padre pio abel ferrara

LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL “PADRE PIO” DI ABEL FERRARA OFFRE UNA VISIONE ORIGINALE E INASPETTATA NON TANTO DEL PERSONAGGIO, QUANTO DEL MONDO CHE LO CIRCONDA - FERRARA COSTRUISCE NON UN SANTINO DA PRIMA SERATA DI RAI UNO, MA UN FILM POLITICO CHE OSA AFFRONTARE L’AVVENTO DEL FASCISMO E LA NASCITA DI UN SANTO. SHIA LA BEOUF SEMBRA FARE QUASI UN FILM A PARTE, UN’OPERAZIONE DI AUTOCOSTRUZIONE SENTITA DEL PERSONAGGIO TOCCATO DA GESÙ E DALLA FEDE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

padre pio di abel ferrara 1

Dobbiamo aspettare molto tempo prima di vedere la mano pietosa di Gesù Cristo poggiarsi sulla spalla e sul petto del Padre Pio di Shia Labeouf. Dobbiamo aspettare che si materializzi l’orrore e il dolore di un paese che sta uscendo da una guerra terribile e, nel 1920, si sta buttando nell’orrore del fascismo, con tanto di preti che benedicono i fucili e le pistole dei carabinieri chiamati dai padroni terrieri per sparare sui contadini socialisti che hanno vinto le elezioni e ribaltare così il risultato.

 

padre pio di abel ferrara 2

Anche se non è certo un film perfetto, e spesso rischia parecchio con l'inglese approssimativo di molti attori, il “Padre Pio” di Abel Ferrara offre una visione originale e inaspettata non tanto del personaggio, che vediamo lottare per tutto il film con il dolore che si porta dietro e che vede ovunque incarnandolo dentro di sé, ma del quale non sappiamo praticamente nulla, a parte che non è andato militare, quanto del mondo che lo circonda. San Giovanni Rotondo. Paese lontano e antico dove i reduci della Prima Guerra Mondiale si dividono presto tra chi sta coi padroni e chi sta con i lavoratori.

 

padre pio di abel ferrara 3

E dove si arriva presto al momento fatale che vedrà i primi non sopportare una vera democrazia che la fine della Guerra aveva promesso e imporre con le armi il mantenimento delle differenze di classe e del potere dei proprietari terrieri. Due anni dopo sarebbe arrivata la Marcia su Roma e con questa il fascismo, grande tema ricorrente in molti film italiani quest’anno a Venezia, come a indicare un pericolo che è, purtroppo, ancora attuale nel paese.

 

padre pio di abel ferrara 4

Ferrara, assieme al suo sceneggiatore Maurizio Braucci, costruiscono quindi non un santino da prima serata di Rai Uno, per quello bastavano i vari Padre Pio televisivi di Sergio Castellitto e di Michele Placido, ma un film politico che osa affrontare l’avvento del fascismo e la nascita di un santo. Santo perché vede l’orrore e assume nel suo corpo tutto il dolore. Shia La Beouf sembra fare quasi un film a parte, un’operazione di autocostruzione sentita del personaggio toccato da Gesù e dalla fede. Piange, urla, ha visione, rinnega Satana, mentre, davvero curiosamente, un altro attore-amico di Ferrara, Willem Dafoe, in “The Kingdom – Exodus” di Lars Von Trier invoca Satanasso l’Anti-Cristo.

 

padre pio di abel ferrara 9

Confessa perfino Asia Argento nel momento più di culto di tutto il film (non lo dico con ironia), che gli si presenta dicendo “sono 168 giorni che non mi confesso” e rivela poi di desiderare il corpo di sua figlia e viene cacciata brutalmente da Padre Pio. “Get Out!”. Tutti, nel cinema italiano di Ferrara, parlano inglese, da Marco Leonardi a Salvatore Ruocco, da Brando Pacitto a Luca Lionello, da Cristina Chiriac a Ignazio Oliva.

 

film padre pio abel ferrara 2

Funziona? Non funziona? Magari meglio fare come in “Pasolini” dove Dafoe parlava inglese e gli altri italiano. Ma non è questo che interessa a Braucci e Ferrara. E in italiano sarebbe sembrato assurdo il doppiaggio di Shia Labeouf. Il pubblico in sala era piuttosto confuso, diviso tra i fan ferrariani e quelli che erano rimasti un po’ interdetti e imbarazzati. Su tutto dominava il grande blues di Blind Willie Johnson “Dark Was the Night”. Non mi chiedete perché.    

padre pio di abel ferrara 8film padre pio abel ferrara 3padre pio di abel ferrara 5film padre pio abel ferrara 5film padre pio abel ferrara 13film padre pio abel ferrara 11padre pio di abel ferrara 6film padre pio abel ferrara 12padre pio di abel ferrara 7film padre pio abel ferrara 6film padre pio abel ferrara 7padre pio di abel ferrara 10

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)