antonello venditti

VENDITTI E SEGRETI – IL MATRIMONIO CON SIMONA IZZO FINITO, COME RACCONTO' LEI, A CAUSA DELLE SCAPPATELLE DI LUI, L’AMORE “NELL’OMBRA” CON MONICA LEOFREDDI, LA DENUNCIA PER VILIPENDIO ALLA RELIGIONE PER IL VERSO “AMMAZZA GESU’ CRI’ QUANTO SEI FIGO” E LE VOMITATE INSIEME A IVAN GRAZIANI - IL CANTAUTORE CHE OGGI COMPIE 73 ANNI VOLEVA FARE IL NOTAIO, E’ STATO VITTIMA DI BULLISMO E HA 30 PAIA DI RAY-BAN: “ME LI HA FATTI SCOPRIRE UNA RAGAZZA…” – IL CAMEO NE "LA GRANDE BELLEZZA" E L’IMITAZIONE DI CORRADO GUZZANTI: VIDEO STRACULT

 

Arianna Ascione per corriere.it

 

antonello venditti

Oggi, 8 marzo, compie 73 anni il cantautore simbolo della romanità, nato «sotto il segno dei Pesci», una delle voci più amate del panorama musicale italiano: sono sue canzoni iconiche come (ne citiamo soltanto alcune) «Notte prima degli esami», «Ricordati di me», «Roma capoccia», «Grazie Roma» e «Benvenuti In Paradiso».

 

Parliamo ovviamente di Antonello Venditti: nato nella Capitale nel quartiere Trieste è figlio unico di un funzionario statale e di una professoressa liceale di latino e greco. Forse non tutti sanno che, prima di dedicarsi completamente alla musica, Venditti nel 1973 si è laureato in Giurisprudenza, con una specializzazione in Filosofia del diritto: «E continuavo a frequentare l’ambiente dell’università. Credevo che un giorno sarei stato avvocato, magistrato...se fosse andata proprio bene notaio. Di certo l’idea di diventare famoso non mi interessava assolutamente, mi volevo soltanto esprimere», diceva al Corriere. Ma questa non è l’unica curiosità su di lui.

 

Antonello Venditti ha scritto le sue prime canzoni a 14 anni: «Sora Rosa» (la prima in assoluto), «Lontana è Milano» e «Roma Capoccia».

 

 

antonello venditti simona izzo

Vittima di bullismo

Il cantautore romano ha rivelato di essere stato vittima di bullismo fino all’età di 16 anni: «Cantare è un modo per esprimere me stesso e la mia diversità. Non so far altro che parlare di me. La musica per me è una compagna di vita da sempre - raccontava in un’intervista a La Stampa -. Sono stato un adolescente molto solo, bullizzato fino a 16 anni. Ero talmente complesso e complessato che ho rischiato il suicidio molte volte. Le canzoni sono nate da quel dolore, anche se a volte, prendi “Marta”, mi nascondevo dietro a un altro nome».

 

 

Gli occhiali da sole

Uno dei tratti caratteristici del cantautore sono gli occhiali da sole (indossa da anni lo stesso modello): «Me li ha fatti scoprire una ragazza nel 1974 - ha raccontato al Corriere -. Venivano usati nella guerra in Vietnam perché nel cerchietto che c’è nella montatura i soldati sistemavano la sigaretta. Io, che avevo il pianoforte pieno di macchie proprio per le sigarette, ho deciso di usarli come simbolo pacifista. Da allora quei Ray-ban sono i miei occhi. Non me ne hanno mai regalato nemmeno un paio, però mi hanno avvisato quando stavano andando fuori produzione...così sono andato a comprarmene 20, 30 paia».

 

VENDITTI LEOFREDDI

 

L’amore per l’Argentario

Uno dei luoghi del cuore del cantautore (dopo la Capitale ovviamente) è l’Argentario: qui Venditti possiede una villa in cui trascorre le vacanze, e qui sono nate «Ricordati di me», «Amici mai» e la cover italiana «Alta marea» (tratta dal singolo «Don't Dream It's Over» dei Crowded House).

 

 

Il matrimonio con Simona Izzo

antonello venditti

Il 1975 è l'anno del matrimonio con Simona Izzo. Quello tra il cantautore e la regista e attrice è stato un grande amore. La coppia nel 1976 ha avuto anche un figlio, Francesco. Ma nel 1978 l’unione è arrivata al capolinea (a causa delle scappatelle di lui, raccontava qualche anno fa Izzo a Vieni Da Me).

 

L’amore con Monica Leofreddi

Dal 1985 al 1994 Venditti ha avuto un’altra importante storia d’amore, con la giornalista Monica Leofreddi. «Io e Antonello siamo stati insieme 9 anni - ha raccontato lei a Vieni Da Me -. Non lo ha mai saputo nessuno, non mi andava di essere “la fidanzata di”. Sono stati 9 anni nell’ombra».

venditti

 

 

La denuncia per vilipendio alla religione

Come raccontato anche nel libro «L'importante è che tu sia infelice» nel 1974, in seguito ad un'esibizione al Teatro dei Satiri a Roma, Venditti fu denunciato per vilipendio alla religione: sotto accusa un verso della canzone «A Cristo», eseguita durante il concerto («ammazzate Gesù Cri' quanto sei figo»). Il cantautore fu processato e condannato a sei mesi con la condizionale.

 

VENDITTI DE GREGORI 11

Non è mai stato in gara a Sanremo

Nel corso della sua lunga carriera musicale Venditti non è mai stato in gara a Sanremo. Partecipò soltanto come ospite all’edizione 2000 e nel 2019 salì sul palco dell’Ariston per festeggiare i 40 anni dell'album «Sotto il segno dei pesci».

 

L’amicizia con Ivan Graziani

«Nacque un’amicizia profonda, io e Ivan eravamo amichetti, abbiamo passato anni insieme, di notte abbiamo vomitato insieme oltre a suonare insieme, abbiamo vissuto tante vite e quello che vivono insieme gli amici, enormi ubriacature, più sue che mie, i ritorni a casa in cui io ero l’autista…»: parlava così Venditti del suo grande amico Ivan Graziani (morto nel 1997 a soli 51 anni) nel 2016, in occasione dell’uscita del libro di Paolo Talanca «Ivan Graziani. Il primo Cantautore Rock».

 

antonello venditti

I due artisti hanno collaborato sul disco «I lupi» (1977) e in diversi altri progetti. «Sono felice di essere qui più come amico che come musicista, con me parlava, che è una cosa che oggi manca, perché il confronto nella musica, come nella vita, è quello che ci fa andare avanti e crescere».

 

L’imitazione di Corrado Guzzanti

corrado guzzanti imita antonello venditti

Chi nei giorni scorsi ha guardato LOL 2 ha sicuramente avuto modo di rivedere Corrado Guzzanti nei panni del cantautore, vero e proprio cavallo di battaglia del comico romano. L’imitazione (apprezzata da Venditti) è stata lanciata per la prima volta all’interno del programma L’ottavo nano, condotto nel 2001 su Rai2 da Serena Dandini.

THEORIUS CAMPUS VENDITTI DE GREGORIantonello vendittiantonello vendittiantonello vendittiantonello vendittiantonello venditti lucio dalla claudio baglioni simona izzo francesco de gregoriconte vendittiANTONELLO VENDITTIvenditti dallavenditti ultimoultimo vendittivenditti de rossiultimo vendittivenditti salvinivendittivendittivenditti izzo 13FIORELLO VENDITTI DE GREGORIvenditti izzo 9DE GREGORI VENDITTI 66

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."