zeby nie bylo sladow

LA VENEZIA DEI GIUSTI – SIAMO DALLE PARTI DI UN CASO CUCCHI POLACCO CON “ZEBY NIE BYLO SLADOW”, OPERA SECONDA DI JAN P. MATUSZYNSKI , SCRITTA DA KAJA KRAWCZYK-WNUK E TRATTA DA UN LIBRO INCHIESTA DI CEZARY LAZAREWICZ DEL 2006 SU UN CASO VERO - BUON FILM DI DENUNCIA, ANCORA ATTUALE, VISTI GLI INSABBIAMENTI CONTINUI DELLA POLIZIA NELLA CIVILE EUROPA, NON BRILLERÀ MAGARI PER GLAMOUR, MA GETTA UNO SGUARDO PRECISO E TAGLIENTE SU UN PASSATO CHE ANDREBBE RILETTO CON ATTENZIONE - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

zeby nie bylo sladow 1

Bel tuffo nella storia più cupa e profonda d’Europa. Siamo dalle parti di un caso Cucchi polacco con “Zeby Nie Bylo Sladow” (“Leave No Traces”), opera seconda di Jan P. Matuszynski , scritta da Kaja Krawczyk-Wnuk e tratta da un libro inchiesta di Cezary Lazarewicz del 2006 tratto da un caso vero.

 

Jan P. Matuszynski

Siamo nel 1983, nella Polonia dei militari del generale Jaruzelski che cerca di soffocare con la repressione poliziesca la voce dei militanti di Solidarnosc. Mentre Papa Giovanni Paolo II progetta il suo arrivo a Varsavia, la Milizia uccide di botte un giovane studente arrestato per strada senza motivo, Grzegorz Przenyk, figlio della poetessa e leader di Solidarnosc Barbara Sadowski, interpretata da Sandra Korzeniak, che vuole un giusto processo per inchiodare i colpevoli.

zeby nie bylo sladow 5

 

Non sarebbe difficile non lasciare tracce per la Milizia e il governo dei militari se non ci fosse un testimone oculare del pestaggio che ha portato alla morte del ragazzo,, il suo amico Jurek Popiel, interpretato da Tomasz Zietek, che è fortemente deciso a dire la verità, aiutato da Solidarnosc e dalla madre della vittima.

 

zeby nie bylo sladow 3

Il film, 160’ molto tesi a dire il vero, ben ricostruisce la situazione storica del paese e tutto l’insidioso percorso che porterà il ragazzo a un processo farsa dove dell’omicidio si tenterà di incolpare, un po’ come nel caso Cucchi, gli infermieri dell’ambulanza che lo ha portato all’ospedale.

 

zeby nie bylo sladow

Ministri, poliziotti, militari non vogliono alimentare la protesta che cresce in piazza e cercano in ogni modo di impedire al testimone di dire la verità, coinvolgendo nel gioco al massacro la sua famiglia, mettendo in galera l’avvocato e indagando sulla vita di tutti i dissidenti coinvolti, a cominciare dalla mamma poetessa. Buon film di denuncia, ancora attuale, visti gli insabbiamenti continui della polizia nella civile Europa, non brillerà magari per glamour o per eccessi estetizzanti, ma getta uno sguardo preciso e tagliente su un passato che andrebbe riletto con attenzione.

zeby nie bylo sladow 2zeby nie bylo sladow 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…