vendite giornali maggio 2022

VENDITE GIORNALI MAGGIO 2022: PERSO UN ALTRO 10% - DESTA PREOCCUPAZIONE IL MODESTISSIMO INCREMENTO DELLE COPIE DIGITALI, APPENA IL 2%. 10 MILA ABBONAMENTI DIGITALI IN PIÙ, A FRONTE DI 130 MILA COPIE VENDUTE IN EDICOLA IN MEDIA - BRUTTO SEGNO. I GIORNALI NON SODDISFANO PIÙ I LETTORI A PRESCINDERE DAL MEZZO, CARTA O DIGITALE CHE SIA. IL TUTTO MENTRE GOOGLE E FACEBOOK SI PAPPANO QUASI PER INTERO LA PUBBLICITÀ, PORTANO I SOLDI ALL’ESTERO, NON PAGANO LE TASSE IN ITALIA E IL GOVERNO E I PARTITI STANNO A GUARDARE, INERTI E INETTI

Da blitzquotidiano.it

 

 

vendite giornali maggio 2022

Vendite in edicola dei giornali quotidiani italiani nel mese di maggio 2022, il trend è sempre quello, il mercato ha perso il solito 10%.
 
I numeri sono qui sotto, inutile elaborare. Cifre che fanno piangere, ormai siamo a un milione e 182 mila copie vendute in edicola.
 
 
 
Uno potrebbe sognare: la gente rifiuta la carta, legge il giornale su computer, tablet o telefono. Purtroppo la risposta è no. 
Anzi, desta preoccupazione invece il modestissimo incremento delle copie digitali, appena il 2%. 10 mila abbonamenti digitali in più, a fronte di 130 mila copie vendute in edicola in media. Poche testate crescono, la maggior parte perde rispetto a un anno fa.
 
 
In tutto, 447 mila abbonamenti digitali.
 
 
Brutto segno. Due ipotesi. Che gli editori stanno perdendo la sfida tecnologica. Che i giornali non soddisfano più i lettori a prescindere dal mezzo, carta o digitale che sia.
 

google

Il tutto mentre Google e Facebook si pappano quasi per intero la pubblicità, portano i soldi all’estero, non pagao le tasse in Italia e il Governo e i partiti stanno a guardare, inerti e inetti.
 
 
La tabella con le vendite dei giornali nel mese di maggio 2022
 
Quotidiani - Maggio 2022 Maggio 2021 (2022 su 2021)
 
L’Adige 8.349 9.163 0,91
Alto Adige 3.780 4.576 0,82
L’Arena 16.095 18.432 0,87
Avvenire 5.523 5.393 1,02
 
Il Centro 8.072 8.764 0,92
Corriere Adriatico 7.894 8.433 0,93
Corriere della Sera 145.552 155.640 0,93
Corriere delle Alpi 3.502 3.942 0,88
Corriere dello Sport 37.646 38.172 0,98
 
Corriere dello Sport lun. 45.019 49.253 0,91
Corriere Umbria 4.585 4.538 1,01
Dolomiten 4.629 5.382 0,86

google 2

L’Eco di Bergamo 13.820 16.037 0,86
Editoriale Oggi 2.377 2.718 0,87
Il Fatto Quotidiano 22.571 25.588 0,88
 
Gazzetta del Sud 9.439 10.924 0,86
Gazzetta di Mantova 10.776 12.100 0,89
Gazzetta di Modena 5.142 5.243 0,98
Gazzetta di Parma 11.845 14.058 0,84
Gazzetta di Reggio 5.480 5.996 0,91
Gazzetta dello Sport 91.206 76.760 1,18
 
Gazzetta dello Sport lun. 134.161 117.099 1,14
Il Gazzettino 30.414 33.884 0,89
Il Giornale 29.393 36.626 0,80
Giornale di Brescia 13.939 15.562 0,89
Giornale di Sicilia 5.810 6.838 0,84
Giornale di Vicenza 14.205 15.921 0,89
 
Italia Oggi 6.755 8.707 0,77
Libero 17.598 21.517 0,81
Libertà 12.701 14.116 0,89
Il Manifesto 6.353 7.667 0,82
Il Mattino 15.835 18.033 0,87
Il Mattino di Padova 11.036 12.312 0,89
Il Messaggero 46.062 50.428 0,91
Il Messaggero veneto 25.448 29.520 0,86
 

google 1

La Nuova Venezia 4.872 5.698 0,85
La Nuova Ferrara 4.234 4.688 0,90
La Nuova Sardegna 18.518 21.343 0,86
Nuovo quotidiano Puglia 6.168 6.183 0,99
Il Piccolo 11.687 13.849 0,84
 
La Provincia Co-Lc-So 12.042 13.634 0,88
Provincia di Cremona 9.002 9.979 0,90
La Provincia Pavese 6.838 7.933 0,86
Il Giorno 18.374 20.630 0,89
 
Il Resto del Carlino 61.303 68.402 0,89
La Nazione 39.609 46.715 0,84
Repubblica 81.750 108.126 0,75
Il Secolo XIX 21.328 24.983 0,85
La Sicilia 6.205 7.043 0,88
 
Il Sole 24 Ore 24.520 33.416 0,73
La Stampa 66.518 70.485 0,94
Il Tempo 6.705 7.250 0,92
Il Tirreno 22.437 24.164 0,92
 
La Tribuna di Treviso 6.663 7.634 0,87
Tuttosport 21.199 25.070 0,84
Tuttosport lun. 23.136 31.721 0,72
 
L’Unione Sarda 23.935 27.644 0,86
La Verità 26.027 23.726 1,09
Totale 1.182.674 1.309.888 0,90

 

facebook

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”