la caja

LA VENEZIA DEI GIUSTI - “LA CAJA”, CIOÈ “LA CASSA”, DIRETTO DAL VENEZUELANO LORENZO VIGAS, LEONE D'ORO QUALCHE ANNO FA CON LA SUA OPERA PRIMA, "DESDE ALLA", È UN FILM COMPLESSO, DI GRANDE LIVELLO DI SCRITTURA E MESSA IN SCENA – VIGAS CI PORTA IN UN MESSICO MERAVIGLIOSO E TERRIBILE TUTTO IN ESTERNI, MA MANTIENE L'IDEA DI FILM COSTRUITO IN FONDO SU UN SENTIMENTO IN EVOLUZIONE. QUELLO DI UNA RICONGIUNZIONE FAMILIARE CHE PORTI A UN ACCERTAMENTO DI IDENTITÀ, IN UN MESSICO DI CONFINE DOVE ESSERE MORTI O ESSERE VIVI NON È COSÌ DIVERSO – VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

la caja 4

Padri, figli, problemi di identità in un Messico di confine dove essere morti o essere vivi non è così diverso, sono i temi di "La caja", cioè "La cassa", complesso film giocato su una serie di perfette geometrie di racconto diretto dal venezuelano Lorenzo Vigas, Leone d'oro qualche anno fa con la sua opera prima, "Desde alla", e presente a Venezia anche come produttore di "Sundown" di Michel Franco, che qui ricambia il favore.

 

lorenzo vigas venezia 2015

Inutile dire che Vigas, pur venezuelano  fa parte del ristretto gruppo di registi messicani, Cuaron Del Toro Inarritu Franco, che hanno ormai un certo potere sia nei festival che nella nuova Hollywood. Anche giustamente, visti i risultati. La caja, la cassa del titolo, è quella che dovrebbe contenere ciò che rimane delle spoglie del padre di un ragazzino, Hatzin Oscar Navarrete, inviato dalla nonna da Città del Messico in una zona di confine dove non  è difficile finire in una fossa comune.

 

Ma il ragazzo, pur con la cassa del padre in mano, riconosce in un personaggio un po' losco, Hernan Mendoza, che traffica in operai per fabbriche di abiti improvvisate e ruba macchinari, il suo vero padre. Che ha cambiato nome e vita. Dopo essersi scontrato con lui, finisce per farsi accettare più come suo scagnozzo che come figlio, alla ricerca di una famiglia che non ha avuto. Ma si troverà presto di fronte alla brutalità e alla violenza di un padre criminale che non vuole forse più riconoscere come tale.

 

la caja 1

Se "Desde alla" era tutto ambientato in città e era basato su un sentimento d'amore in crescita, "La caja" ci porta in un Messico meraviglioso e terribile tutto in esterni, ma mantiene l'idea di film costruito in fondo su un sentimento in evoluzione. Quello di una ricongiunzione familiare che porti a un accertamento di identità.

 

Ma in un mondo così violento il giovane protagonista Hatzin capirà che non è sempre la cosa migliore puntare sulla nostra vera identità e sui valori del sangue. Ogni azione del protagonista e ogni inquadratura sono costruite da Vigas per un preciso quadro narrativo da ricomporre alla fine della storia. Film di grande livello di scrittura e di messa in scena.

la caja 1la caja 6la caja la caja la caja 3la caja 9

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO