the card counter big

LA VENEZIA DEI GIUSTI - DOPO CINQUE MINUTI DI PROIEZIONE DI "THE CARD COUNTER", CONFESSO, ERO GIÀ INCANTATO E AVEVO GIÀ DATO IL MIO LEONE D’ORO PERSONALE A PAUL SCHRADER, SCENEGGIATORE E REGISTA, E QUALSIASI COPPA VOLPI AL SUO PROTAGONISTA OSCAR ISAAC - TI PRENDE IMMEDIATAMENTE E TU SAI SEMPRE DOVE SEI E COSA STAI GUARDANDO. FORSE SOLO MARTIN SCORSESE PUÒ VANTARE LA STESSA FORZA NARRATIVA... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the card counter

Il primo giorno della Mostra del cinema di Venezia si chiude alla grande, bisogna ammetterlo. Pedro Almodovar, Paolo Sorrentino, Jane Campion e infine Paul Schrader.  Dopo cinque minuti di proiezione, confesso, ero già incantato e avevo già dato il mio Leone d’Oro personale a Paul Schrader, sceneggiatore e regista di “The Card Counter”, e qualsiasi Coppa Volpi al suo protagonista Oscar Isaac.

 

Perché Schrader magari farà da 45 anni sempre lo stesso identico film, un percorso che parte dalla sceneggiatura di “Taxi Driver” e arriva dritto a “First Reformed” passando per “Mishima” e una serie di altri film meravigliosi, e magari tratterà sempre e solo le anime perdute di peccatori in certa di redenzione, ma sa come trasformarli in grande cinema, in puro racconto.

 

i protagonisti di the card counter 2

Ti prende immediatamente e tu sai sempre dove sei e cosa stai guardando. Forse solo Martin Scorsese, che non a caso compare qui nei titoli di testa come produttore esecutivo, ma anche come suo amico fraterno, può vantare la stessa forza narrativa.

 

i protagonisti di the card counter 1

E pensare che, in questo caso specifico, proprio dopo cinque minuti, il film non ci ha ancora presentato il suo cuore più profondo, cioè il passato violento e sanguinoso, personale certo ma anche profondamente legato a tutta una società, rappresentato dai fantasmi di Abu Ghraib, la violenza e la tortura che gli americani hanno adoperato in tutti questi anni e che proprio ora, con la fuga dall’Afghanista, sta tragicamente tornando d’attualità assieme a tutti i loro incredibili errori politici e militari.

 

oscar isaac 1

Eppure noi sappiamo da subito, proprio in quei cinque minuti che servono a introdurci il protagonista del film, il William Tell di Oscar Isaac, chiuso per otto anni in una prigione militare, e le sue idee sulla vita e sul gioco, che le azioni del suo passato, esattamente come le carte del Black Jack che ha imparato a contare in carcere per capire le percentuali e le probabilità di uscita, sono un peso impossibile da eliminare.

 

paul schrader 1

Sono qualcosa che sta dentro ogni nostro gesto e ogni nostra mossa, che lo si voglia o meno, sono la nostra colpa. Sappiamo anche che in carcere Tell ha letto gli scritti dell’imperatore Marco Aurelio, che si è adattato alla vita della prigione e sappiamo che, come ogni altro personaggio del cinema di Schrader, vive solo per espiare le proprie colpe in base a un codice morale assolutamente personale che si è costruito proprio con la lettura e la pratica del gioco.

 

Malgrado il titolo, non parliamo della sballata traduzione italiana, “Il collezionista di carte”, non è ovviamente un film su una grande partita, come “Cincinnati Kid” o “Lo spaccone”, peraltro citati, ma sul rapporto col proprio passato e come questo influisco con le sue azioni future alla ricerca di un centro morale.

 

tiffany haddish 2

Solitario e taciturno come il Travis Bickle di “Taxi Driver”, il William Tell di Oscar Isaac, seguita a girare di città in città frequentando squallidi motel, che “sbianca” con delle coperte avvolgendo i mobili orrendi e togliendo i quadri dalle pareti, insegnamento che dette a Schrader il grande Ferdinando Scarfiotti ai tempi di “American Gigolo”, e giocando a Black Jack, anche se limitandosi a piccole vincite per non dare nell’occhio.

 

“Perché giochi?” gli chiede la sua amica e poi manager La Lady, interpretata da una strepitosa Tiffany Haddish. “Perché mi piace”. In fondo, pensiamo, è l’unica cosa che sa fare. Il senso delle sue vincite e delle sue azioni troverà un perché quando si ritroverà a contatto con un ragazzo, Tye Sheridan, figlio di un commilitone di Abu Ghraib suicida che cerca di vendicarsi del maggiore John Gordo, cioè Willem Dafoe, un esperto torturatore che non ha affatto pagato per tutto il male che ha fatto.

 

tye sheridan

Ma l’idea di redenzione che ha in testa William Tell non è mai la vendetta. Costruito su pochissimi personaggi e su un’idea fortissima di narrazione, “The Card Counter” è un film perfetto che non può non crescerci dentro e dà un senso anche al nostro inutile veder tanto cinema per cercare di ricordare qualcosa, un po’ come nel Black Jack.

 

Bellissimo e difficile, forse non per tutti, è dominato da una prova esemplare di un Oscar Isaac concentratissimo che non sbaglia una battuta, un movimento. Per la cronaca, Scorsese entrò nella produzione per dare una mano a Schrader quando il film venne bloccato perché una comparsa era risultato positivo al Covid a pochi giorni dalla fine delle riprese.

 

Schrader cercò inutilmente di finirlo lo stesso, attaccò i produttori, definiti smidollati. Poi fece vedere il premontato a Scorsese, che gli dette delle buone idee sul rapporto tra Isaac e la Haddish, che andava approfondito, e decise di metterci il suo nome come produttore esecutivo. Grande film come non se ne vedevano da tempo.

 

tiffany haddish 8tiffany haddish 7paul schrader 2oscar isaac 2oscar isaac 3paul schrader 3paul schraderpaul schrader 4tiffany haddish 3tiffany haddish 1tiffany haddish 10tiffany haddish 11tiffany haddish 6tiffany haddish 4tiffany haddish 5tiffany haddish 9

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?