (DI DONNE) DI SORVEGLIANZA SUL #METOO - IL PIERMARINI SI PREPARA A UNA SFILATA DI REGISTE, DIRETTRICI E COMPOSITRICI - SPERIAMO CHE ALLE POLITICHE DI INCLUSIONE NON SEGUANO QUELLE DI ESCLUSIONE, COME AD ESEMPIO QUELLA DI MOZART DAI PROGRAMMI DELL'UNIVERSITÀ DI OXFORD IN QUANTO “SUPREMATISTA”

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

dominique meyer

Per il sovrintendente del Teatro alla Scala, Dominique Meyer, è l'ora di una maggiore inclusione delle lavoratrici. Dunque, dopo l'annuncio di una Scala paper-free, ovvero più ecologica, e di una Scala più hi-tech, con telecamere fisse per lo streaming e iPad in otto lingue al posto dei libretti-display sulle poltrone, è ora la volta di una Scala più inclusiva: a pensarci bene, non ci sono mai state sovrintendente (plurale femminile).

 

La Scala avrebbe pertanto deciso di impegnarsi per l'eguaglianza di genere. «Questo momento del Covid serve per mettere diverse cose a posto e penso che sia necessario un lavoro sull'equità uomo/donna, sui salari, sul trattamento professionale» ha spiegato Meyer, annunciando che sarà introdotto un codice di comportamento a tutela della dignità delle lavoratrici: «Vorrei che fosse pronto prima dell'estate».

 

SUSANNA MALKKI

Meyer intenderebbe muoversi in direzioni che includono la valorizzazione delle componenti femminili dell'organigramma e lo spazio riservato alle artiste. «Dobbiamo far capire alle giovani che se hanno talento, avranno una chance . Dei passi avanti sono stati fatti. Non vedo più resistenza delle orchestre quando sul podio salgono donne».

 

SUSANNA MALKKI

Guarda caso, proprio a una donna, Susanna Mälkki, è affidato il prossimo concerto in streaming della Scala il 23 aprile. In seguito, arriverà la direttrice Speranza Scappucci, mentre non è in scaletta il più noto direttore (così ha chiesto di essere nominata) Beatrice Venezi, vista a Sanremo. Uno dei prossimi spettacoli sarà un balletto firmato dalla coreografa Natalia Horecna e comunque anche la regia dell'ultima opera diretta da Riccardo Chailly, il Dittico di Kurt Weill, era firmata da una donna: Irina, figlia di Peter Brook. Si sussurra persino il nome di una compositrice della quale potremmo sentire un'opera alla Scala: l'austriaca Olga Neuwirth, che ha dalla sua l'aver conosciuto Luigi Nono quando era bambina. Nonostante ciò, alla Scala c'è ancora molto da fare: «Noi abbiamo solo due donne nel comitato di direzione», afferma Meyer; penso si riferisca alla direttrice generale, Maria Di Freda e alla direttrice del Museo teatrale, Donatella Brunazzi.

 

dominique meyer

Altre, tuttavia, sono nel board di Fondazione e Accademia. «Certo non possiamo mandare via gli uomini che ci sono ora - ha aggiunto Meyer (li ritiene un freno allo sviluppo?) - ma quando ci sarà un posto libero, possibilmente la presenza femminile aumenterà nella gerarchia».

 

Insomma, sarà attuata una politica di riequilibrio. C'è poi la questione del #MeToo. Tre donne, di diversi settori del teatro, sono state incaricate di fare una prima raccolta di informazioni. «C'è una mancanza di regole in tanti luoghi dello spettacolo e conviene essere organizzati» dice Meyer. In altri teatri si sono verificati problemi, come all'Opera di Zurigo dove il direttore Michael Fichtenholz si è dimesso a gennaio secondo alcuni per una vicenda di molestie a giovani artisti.

SPERANZA SCAPPUCCI

 

Naturalmente, queste politiche rendono ancora più necessario che tutti s' attengano al Codice etico già esistente a tutela dell'immagine del teatro evitando, ad esempio, comportamenti promozionali pubblici in favore di marchi che nulla hanno a che vedere con l'immagine della Scala e della musica.

 

L'auspicio di tutti è che alle politiche di inclusione non seguano quelle di penalizzazione o di esclusione, come ad esempio quella di Mozart dai programmi dell'università di Oxford in quanto «suprematista».

SPERANZA SCAPPUCCIPierluigi PanzaSPERANZA SCAPPUCCISPERANZA SCAPPUCCI 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…