lightyear buzz

VERSO L'INFINITO, MA NON OLTRE - INVECE DI INVENTARE NUOVE STORIE, LA DISNEY PREFERISCE PUNTARE SULL'USATO SICURO: LA PIXAR PRESENTA "LIGHTYEAR", IL FILM ANIMATO SULLA VERSIONE "UMANA" DEL PUPAZZO PROTAGONISTA DI "TOY STORY" - IL REGISTA: "QUESTA VERSIONE DI BUZZ È DIVERSA DA QUELLA CHE ABBIAMO CONOSCIUTO IN ''TOY STORY'', 21 ANNI FA, IL NOSTRO PERSONAGGIO È UN UOMO…"- VIDEO

Arianna Finos per “Robinson – la Repubblica”

lightyear – la vera storia di buzz

 

"Verso l'infinito e oltre". Quell'oltre evocato da Buzz nel celebre motto di Toy Story è diventato, 21 anni dopo, un film animato che quell'infinito lo scavalca e ci racconta la storia del "vero" Space Ranger, l'eroe ispiratore della irresistibile versione giocattolo, armata di laser e ali spaziali, antagonista poi sodale di Woody.

lightyear – la vera storia di buzz 4

 

Un assolo, Lightyear - la vera storia di Buzz, firmato da Angus MacLane, che non riguarda lo storico Buzz Aldrin, da cui il pupazzo prendeva il nome, ma che racconta una storia tutta nuova. La Disney Pixar ha organizzato un incontro - svelando una lunga porzione di film - con la squadra creativa.

 

lightyear – la vera storia di buzz 3

"Questa versione di Buzz è diversa da quella che abbiamo conosciuto in Toy Story - avverte MacLane - Pur mantenendo quel suo essere in costante disaccordo con la realtà, il nostro personaggio è un uomo. Che ha la voce di Chris Evans. "È un sogno che si realizza - ha fatto sapere l'attore di Capitan America ai 15 milioni di seguaci su Twitter - I film animati sono stati una parte enorme dell'infanzia, la via di fuga, le mie avventure, i miei sogni. La mia prima finestra nella magia della narrazione".

 

lightyear – la vera storia di buzz 5

Del personaggio racconta: "Buzz è sempre stato un eroe determinato e sicuro, ma stavolta ne sveliamo un lato più umano e vulnerabile. Assistiamo alla sua lotta, alle sue incertezze a qualche fallimento". Il regista ha da subito pensato a lui "per la sua autorevolezza, il suo umorismo, il suo carisma da star. E poi io volevo un'avventura assolutamente cinematografica".

lightyear 10

 

In apertura del film, in sala dal 15 giugno, incontriamo lo Space Ranger nel cosmo profondo, di ritorno da una missione, a bordo il comandante Alisha e un migliaio di scienziati e tecnici, a 4,2 milioni di anni luce dalla Terra. Incrociando quello che i sensori indicano come un pianeta ricco, Buzz decide di fare una ricognizione , scoprendolo colonizzato da vitigni aggressivi e insetti giganti.

 

lightyear 12

Ma durante la veloce ripartenza ha un incidente che costringe l'equipaggio a vivere sul pianeta ostile. Gli scienziati mettono a punto un tecnologico cristallo che consente una grandissima velocità. Riparare all'errore cruciale diventa l'ossessione dell'astronauta, mentre Aisha e tutti gli altri si rifanno una vita sul pianeta.

 

lightyear 7

"Mi è sempre piaciuta la fantascienza che dilata il tempo, personaggi fuori dal tempo come Captain America, Flash Gordon, Buck Rogers...". I film della Pixar, di media cinque anni di lavoro, sono frutto sempre di più delle ossessioni e del vissuto dei loro registi: se Luca ha raccontato le estati sulla riviera ligure di Enrico Casarosa e Red l'adolescenza pop della cinoamericana Domee Shi, Angus MacLane è ossessionato dalla fantascienza e dal cinema fin da bambino: "A quattro anni mi dicono che mi piacevano i cartoni e che mi mettevo maschere a scuola per spaventare i compagni. Ma nel '79, sulle ginocchia di mio padre, sgranocchiando una pannocchia, ho visto il film che ha cambiato la mia vita, Star Wars. Dopo di che volevo solo giocare a Star Wars, disegnare Star Wars, era la mia religione. Ecco, vorrei che Lightyear fosse lo Star Wars di Andy (il protagonista di Toy Story, ndr)".

 

lightyear 6

L'incontro con Buzz è avvenuto quando aveva vent'anni. "Ho visto al cinema il trailer di Toy Story prima di un film, La chiave magica di Frank Oz, seguivo già i corti della Pixar ma quel trailer e soprattutto Buzz mi hanno folgorato. Dopo sei mesi al massimo ero già al lavoro all'interno alla Pixar. Volevo dannatamente il giocattolo di Buzz, ma ero troppo vecchio per chiederlo per Natale e ricordo che i miei genitori me lo fecero trovare sotto l'albero. E quindi sì, ne conservo uno originale, del '95". L'amore per la fantascienza si è arricchito, film dopo film.

lightyear 9

 

"In qualche modo la Pixar è diventata la mia bolla temporale, capita spesso a chi fa animazione, ogni film richiede moltissimi anni. Ho iniziato qui che ne avevo venti, ora ne ho il doppio. Questo palazzo, queste sale, per me sono piene di fantasmi, ricordi di trionfi e fallimenti, mentre le persone vanno e vengono.

 

lightyear 8

E intanto fuori dal muro Pixar il mondo cambia, ogni volta che torno nella mia città natale, a Portland, in Oregon, la vedo cambiata: da centro provinciale a cittadina pulsante e artistica, meta turistica affollata, anche per il boom del settore tecnico, il traffico, la fama internazionale, gli artisti e i meno ricchi spinti ai margini...

 

lightyear 5

Adoro ancora Portland, ma non è la stessa e vorrei poter tornare a visitare persone e luoghi che sono spariti. Tutti ci chiediamo come sarebbe tornare indietro nel tempo, ma invece saltiamo in avanti. Ed è questa la verità che costruisco per Buzz. L'eroe continua, missione dopo missione, ad andare sempre più veloce, avanti nel tempo, finché l'amica e tutti quelli che conosceva non ci sono più.

 

lightyear 4

Si ritrova in una nuova realtà, un pianeta attaccato dai robot cattivi, capitanati dal misterioso Zurg, personaggio (doppiato da Josh Brolin ndr), un team di supporto - tra cui la nipote della sua vecchia amica Aisha - e un meraviglioso gatto robot destinato a diventare una stella del merchandising e che in Italia ha la voce di Lorenzo Zurzolo. MacLane è stato uno dei disegnatori di Zurg in Toy story 2, " per forza lo abbiamo scelto come arcinemico, sappiamo da tanto tempo che è la nemesi di Buzz, ma finalmente sveleremo perché".

 

lightyear 3

Sul fronte estetico la scommessa è stata utilizzare un linguaggio visivo che rimandasse al personaggio del 1995 - che aveva una sana dose di immaginario Nasa e un occhio ai manga - ma utilizzando anche il cinema di quell'epoca. C'è stata ovviamente una stretta collaborazione con la Nasa, e anche un collegamento con scienziati in orbita, anche se poi ci siamo presi le necessarie licenze artistiche.

 

lightyear 2

Cercavamo un futuro neo-retrò che partisse dalla fantascienza anni Settanta, passando per come gli Ottanta avevano immaginato il futuro. I predatori dell'arca perduta, Star Wars, un thriller come Perché un assassinio, molte anime giapponesi. Un robusto design aerospaziale militare combinato con l'estetica dell'elettronica di consumo anni 80. Volevo che le astronavi e i loro interni fossero tangibili".

 

lightyear 11

La Pixar aveva già fatto incursione nella fantascienza con Wall-e (MacLane ha lavorato in sinergia con Andrew Stanton, hanno co-firmato Alla ricerca di Dory e qui Stanton è stavolta il produttore esecutivo) "ma Ligthyear ha una struttura completamente diversa dagli altri film della casa di produzione. Abbiamo studiato i film d'azione e i thriller, per capire come il genere potesse funzionare nel nostro immaginario".

 

lightyear 1

E alla fine è un racconto a sé stante "è stato pensato in autonomia, contiene tutto. Semplicemente perché volevo fare il miglior film della vita", chiarisce Angus, che quanto a ossessioni non è da meno del suo protagonista. L'originalità riguarda anche il messaggio: "La maggior parte dei film Pixar sono più racconti di formazione, qui il messaggio riguarda più l'apprezzare il dove sei, l'idea di vivere la vita in quel momento, senza proiettarti troppo nel passato o nel futuro. Non so se sarà un film unico, ma spero sia divertente".

lightyear – la vera storia di buzz 1buzz lightyear lightyear – la vera storia di buzz 6

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...