meyer scappucci mallki

GLI UOMINI? TUTTI NEL SOTTOSCALA! DOMINIQUE MEYER, SOVRINTENDENTE ALLA SCALA, E’ PER UNA POLITICA DI RIEQUILIBRIO (CIOE’ NON DEL MERITO) IN FAVORE DELLE DONNE E ISTITUSCE UNA COMMISSIONE (DI DONNE) DI SORVEGLIANZA SUL #METOO - IL PIERMARINI SI PREPARA A UNA SFILATA DI REGISTE, DIRETTRICI E COMPOSITRICI - SPERIAMO CHE ALLE POLITICHE DI INCLUSIONE NON SEGUANO QUELLE DI ESCLUSIONE, COME AD ESEMPIO QUELLA DI MOZART DAI PROGRAMMI DELL'UNIVERSITÀ DI OXFORD IN QUANTO “SUPREMATISTA”

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

dominique meyer

Per il sovrintendente del Teatro alla Scala, Dominique Meyer, è l'ora di una maggiore inclusione delle lavoratrici. Dunque, dopo l'annuncio di una Scala paper-free, ovvero più ecologica, e di una Scala più hi-tech, con telecamere fisse per lo streaming e iPad in otto lingue al posto dei libretti-display sulle poltrone, è ora la volta di una Scala più inclusiva: a pensarci bene, non ci sono mai state sovrintendente (plurale femminile).

 

La Scala avrebbe pertanto deciso di impegnarsi per l'eguaglianza di genere. «Questo momento del Covid serve per mettere diverse cose a posto e penso che sia necessario un lavoro sull'equità uomo/donna, sui salari, sul trattamento professionale» ha spiegato Meyer, annunciando che sarà introdotto un codice di comportamento a tutela della dignità delle lavoratrici: «Vorrei che fosse pronto prima dell'estate».

 

SUSANNA MALKKI

Meyer intenderebbe muoversi in direzioni che includono la valorizzazione delle componenti femminili dell'organigramma e lo spazio riservato alle artiste. «Dobbiamo far capire alle giovani che se hanno talento, avranno una chance . Dei passi avanti sono stati fatti. Non vedo più resistenza delle orchestre quando sul podio salgono donne».

 

SUSANNA MALKKI

Guarda caso, proprio a una donna, Susanna Mälkki, è affidato il prossimo concerto in streaming della Scala il 23 aprile. In seguito, arriverà la direttrice Speranza Scappucci, mentre non è in scaletta il più noto direttore (così ha chiesto di essere nominata) Beatrice Venezi, vista a Sanremo. Uno dei prossimi spettacoli sarà un balletto firmato dalla coreografa Natalia Horecna e comunque anche la regia dell'ultima opera diretta da Riccardo Chailly, il Dittico di Kurt Weill, era firmata da una donna: Irina, figlia di Peter Brook. Si sussurra persino il nome di una compositrice della quale potremmo sentire un'opera alla Scala: l'austriaca Olga Neuwirth, che ha dalla sua l'aver conosciuto Luigi Nono quando era bambina. Nonostante ciò, alla Scala c'è ancora molto da fare: «Noi abbiamo solo due donne nel comitato di direzione», afferma Meyer; penso si riferisca alla direttrice generale, Maria Di Freda e alla direttrice del Museo teatrale, Donatella Brunazzi.

 

dominique meyer

Altre, tuttavia, sono nel board di Fondazione e Accademia. «Certo non possiamo mandare via gli uomini che ci sono ora - ha aggiunto Meyer (li ritiene un freno allo sviluppo?) - ma quando ci sarà un posto libero, possibilmente la presenza femminile aumenterà nella gerarchia».

 

Insomma, sarà attuata una politica di riequilibrio. C'è poi la questione del #MeToo. Tre donne, di diversi settori del teatro, sono state incaricate di fare una prima raccolta di informazioni. «C'è una mancanza di regole in tanti luoghi dello spettacolo e conviene essere organizzati» dice Meyer. In altri teatri si sono verificati problemi, come all'Opera di Zurigo dove il direttore Michael Fichtenholz si è dimesso a gennaio secondo alcuni per una vicenda di molestie a giovani artisti.

SPERANZA SCAPPUCCI

 

Naturalmente, queste politiche rendono ancora più necessario che tutti s' attengano al Codice etico già esistente a tutela dell'immagine del teatro evitando, ad esempio, comportamenti promozionali pubblici in favore di marchi che nulla hanno a che vedere con l'immagine della Scala e della musica.

 

L'auspicio di tutti è che alle politiche di inclusione non seguano quelle di penalizzazione o di esclusione, come ad esempio quella di Mozart dai programmi dell'università di Oxford in quanto «suprematista».

SPERANZA SCAPPUCCIPierluigi PanzaSPERANZA SCAPPUCCISPERANZA SCAPPUCCI 4

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?