salvatore ferragamo shoemaker of dreams

LA VENEZIA DEI GIUSTI - NOI CRITICI IGNORANTELLI POCO O NIENTE SAPEVAMO DELL'AVVENTURA A HOLLYWOOD DI SALVATORE FERRAGAMO, INCREDIBILE FABBRICANTE DI SCARPE CHE DALL’IRPINIA DIVENNE FAMOSO IN AMERICA ALLA FINE DEGLI ANNI ’10, RITORNÒ IN ITALIA NEL 1927 STABILENDOSI A FIRENZE E METTENDO IN PIEDI UN IMPERO - GUADAGNINO CE LA RACCONTA CON UN DOCUMENTARIO KOLOSSAL DA 120 MINUTI DI GRANDISSIMO RESPIRO PRODUTTIVO E AUTORIALE CHE FARÀ IMPAZZIRE NON SOLO I FETICISTI DELLE VECCHIE STAR E DELLE SCARPE

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Salvatore: Shoemaker of Dreams di Luca Guadagnino

 

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Noi critici ignorantelli, ammettiamolo, poco o niente sapevamo non tanto della vita di Salvatore Ferragamo, incredibile fabbricante di scarpe italiano che dall’Irpinia, era nato a Bonito nel 1898, divenne famoso in America alla fine degli anni ’10, ritornò in Italia nel 1927 stabilendosi a Firenze e mettendo in piedi un impero, quanto della sua avventura a Hollywood. Luca Guadagnino, che da tanti anni ragiona e lavora dentro la moda, non è un male, visto che tutti i maggiori registi italiani lo fanno, con l’aiuto di un maestro come Martin Scorsese ci racconta soprattutto questa avventura che lo rese il calzolaio delle stelle in “Salvatore: Shoemaker of Dreams”, un documentario kolossal da 120 minuti di grandissimo respiro produttivo e decisamente autoriale che farà impazzire non solo i feticisti delle vecchie star e delle scarpe.

 

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Autoriale, perché senti sempre, anche se sceneggiato da Dana Thomas e montato come tutti i suoi film da Walter Fasano, la mano di Guadagnino nel raccontare questa storia abbastanza incredibile. Quella di un uomo un po’ tozzo, non bello, non colto, arrivato da un paese minuscolo dell’Irpinia, che impose in brevissimo tempo il suo genio nel lavorare sull’anatomia del piede e poi costruire scarpe nella Hollywood ingenua e magica del muto, fra le grandi serie western e i film di Valentino. “Non esistono brutti piedi, esistono cattive scarpe”, sosteneva.

 

Ogni volta che Guadagnino, con l’aiuto del materiale audio e video dello stesso Ferragamo, bellissime interviste radiofoniche originali fatte in Australia  e dichiarazioni tratte dalla sua autobiografia lette da Michael Stuhlbarg, entra nel merito della costruzione di una certa scarpa, ci rendiamo però conto della sua genialità e diventa ovvio come sia esploso quasi naturalmente prima in America e poi nel mondo. Senza nulla togliere alla parte iniziale, gli esordi prima a Torre del Greco, poi a Napoli, la difficoltà di staccarsi dall’Italia, il viaggio verso Boston dal fratello, è ovvio che la parte hollywoodiana sia per noi quella più clamorosa e più accattivante. La vita a Santa Barbara, il negozio di scarpe a Hollywood. Anche se venne traumatizzato dalla morte del fratello e da quella di Valentino, non si capisce fino in fondo perché, così popolare e con la carriera avviata in America, sia ritornato nell’Italia già fascista del 1927.

 

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Stabilendosi a Firenze, andandosi poi a pescare una moglie, Wanda, più giovane di lui di ventitrè anni, proprio nel suo paesello, con la quale farà ben sei figli. Forse Guadagnino esagera un po’ nelle interviste a figli e nipoti di Ferragamo, ma penso che non ne potesse fare a meno, anche se è interessante vedere come il successo economico trasformi tutta la famiglia, così irpina, in qualcosa di simile ai nobili fiorentini.  Come penso che non potesse raccontar nulla della vita privata di Ferragamo, ammesso che esistesse, prima di sposare la moglie Wanda. Ci sono anche un po’ troppi critici e storici della moda, mentre gli interventi degli altri shoemaker presenti, come Manolo Blahnik, per non parlare della costumista Deboarh Landis sono tutti magistrali.

 

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Piuttosto bello anche il balletto finale alla Busby Berkeley ricostruto a passo uno dall’animatore americano premio Oscar PES (si chiama Adam Pesapane). Solo quello varrebbe il biglietto. Ma, ripeto, è quando è alle prese con la storia di una scarpa, quando si parla di anatomia umana, di ingegneria del costruire e quando racconta Hollywood degli anni Venti che il film di Guadagnino diventa una lezione fenomenale di cinema. Qualcosa, sappiamo, che è possibile fare solo con certi mezzi economici, certo, e con l’appoggio della maison, ma anche con una conoscenza, una passione, una intelligenza che non tutti i registi hanno.

WANDA E SALVATORE FERRAGAMOluca guadagnino Guadagnino .Foto- Alessio Bolzoni salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."