LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO, “CAMPO DI BATTAGLIA”, DI GIANNI AMELIO, SI APRE SU UNA GRANDE SCENA DI TRINCEA, CON UN SOLDATO CHE GIRA ATTORNO A UNA MASSA INDISTINTA DI MORTI RUBACCHIANDO A UNO UN PEZZO DI PANE A UN ALTRO IL PORTAFOGLIO. FINO A QUANDO LA MANO DI UN VIVO ESCE FUORI DAL MUCCHIO. ANCHE SE NELLA SECONDA PARTE IL FILM PERDE UN PO’ DELLA SUA FORZA INIZIALE, IL FILM SI INSERISCE TRA LE OPERE MAGGIORI DEDICATE DAI NOSTRI REGISTI ALLA GRANDE GUERRA...

 

Marco Giusti per Dagospia

campo di battaglia 1

 

Il primo film italiano in concorso, “Campo di battaglia” di Gianni Amelio, presentato oggi a Venezia, si apre su una grande scena di trincea, con un soldato che gira attorno a una massa indistinta di morti, compressi l'uno sull’altro, rubacchiando a uno un pezzo di pane a un altro il portafoglio. Fino a quando la mano di un vivo esce fuori dal mucchio.

 

E' un'immagine forte che lancia un film civile, composto, serio e assolutamente nobile. E nobile è anche la lunga lista di film italiani dedicati alla Grande Guerra, e tutti apertamente critici e velati di una nostalgia per una guerra vinta, ma estremamente dolorosa e piena di morti, dal picaresco “La Grande Guerra” di Mario Monicelli al duro “Uomini contro” di Francesco Rosi, fino a arrivare a “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi, che ha molti punti di contatto con il film di Amelio.

 

campo di battaglia 2

Perché ci riporta un grido di pace e di fratellanza che oggi ha un particolare significato. Stavolta però il campo di battaglia non è quello dove si spara, si uccide e si muore, ma quello dell'ospedale militare, dove si lotta tra la vita e la morte una volta feriti e portati lì in mano ai medici e alle infermiere.

 

I due ufficiali medici che curano i feriti, spesso soldati che si sono autoinflitti ferite per tornare a casa e evitare di tornare in trincea, Giulio e Stefano, Gabriel Montesi e Alessandro Borghi, sono amici, amano la stessa donna, l’infermiera Anna, Federica Rosellini, ma non la pensano proprio allo stesso modo né sulla guerra né su come gestire i soldati malati. Giulio vorrebbe durezza, al punto da colpire con la pena di morte, in quanto disertori, i soldati che vogliono tornare a casa. Stefano invece, segretamente, li aiuta per rimandarli a casa.

campo di battaglia 6

 

Ovvio che tra i due militari la situazione si complicherà quando risulterà chiara la posizione di Stefano. Come se non bastasse scoppia, sia sul fronte che nelle città, la febbre spagnola, che farà molti più morti della guerra, ma dalle trincee partirà. Amelio inserisce lo scoppio della spagnola un po’ come se fosse il Covid 19, che oggi ci appare, incredibilmente, così lontano. Nessuno sembra occuparsene seriamente.

 

Ma il film si chiude su un’altra massa di soldati morti dati alle fiamme che ci riporta in pieno nella brutalità della guerra. Borghi, Montesi e Rosellini, ma anche i giovani attori che fanno i soldati nelle tante lingue del paese sembrano tutti molto attenti a costruire personaggi credibili di un mondo così lontano.

 

campo di battaglia 4

Anche se nella seconda parte il film perde un po’ della sua forza iniziale, “Campo di battaglia” si inserisce con rispetto e serietà tra le opere maggiori dedicate dai nostri registi alla Grande Guerra e ai tanti, tra soldati e civili, che in quegli anni morirono. Tutti noi più vecchi ricordiamo fratellini e sorelline dei nostri genitori che la Spagnola si portò via. Il film esce il 5 settembre in sala.

 

campo di battaglia 3campo di battaglia 5

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO