jagger heresy

LA VENEZIA DEI GIUSTI - MICK JAGGER E DONALD SUTHERLAND NEL NEO-NOIR THRILLER ‘HERESY’ CHIUDERANNO LA MOSTRA DEL CINEMA. E QUESTO È SICURO. COME È SICURO CHE IL FESTIVAL SI APRIRÀ CON ‘THE TRUTH/LA VERITÉ’, PRIMO FILM OCCIDENTALE DI HIROKAZU KORE-EDA – TRA GLI ITALIANI MARTONE, UNA NUOVA BIOGRAFIA DEL PITTORE ANTONIO LIGABUE CON ELIO GERMANO, IL ‘MARTIN EDEN’ DI PIETRO MARCELLO E FRANCO MARESCO CON UNA SORTA DI SEQUEL DEL FAVOLOSO ‘BELLUSCONE’. QUASI SICURA L’ESCLUSIONE DI SCORSESE

Marco Giusti per Dagospia

 

The Burnt Orange Heresy

Mick Jagger e Donald Sutherland nel neo-noir thriller ambientato nel mondo dell’arte contemporanea The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi chiuderanno la Mostra del Cinema di Venezia il 7 settembre. E questo è sicuro.

 

Come è sicuro che il festival si aprirà il 28 agosto con The Truth/La verité, primo film occidentale di Hirokazu Kore-Eda con Catherine Deneuve e Juliette Binoche. Per gli altri film del concorso dobbiamo aspettare la mattina del 25 luglio, quando la lista sarà ufficializzata. Ma già si leggono liste più o meno attendibili sui siti americani, che ne sanno più di noi. Spuntano così una ventina di titoli che dovrebbero essere supersicuri.

donald sutherland

 

Per gli italiani Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone, trasposizione cinematografica della bellissima versione teatrale di Martone del capolavoro di Eduardo, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, una nuova biografia del pittore Antonio Ligabue con Elio Germano protagonista, il Martin Eden di Pietro Marcello, già salutato come la sua opera maggiore, ma rifiutato al concorso di Cannes lo scorso maggio, e soprattutto La mafia non è più quella di un tempo di Franco Maresco, sorta di sequel del favoloso Belluscone, una specie di film definitivo sul concetto di mafia con Ciccio Mira e la strepitosa fotografa Letizia Battaglia. Maresco e Marcello sarebbero in concorso a Venezia per la prima volta.

mick jagger

 

E sarebbe un bene per tutti. Spunta poi, sembra sicurissimo, l’affare Dreyfus in versione Roman Polanski, J’accuse, con Louis Garrel, Emmanuelle Seigneur, Jean Dujardin, Mathieu Amalric, filmone costosissimo prodotto da Gaumont e dal nostro Luca Barbareschi. Vedete che qualcosa di buono lo fa…

 

Per gli americani arrivano il fantascientifico d’autore Ad Astra di James Gray con Tommy Lee Jones e Ruth Nigga, la versione dei Panama Papers di Steven Sodenbergh The Laundromat con Meryl Streep e Gary Oldman, First Cow di Kelly Reichardt, regista molto amata da Venezia e ancora più amata in una edizione con una presidentessa di giuria come Lucretia Martel,Against All Enemies di Benedict Andrews con Kirsten Stewart supermilitante, Marriage Story di Noah Baumbach con la coppia Scarlett Johansson e Adam Driver, il curiosissimo Jojo Rabbit di Taika Waittiti dove un ragazzino ha come amico immaginario il signor Adolf Hitler interpretato dallo stesso regista.

 

LA VERITE'

Dal Cile ci arriva l’ultimo film di Pablo Larrain, Ema, con Gael Garcia Bernal e Santiago Ribera, il brasiliano Fernando Mereilles propone un film che farà molto discutere i giornali italiani, The Pope, con Anthony Hopkins come Papa Benedetto XVI che abdica a favore di Papa Francesco, interpretato da Jonathan Pryce. Imperdibile davvero. Roy Andersson, lo svedese che vinse nel 2014 il Leone d’Oro, propone un altro film di scenette comico-artistiche, About Endlessness. Un altro Leone d’Oro, Lorenzo Vigas, si ripresenterebbe con il film messicano Chihuahua.

 

martone il sindaco del rione sanità

Dalla Francia dovrebbero arrivare il nuovo Philippe Garrel, e il nuovo Robert Guédiguian. Sembra che non siano così sicuri, come sembravano, The Goldfish di John Crowley e l’atteso Joker con Joaquin Phoenix dietto da Todd Phillips, film rischioso perché già considerato troppo artistico rispetto alla logica dei supereroi. Non sono così sicuri neanche il nuovo film dei Safdie Brothers, Uncut Gems con Adam Sandler, né Lucy in the Sky di Noah Hawley, lo strepitoso sceneggiatore autore del Fargo televisivo. Quasi sicura l’esclusione del film più atteso dell’anno, The Irishman di Martin Scorsese prodotto da Netflix con Robert de Niro, Al Pacino e Joe Pesci. Dovrebbe andare a Roma, dove Scorsese è già prenotato per una masterclass.

 

martin scorsese e antonio monda

Non compaiono in tutte le liste, invece, Nomadland di Chloe Zhao con Frances Mc Dormand nei panni di una donna che perde tutto nella grande recessione e diventa una nuova nomade, e A Rainy Day in New York di Woody Allen, il film bloccato dal Me Too da un paio d’anni. Mi sa che non lo vedremo nemmeno a Venezia. Attesi, ma con pochissimi riscontri, anche Wendy di Benh Zeitling, geniale regista di Beasts of The Southern Wild, Ford v Ferrari, ricostruzione di James Mangold con Christian Bale e Matt Damon della Les Mans del 1966.

 

Tra le serie sono invece attese le prime puntate di Zero, Zero, Zero di Stefano Sollima dal libro di Roberto Saviano e di The New Pope di Paolo Sorrentino. Inutile dire che papi e donne forti sembrano dettar la linea di questa edizione che avrà come main sponsor addirittura il vecchio Armani. Ma per avere tutte le conferme dobbiamo aspettare fino a giovedì mattina.

donald sutherland

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO