taylor russell e timothee chalamet - bones and all luca guadagnino

LA VENEZIA DEI GIUSTI – FACCIAMO UN PO’ IL PUNTO. INTANTO IL SUCCESSO DI “BONES AND ALL” DI GUADAGNINO: OTTO MINUTI E MEZZO DI APPLAUSI ALLA FACCIA DEL MONDO DEL CINEMA ROMANO. È IL FILM CHE HA RIPORTATO AL LIDO I RAGAZZINI IMPAZZITI PER CHALAMET E RILANCIA ANCHE QUEL DISASTRO CHE È IL CINEMA ITALIANO. LA STAMPA AMERICANA È IMPAZZITA, I CRITICI ITALIANI HANNO ALZATO IL SOPRACCIGLIO (CE NE FAREMO UNA RAGIONE) – NELLA MEMORIA PIÙ STRACULTISTA ALLA FINE TRIONFA IL “PADRE IO” DI ABEL FERRARA CON SHIA LABEOUF CHE VEDE LA MADONNA, SATANA E ASIA ARGENTO PECCATRICE INCALLITA - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

taylor russell e timothee chalamet bones and all

Arrivati alla fine della prima settimana, facciamo un po’ il punto su Venezia, su. Intanto. Il successo di “Bones and All” di Luca Guadagnino in Sala Grande venerdì sera, otto minuti e mezzo di applausi veri alla faccia del mondo del cinema romano che non lo ha mai sopportato, specialmente se uno ricorda la freddezza con cui venne accolto proprio qui “A Bigger Splash” (e ancora peggio “Io sono l’amore”), ci ripagano di molte delusioni viste anche in questi giorni e di tanti film inutili e tromboni che vengono accolti come capolavori.

 

luca guadagnino timothee chalamet

Per Barbera&Cicutto è uno dei, se non il, film di punta di tutta la selezione, magari assieme a “The Whale” di Darren Aronofsky con Brendan Fraser, che si vedrà in Sala Grande stasera. Ma “Bones and All” è il film che ha portato al Lido i ragazzini impazziti per Timothée Chalamet, che lancia una nuova star, la strepitosa Taylor Russell, che rilancia anche quel disastro che è il cinema italiano, visto che è prodotto da Mieli, come “È stata la mano di Dio” un anno fa, e Guadagnino e che tutta la troupe o quasi è italiana e inoltre giovanissima.

 

 

athena 2

Inoltre non è targato Netflix e quindi non lo vedremo tra dieci-venti giorni in streaming come “Athena”, film che è molto piaciuto al pubblico più giovane, ma in sala, puntando decisamente agli Oscar con la distribuzione e il marchio della MGM (che piacere rivedere il Leone ruggire in Sala Grande…).

 

bones and all 1

Per di più “Bones” toglie parecchia polvere, con la sua storia di young cannibal, a una selezione francamente un po’ polverosa, perché tutto invecchia così presto e se vuoi rinnovare devi puntare su qualche sperimentazione e correre qualche rischio.

 

mark rylance, taylor russell, luca guadagnino, timothee chalamet, chloe sevigny,

La stampa americana e inglese, a parte Owen Gleiberman sul pur potente “Variety”, che però è stato il primo giornale a scrivere del clamoroso successo in sala, è entusiasta. “It’s so carefully made and so lovely to look…”, “Its actors give you something to watch every minute”, “…speak to the human desire to love and be loved, in spite of our flaws”, “a moody achingly romantic triumph…", “you’ll likely leave the theater still feeling hungry”, “scary, nasty and starting in its warped romantic idealism”,”an ode to giving yourself to the ones you love: your bones and all”, “a blood-drenched Bonnie and Clyde”. Su Rotten Tomatoes ha un gradimento critico del 95%, “The Guardian” gli dà cinque stelle.

 

 

bones and all 9

Un po’ di critici italiani hanno alzato il sopracciglio e hanno ancora qualcosa da rimproverare a Guadagnino non avendo mai capito i suoi film. Ce ne faremo una ragione.

 

Intanto Guadagnino è volato in America per il suo nuovo film, “Challengers”, con Zendaya, per la Metro. Magari tornerà per i premi. Più che possibile.

 

tar cate blanchett 9

Anche “Tar” di Todd Field è un film che è molto piaciuto ai critici americani, 100% di gradimento e lancia per la Coppa Volpi la sua prestigiosa protagonista, Cate Blanchett. Io lo trovo un po’ troppo politicamente corretto, ha un finale moraleggiante e non sopporto la lezioncina su Bach, che un direttore d’orchestra non binario non può più eseguire (vedere e sentire per credere). E Cate Blanchett è bravissima, vero, ma molto di maniera.

 

 

riprese di bardo di alejandro gonzales inarritu 3

Cosa ne avrebbero fatto di una storia simile un Robert Aldrich o un Joseph Mankiewicz con una Bette Davis o una Joan Crawford?

 

“Bardo” di Inarritu è stato massacrato anche troppo. E’ machista, lunghissimo, troppo felliniano, se non sorrentiniano, elefantiaco e con delle sequenze davvero imbarazzanti, ma ha anche delle cose belle. “White Noise” di Noah Baumbach ha perso la freschezza delle commedie newyorkesi del regista e non funziona come rilettura della scrittura di Don De Lillo.

master gardener

 

Il vecchio Frederick Wiseman, 91 anni, esordisce con un film di fiction, “A Couple”, che è in pratica un monologo di 70’. Dura prova per tutti. Allora perché non mettere in concorso “Master Gardener” di Paul Schrader, film vecchio ma meravigliosamente scritto e diretto. “Athena” di Romain Gavras, supergirato, supermontato, con attori franco algerini tutti bellissimi, non ha storia e il finale sembra appiccicato da Netflix per salvare il buon nome della polizia.

 

don cheadle adam driver white noise

Il documentario “All the Beauty and the Bloodshed” di Laura Poitras, premiatissima per “The Panama Papers”, sulla fotografa e artista Nan Goldin, le sue memorie più profonde e la sua dura guerra contro il potere della famiglia dei Sackler, benefattrice nel mondo dell’arte, legatissima ai più grandi musei americani, ma mostro orrendo come produttrice di un farmaco oppioide, l’OxyContin, che dà dipendenza e ha spinto a depressione e morte molta gente, interessante e che apre a ricordi molto personali dell’artista, forse non era da concorso.

 

padre pio di abel ferrara 7

Nella memoria più stracultista alla fine trionfa il “Padre Pio” di Abel Ferrara con Shia Labeouf che vede la Madonna, Satana e Asia Argento peccatrice incallita. Ma anche “The Kingdom – Exodus" di Lars Von Trier, ridotto a per il Parkinson, coi giorni che passano torna su con le sue follie, il Satanasso di Willem Dafoe, i suoi medici pazzi, i pazienti che indagano nelle cantine dell’ospedale, il faccione gigantesco di Udo Kier che ci riporta al cinema che più amiamo, Difficile trovare qualcosa di più eccessivo.

bones and all luca guadagnino sigourney weaver joel edgerton sam nivola greta gerwigmay nivola, sam nivola, raffey cassidyquintessa swindellpaul schrader, quintessa swindell, padre pio di abel ferrara 4padre pio di abel ferrara 5luca guadagnino 2padre pio di abel ferrara 6paul schrader, quintessa swindell, sigourney weaver e joel edgertonpadre pio di abel ferrara 8

 

luca guadagnino master gardener sigourney weaver quintessa swindell tar cate blanchett 7tar cate blanchett 6

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”