the card counter big

LA VENEZIA DEI GIUSTI - DOPO CINQUE MINUTI DI PROIEZIONE DI "THE CARD COUNTER", CONFESSO, ERO GIÀ INCANTATO E AVEVO GIÀ DATO IL MIO LEONE D’ORO PERSONALE A PAUL SCHRADER, SCENEGGIATORE E REGISTA, E QUALSIASI COPPA VOLPI AL SUO PROTAGONISTA OSCAR ISAAC - TI PRENDE IMMEDIATAMENTE E TU SAI SEMPRE DOVE SEI E COSA STAI GUARDANDO. FORSE SOLO MARTIN SCORSESE PUÒ VANTARE LA STESSA FORZA NARRATIVA... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the card counter

Il primo giorno della Mostra del cinema di Venezia si chiude alla grande, bisogna ammetterlo. Pedro Almodovar, Paolo Sorrentino, Jane Campion e infine Paul Schrader.  Dopo cinque minuti di proiezione, confesso, ero già incantato e avevo già dato il mio Leone d’Oro personale a Paul Schrader, sceneggiatore e regista di “The Card Counter”, e qualsiasi Coppa Volpi al suo protagonista Oscar Isaac.

 

Perché Schrader magari farà da 45 anni sempre lo stesso identico film, un percorso che parte dalla sceneggiatura di “Taxi Driver” e arriva dritto a “First Reformed” passando per “Mishima” e una serie di altri film meravigliosi, e magari tratterà sempre e solo le anime perdute di peccatori in certa di redenzione, ma sa come trasformarli in grande cinema, in puro racconto.

 

i protagonisti di the card counter 2

Ti prende immediatamente e tu sai sempre dove sei e cosa stai guardando. Forse solo Martin Scorsese, che non a caso compare qui nei titoli di testa come produttore esecutivo, ma anche come suo amico fraterno, può vantare la stessa forza narrativa.

 

i protagonisti di the card counter 1

E pensare che, in questo caso specifico, proprio dopo cinque minuti, il film non ci ha ancora presentato il suo cuore più profondo, cioè il passato violento e sanguinoso, personale certo ma anche profondamente legato a tutta una società, rappresentato dai fantasmi di Abu Ghraib, la violenza e la tortura che gli americani hanno adoperato in tutti questi anni e che proprio ora, con la fuga dall’Afghanista, sta tragicamente tornando d’attualità assieme a tutti i loro incredibili errori politici e militari.

 

oscar isaac 1

Eppure noi sappiamo da subito, proprio in quei cinque minuti che servono a introdurci il protagonista del film, il William Tell di Oscar Isaac, chiuso per otto anni in una prigione militare, e le sue idee sulla vita e sul gioco, che le azioni del suo passato, esattamente come le carte del Black Jack che ha imparato a contare in carcere per capire le percentuali e le probabilità di uscita, sono un peso impossibile da eliminare.

 

paul schrader 1

Sono qualcosa che sta dentro ogni nostro gesto e ogni nostra mossa, che lo si voglia o meno, sono la nostra colpa. Sappiamo anche che in carcere Tell ha letto gli scritti dell’imperatore Marco Aurelio, che si è adattato alla vita della prigione e sappiamo che, come ogni altro personaggio del cinema di Schrader, vive solo per espiare le proprie colpe in base a un codice morale assolutamente personale che si è costruito proprio con la lettura e la pratica del gioco.

 

Malgrado il titolo, non parliamo della sballata traduzione italiana, “Il collezionista di carte”, non è ovviamente un film su una grande partita, come “Cincinnati Kid” o “Lo spaccone”, peraltro citati, ma sul rapporto col proprio passato e come questo influisco con le sue azioni future alla ricerca di un centro morale.

 

tiffany haddish 2

Solitario e taciturno come il Travis Bickle di “Taxi Driver”, il William Tell di Oscar Isaac, seguita a girare di città in città frequentando squallidi motel, che “sbianca” con delle coperte avvolgendo i mobili orrendi e togliendo i quadri dalle pareti, insegnamento che dette a Schrader il grande Ferdinando Scarfiotti ai tempi di “American Gigolo”, e giocando a Black Jack, anche se limitandosi a piccole vincite per non dare nell’occhio.

 

“Perché giochi?” gli chiede la sua amica e poi manager La Lady, interpretata da una strepitosa Tiffany Haddish. “Perché mi piace”. In fondo, pensiamo, è l’unica cosa che sa fare. Il senso delle sue vincite e delle sue azioni troverà un perché quando si ritroverà a contatto con un ragazzo, Tye Sheridan, figlio di un commilitone di Abu Ghraib suicida che cerca di vendicarsi del maggiore John Gordo, cioè Willem Dafoe, un esperto torturatore che non ha affatto pagato per tutto il male che ha fatto.

 

tye sheridan

Ma l’idea di redenzione che ha in testa William Tell non è mai la vendetta. Costruito su pochissimi personaggi e su un’idea fortissima di narrazione, “The Card Counter” è un film perfetto che non può non crescerci dentro e dà un senso anche al nostro inutile veder tanto cinema per cercare di ricordare qualcosa, un po’ come nel Black Jack.

 

Bellissimo e difficile, forse non per tutti, è dominato da una prova esemplare di un Oscar Isaac concentratissimo che non sbaglia una battuta, un movimento. Per la cronaca, Scorsese entrò nella produzione per dare una mano a Schrader quando il film venne bloccato perché una comparsa era risultato positivo al Covid a pochi giorni dalla fine delle riprese.

 

Schrader cercò inutilmente di finirlo lo stesso, attaccò i produttori, definiti smidollati. Poi fece vedere il premontato a Scorsese, che gli dette delle buone idee sul rapporto tra Isaac e la Haddish, che andava approfondito, e decise di metterci il suo nome come produttore esecutivo. Grande film come non se ne vedevano da tempo.

 

tiffany haddish 8tiffany haddish 7paul schrader 2oscar isaac 2oscar isaac 3paul schrader 3paul schraderpaul schrader 4tiffany haddish 3tiffany haddish 1tiffany haddish 10tiffany haddish 11tiffany haddish 6tiffany haddish 4tiffany haddish 5tiffany haddish 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...