alessandro sortino le iene davide parenti

VIENI AVANTI SORTINO! – IL GIORNALISTA CARO AI VESCOVI È TORNATO A FARE L’INVIATO PER “LE IENE”, DOPO LA ROTTURA POLEMICA CON DAVIDE PARENTI NEL 2008 PER UN SERVIZIO SU MASTELLA “CENSURATO”: “HO INTERROTTO IL RAPPORTO CON IL MIO PADRE TELEVISIVO. PER ANNI ME LO SON SOGNATO LA NOTTE. ORA LO RIABBRACCIO” – LA FEDE: “A 18 ANNI MI SONO CONVERTITO. OGGI UN CATTOLICO È GUARDATO CON SOSPETTO, CONSIDERATO ESPRESSIONE DI UN POTERE. MA SONO UN FALLITO: NON HO MAI CONVERTITO NESSUNO” – “SOGNO IL REALITY ‘PARROCCHIE DA INCUBO’: PERCHÉ I LOCALI DELLE PARROCCHIE SONO DI UNA TRISTEZZA INFINITA?”

Estratto dell’articolo di Maria Volpe per il “Corriere della Sera”

 

alessandro sortino foto di bacco

Nelle sue biografie c’è sempre scritto «giornalista cattolico», come se ci fosse una forte necessità di sottolineare il suo essere uomo di fede. Lui è Alessandro Sortino, 54 anni, romano, faccia simpatica, capelli rossicci. Molti di noi se lo ricordano anni fa alle Iene, combattivo, petulante, coraggioso, sfacciato, ironico.

 

Fino alla rottura nel 2008 e l’addio, per nulla pacato, al programma. Sono seguiti anni di lavori importanti: ha fatto l’autore, ha insegnato il mestiere di inviato a tanti ragazzi, ha vinto premi, ha firmato programmi nuovi, ha diretto una tv, ha scritto un libro importante. Tutto sempre dietro le quinte. Ora il ritorno a casa, alle Iene, il ritorno in campo.

 

alessandro sortino

Perché torna alle Iene [...]?

«Perché ho nostalgia del trolley. Ho voglia di tornare in pista. Sono stufo di fare l’autore».

 

Torna dopo 17 anni, dopo un brutto litigio: lei realizzò un servizio sulla famiglia Mastella e per una serie di ragioni Mediaset ritenne di non mandarlo in onda. Lei si infuriò, litigò con il deus ex machina delle Iene, Davide Parenti, e se ne andò sbattendo la porta. Fumantino eh...

«Si sono molto fumantino. E quando vivo una delusione reagisco malissimo. Allora pensai che fosse giusto, con onestà e coraggio, mollare tutto e ricominciare da capo».

 

Alessandro Sortino - libro il nuovo dio

Un addio doloroso dal punto di vista umano.

«Sì, ho interrotto il rapporto con il mio padre televisivo, Davide Parenti. Per anni me lo son sognato la notte quando mi dava indicazione sui pezzi. Ora sono felice di averlo riabbracciato e di riprendere il nostro rapporto».

 

[…]

 

Qualcosa sarà cambiato in questi 24 anni?

«Le Iene di allora erano un programma di satira: entravamo con il linguaggio dello spettacolo nel mondo della politica, arrivando nelle conferenze stampa e sparigliando le carte. Oggi è già tutto sparigliato, la politica fa già spettacolo, ci sono già 30 cellulari che riprendono le conferenze stampa. Noi che possiamo fare? Cambiare registro e dalla satira passare a un vero racconto popolare. Questo fanno le Iene oggi».

 

davide parenti

Cosa bisogna fare per essere una Iena?

«Devi fare cose che gli altri non farebbero, devi rischiare di uscirne male e fare cose che tornando indietro non rifaresti».

 

Faccia un esempio di un servizio che non rifarebbe?

«Ci fu una lite tra il Trio Medusa e Sgarbi e lui li appellò: “Raccomandati e culattoni”. Per difendersi Sgarbi cercò di spiegare che a Ferrara culattone vuol dire fortunato. Allora io andai a Ferrara a dare del culattone alla gente (con una parrucca bionda) fino a che mi arrestarono».

 

Gli inizi delle Iene?

«Era una specie di collettivo, eravamo un po’ tutti disadattati, avevamo tutti dei problemi. In redazione giocavamo a ping pong, facevamo partite con il cancellino con il Trio Medusa».

 

Alessandro Sortino

Rivedrà tanti amici. Giulio Golia per esempio.

«Grande maestro, è la prima iena. Ci siamo riabbracciati con affetto. Lui ha una grandissima capacità di entrare nella realtà e raccontarla attraverso la relazione che instaura con le persone».

 

E poi c’è il suo compagno di liceo, Filippo Roma.

«Amico di una vita e grande iena. I suoi pezzi più belli?

Quelli sugli anziani che si innamorano di giovani truffatrici e si fanno fregare tutti i soldi. Un grande racconto italiano».

 

E lei che farà: dopo aver inventato programmi, diretto reti, si rimette in strada?

«Sì voglio tornare in strada. Non ho mai fatto cronaca nera ma ci voglio provare. Voglio confrontarmi con le storie e le persone».

 

alessandro sortino

Oggi la cronaca nera ha un grande appeal, se ne parla in tv a tutte le ore. Lo trova disdicevole?

«Inutile scandalizzarsi. Non è tutta morbosità. Ho lavorato a “Far west” con Salvo Sottile, grandissimo esperto di cronaca nera e ho capito molte cose. In quello che ammazza la famiglia non ti riconosci, ma riconosci una parte del tuo problema. Io credo che si possa entrare in queste storie, incontrando l’uomo, la contraddizione dell’uomo, il bene e il male».

 

Da buon cristiano...

«Se vuoi arrivare alla verità, devi incontrare le persone e guardarle negli occhi».

Alessandro Sortino - le iene

 

Veniamo al suo essere cattolico impegnato, militante. L’ha aiutata o penalizzata?

«Di solito un cristiano è abbastanza penalizzato. È sempre in minoranza, guardato con sospetto, considerato espressione di un potere. Il cristiano oggi si trova un po’ nelle condizioni in cui si trovavano i cristiani del I secolo. Al centro di tanti conflitti».

 

Che poi è il tema del suo ultimo libro «Il Dio nuovo - Storia dei primi cristiani che portarono Gesù a Roma». Un viaggio nella storia degli Apostoli attraverso la città di Roma. Cristiani disorientati oggi come allora?

«Se oggi dicessi a un giovane: il potere ha condannato a morte il figlio di Dio che adesso vuole aiutarti, eliminando la violenza, il bullismo, e questo cammino lo faremo insieme. Qualcuno mi ascolterebbe? No, come allora».

 

Quando parla di queste cose ad amici e colleghi cosa le dicono?

«Da questo punto di vista sono un fallito: non ho mai convertito nessuno».

alessandro sortino

 

Ma lei viene da una famiglia cattolica?

«Mi sono convertito a 18 anni leggendo il Vangelo, quel giorno non avevo voglia di studiare Diritto privato. L’ho letto e mi son detto: “Oh cavolo”. I primi tre giorni pensavo di fare san Francesco, poi è passata. A 18 anni il tuo eroe è Gesù, a 50 anni il tuo riferimento è Pietro, l’uomo che le ha sbagliate tutte».

 

Un suo essere cattolico molto umano che guarda alle fragilità dell’uomo.

« Dio non fa preferenze di persone. Se ti senti buono, non sei migliore di chi è cattivo».

 

Perché le chiese sono sempre più vuote?

«Io vorrei fare un reality: “Parrocchie da incubo” (sulla falsariga di “Cucine da incubo” con Cannavacciuolo, ndr ). Perché nei locali delle parrocchie ci sono quei mobili? Perché non si usano mobili Ikea invece che quelli noce? Perché traspare una tristezza infinita? Creiamo delle belle stanze per i ragazzi!».

 

È un problema estetico?

alessandro sortino foto di bacco

«Anche. La bellezza è importante. Non si può più legare l’idea del cristiano al buio e alla sofferenza. La chiesa cattolica è una delle ultime agenzie culturali di questo Paese.

Uno come Bernini sarebbe lo scenografo di Sanremo oggi». [...]

DAVIDE PARENTI LE IENE Alessandro Sortino alessandro sortino

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...