joyce svevo

VITA, OPERE, GELOSIE E DIPENDENZE DI SVEVO E JOYCE! IN UN LIBRO LA STORIA DELLA LORO AMICIZIA: LO SCRITTORE TRIESTINO AIUTO’ SPESSO JOYCE, SEMPRE A CORTO DI DENARO, E QUESTI RICAMBIERÀ FACENDOLO DIVENTARE UN CASO LETTERARIO INTERNAZIONALE – LO SCRITTORE IRLANDESE FECE NOTARE ALL’AMICO ITALIANO DI AVERE DATO LA BELLA CAPIGLIATURA ROSSA E LO STESSO NOME DI SUA MOGLIE LIVIA ALLA PROTAGONISTA DI “FINNEGANS WAKE” - LA GELOSI NEI CONFRONTI DELLE PROPRIE MOGLI E LE DIPENDENZE: IL FUMO PER SVEVO, IL VINO PER JOYCE...

Masolino D’Amico per il Venerdì – la Repubblica

 

 

james joyce e nora

In un anno imprecisato del primo decennio del Novecento, a Trieste, città asburgica di lingua prevalentemente italiana, un signore borghese appartenente alla comunità ebraica aveva ormai accantonato le sue ambizioni di scrittore. I due romanzi che aveva pubblicato a sue spese erano stati completamente ignorati, lui aveva passato da tempo la quarantena, si era sposato e si era messo a lavorare nella fabbrica di vernici navali del suocero.

 

Questo comportava trasferte in Inghilterra, e così a un certo punto il nostro ingaggiò per migliorare il suo inglese un giovane irlandese (vent'anni meno di lui) che insegnava alla locale Berlitz School. Combinazione, anche l'irlandese era uno scrittore in erba, fino a quel punto totalmente sconosciuto. Docente e scolaro si trovarono affini, e tra loro crebbe una durevole solidarietà. Circa tre lustri dopo, bum! I due erano diventati rispettivamente nientemeno che Italo Svevo, autore de La coscienza di Zeno, e James Joyce, autore di Ulisse.

 

italo svevo james joyce cover

gli interessi in comune Sul rapporto tra questi artisti avvicinati dalla vita in modo così improbabile si è scritto molto. Ultimo a riprendere il ghiotto tema – in La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale (Bompiani) – è oggi Enrico Terrinoni, che di Joyce sa tutto. 

 

(...)

 

Dei primi scambi con Svevo non sappiamo molto – a parte che compresero piccoli anticipi e poi prestiti da parte dell'allievo, prestiti che spesso l'altro faceva a meno di ripristino (Joyce ebbe sempre una sovrana indifferenza verso il denaro, proprio o altruista). Comunque la stima reciproca che nacque continuò anche quando Joyce si liberò prima in Svizzera e poi, definitivamente, a Parigi.

italo svevo

 

Lo attestano molte lettere. Certo, a Trieste i due gravitavano in ambienti diversi. Svevo aveva una bella casa dove i Joyce, che facevano la vie de bohème, non risulta siano mai stati invitati. La signora Schmitz conosceva Nora, ma se la incontrava per strada faceva a meno di salutarla. Più tardi una sorella di Joyce che lo aveva raggiunto a Trieste fu anche per un periodo a servizio in casa Schmitz Veneziani.

 

 

(...) Quando era ormai famoso, a Parigi, Joyce festeggiò l'avvento di La coscienza di Zeno – il libro di Terrinoni comincia proprio con l'irlandese alla Gare de Lyon, che aspetta invano l'arrivo dell'amico con una copia del libro. Personaggi ispirati a Joyce nei romanzi di Svevo non ce ne sono, in compenso però lo stesso Joyce ammise più volte di avere tenuto presente Svevo per Leopold Bloom – un ebreo esteriormente abbastanza poco "ebreo", com'erano infatti i membri della comunità in quella città internazionale che fu la Trieste austriaca.

italo svevo con la moglie livia e la figlia

 

E fece notare a Svevo di avere dato la bella capigliatura rossa e lo stesso nome di sua moglie Livia ad Anna Livia Plurabelle, protagonista di Finnegans Wake e incarnazione del fiume di Dublino, la Liffey (peraltro dal suono molto simile). Sia Svevo sia Joyce erano furiosamente, ciecamente e irragionevolmente gelosi delle proprie mogli, e per dimostrarsi superiore Svevo regalò all'amico un ritratto di Livia dipinto da un pittore che aveva avuto molto caro.

James Joyce e Nora Barnacle.

 

Altro tratto comune ai due geni: entrambi ebbero la vita accorciata da una dipendenza insormontabile, Svevo famosamente dal fumo, e l'irlandese dall'alcol. Infine – in una appendice Terrinoni porta il parallelo al parossismo, con un delirio di cifre – entrambi attribuiscono un grande e superstizioso significato ai numeri. Per esempio, Joyce fece uscire Ulisse il 2 febbraio, giorno del suo compleanno, e come tutti sanno l'azione di quel romanzo si svolge il 16 giugno del 1904, giorno in cui aveva incontrato Nora.

 

Sempre nell'Ulisse il 13 è per Bloom il numero della morte: il 13 agosto del 1903 era infatti defunta la madre di Joyce, occasione di un rimorso che l'avrebbe molto perseguitato. E proprio un giorno 13 (del settembre 1928 per Svevo, dell'agosto 1941 per Joyce) fu il giorno della morte di entrambi...

James Joyce Gente di DublinoITALO SVEVOjoyce e norajoyceJames Joyce e Nora Barnacle.

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!