marco damilano luca telese marianna aprile

VA “IN ONDA” UN DISASTRO: TELESE E MARIANNA APRILE VENGONO AFFONDATI DA MARCO DAMILANO. LA TRASMISSIONE DELL’EX DIRETTORE DELL’ESPRESSO, CHE DURA DIECI MINUTI, DEBUTTA CON IL 7,7%, MENTRE IL DUO DI LA7, CHE HA COSTRUITO LA TRASMISSIONE SUGLI ULTIMI DAGOREPORT SU MATTARELLA (SENZA CITARE QUESTO DISGRAZIATO SITO NEMMENO PER SBAGLIO) NON SUPERA IL 5,7 – IL RITORNO DI PORRO IN PRIMA SERATA “ANNULLA” CELATA, COMMISSARIATO DA MENTANA

1 - ASCOLTI TV ACCESS PRIME TIME

Estratto dell’articolo di Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE

Su Rai1 Techetechetè raccoglie 3.440.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.635.000 spettatori con uno share del 14.9%.

 

Su Italia1 NCIS New Orleans ha registrato 1.096.000 spettatori con il 6.3%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.323.000 spettatori (7.7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.357.000 spettatori (7.6%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 935.000 individui all’ascolto (5.4%), nella prima parte, e 1.100.000 spettatori (6.2%), nella seconda parte.

 

LUCA TELESE MARIANNA APRILE

Su La7 In Onda ha interessato 1.019.000 spettatori (5.7%). Su Tv8 4 Hotel ha divertito 534.000 spettatori con il 3.1%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 238.000 spettatori con l’1.4%. […]

 

2 - ASCOLTI TV, DAMILANO PARTE DAL 7,7% DI SHARE. BOOM DI PORRO CON RENZI E SALVINI

Marco Zonetti per https://www.vigilanzatv.it

 

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 29 agosto 2022 vedono su Rai3 il debutto de Il cavallo e la torre, la discussa striscia quotidiana condotta da Marco Damilano (compenso mille euro lordi a puntata per duecento puntate in dieci mesi) nell'affollata fascia dell'access prime time.

 

MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE

Inserito sulla Terza Rete alle 20.40 dopo La gioia della musica di Corrado Augias e prima della soap Un posto al sole, il programma di Damilano sfida direttamente i talk Controcorrente su Rete4 e In onda su La7 (presto tornerà il ben più temibile Otto e mezzo di Lilli Gruber); nonché il Tg2, il cui Direttore Gennaro Sangiuliano si è lamentato del "fuoco amico" di Rai3 che potrebbe togliere spettatori al suo notiziario.

 

Vista l'agguerrita concorrenza, l'ex direttore dell'Espresso è stato strategicamente blindato dalla Rai che gli ha concesso di partire "a schiaffo", ovvero subito dopo il programma precedente senza l'interruzione pubblicitaria che di solito spinge una cospicua parte di pubblico a cambiare canale.

 

un posto al sole

E così ieri sera i malcapitati telespettatori di Rai3, ancora trasportati dalle vibranti e suggestive atmosfere della Quinta Sinfonia di Beethoven illustrata da Corrado Augias e dal direttore d'orchestra Aurelio Canonici nel loro La gioia della musica, si sono trovati senza preavviso di fronte il gravoso e sacerdotale volto di Damilano.

 

"Mai una gioia" si potrebbe commentare il manifesto tentativo da parte della Rai di garantire all'ex direttore dell'Espresso una fetta di audience del programma di Augias, ma soprattutto la platea ben più cospicua composta da quei possibili fan di Un posto al sole che restino sintonizzati su Rai3 per quella manciata di minuti di durata del Cavallo e la torre, in attesa della loro soap preferita.

 

PAOLO CELATA - SILVIA SCIORILLI BORRELLI - ALESSANDRO DE ANGELIS

Nella sua non certo indimenticabile puntata d'esordio, prendendo spunto dalla gaffe di Claudio Lotito candidato con Forza Italia in Molise che ha collocato Amatrice in Abruzzo anziché nel Lazio, Il cavallo e la torre si è spostato nel paesino di Pescopennataro in provincia di Isernia, allo scopo di dimostrare che i leader politici si disinteressano delle piccole realtà locali italiane e dei loro abitanti, i quali finiscono così per disinteressarsi a loro volta della politica alimentando il bacino del non voto.

 

veronica gentili

Niente di nuovo, insomma, rispetto a quello che si dice ogni giorno da almeno trent'anni nei talk show, e se per questo anche al bar sotto casa. L'intervista di Damilano ai due anziani coniugi di Pescopennataro voleva forse strizzare l'occhio ai celebrati programmi di Domenico Iannacone, ma priva dell'empatia di quest'ultimo ha finito per ricordare più che altro una lugubre versione dei format della Stand by me di Simona Ercolani.

 

marco damilano foto di bacco

Una parola a parte merita lo studio di Viale Mazzini dal quale Damilano va in onda, uno spazio buio e claustrofobico che pare essere stato ricavato in una cabina del Titanic finita miracolosamente intatta in fondo al mare dopo il naufragio, con tanto di simil-alghe sullo sfondo. Per giunta, in un regime di tagli agli sprechi, Fabrizio Tosini, segretario di categoria Fnc-Ugl Rai, ha pesantemente criticato l'allestimento "ex novo dello studio tv de Il cavallo e la torre, con tanto di sala regia, sala trucco, spazi di redazione e nuovi impianti al pianterreno di viale Mazzini, 14. Non erano sufficienti gli studi di via Teulada e Saxa Rubra per ospitare il programma?”.

 

marco damilano foto di bacco

Ma in fin dei conti com'è andato Il cavallo e la torre per quanto riguarda l'Auditel? L'espediente tecnico di programmarlo subito prima di Un posto al sole - unito alla fisiologica curiosità nei confronti del debutto di un programma - ha funzionato: Damilano ha infatti conquistato 1.323.000 spettatori con il 7.7% di share, in sintonia con quelli solitamente ottenuti dalla storica soap di Rai3, che ieri ha radunato 1.357.000 spettatori con il 7.6%. Se dovessero mantenersi così lusinghieri, gli ascolti di Damilano placheranno le annose polemiche sul sul suo reclutamento - lui, un esterno - a discapito delle risorse interne Rai e sul dispiego di mezzi impiegati per il suo programma? Vedremo.

nicola porro

 

Frattanto in prima serata su Rete4 il ritorno di Nicola Porro e del suo Quarta Repubblica, con ospiti Matteo Salvini e Matteo Renzi, ha fatto il "botto" raggiungendo 978.000 spettatori con l'8.4% di share, ottenendo oltre il doppio degli ascolti de La Corsa al Voto su La7. Il programma condotto da Paolo Celata e Alessandro De Angelis con Silvia Sciorilli Borrelli, che ieri ha visto anche l'intervento del mentore Enrico Mentana, si è fermato infatti a 473.000 spettatori con uno sparuto 3.2%.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…