enrico vaime

UN VITA DA VAIME - RADIO, INVENZIONI E 200 PROGRAMMI DA AUTORE: “FABIO FAZIO L’HO PRESO CHE ERA UN CUCCIOLO, BALBETTAVA SPAVENTATO DAL RISCONTRO CHE POTEVA AVERE. MA ERA PIÙ CHE UN IMITATORE È DIVENTATO UN BRAVISSIMO UOMO DI TV. GINO BRAMIERI ERA QUASI UBBIDIENTE. MONTESANO INVECE...”

gino bramieri gino bramieri

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

Come autore televisivo ha firmato 200 programmi, come conduttore radiofonico la sua voce è on air con Black Out dal 1979: 37 anni che ne fanno il programma più longevo nel palinsesto di Radio2. Enrico Vaime riflette sulla radio di ieri e di oggi, sulla tv che è e che fu.

 

Perché nonostante avesse già vinto il concorso in Rai si è laureato comunque in Giurisprudenza?

«In effetti non ho mai avuto intenzione di fare l'avvocato, né il magistrato. Mio padre ci teneva e se lo meritava: laurearmi è stato un atto di inutile eleganza».

 

ENRICO VAIMEENRICO VAIME

Ha lavorato con i più grandi, da Villaggio a Mina, quale l'artista umanamente più empatico?

«Gino Bramieri ci ha viziato: era generoso, corretto, quasi ubbidiente. Montesano era molto più movimentato, ci fece uscire dal tran tran a cui eravamo abituati».

 

Paolo Villaggio?

«Fu un incontro casuale nel locale di Maurizio Costanzo dove c'era questo pazzo che aggrediva il generone romano che amava farsi maltrattare. Una folgorazione».

COSTANZO E ENRICO VAIMECOSTANZO E ENRICO VAIME

 

Il successo fu anche la Canzonissima 68 con Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli.

«Eppure partì tra mille difficoltà. Erano scappati tutti gli autori, letteralmente squagliati. E noi fummo chiamati a metter su quel baraccone di cui la Rai sembrava non potere fare a meno. Ma non ci siamo mai montati la testa. Certo prima accettavamo tutto, poi siamo diventati selettivi. Ma appena mettevamo su un po' di boria ci pensava il destino a riportarci a terra».

 

PAOLO VILLAGGIOPAOLO VILLAGGIO

A «Black Out» è transitato il primo Fazio, quando faceva l'imitatore.

«È un mio vanto, l' ho preso che era un cucciolo, balbettava spaventato dal riscontro che poteva avere. Ma era più che un imitatore. Infatti è diventato un bravissimo uomo di tv, a tutto campo».

 

Ora c'è Neri Marcoré.

«Anche se l'ha capito da tempo, gli sconsiglierei di fare l'animatore televisivo. Lui non è un personaggio tv, è sempre attore, in qualunque cosa faccia».

ENNIO FLAIANO ENNIO FLAIANO

 

In ultimo ma non certo per ultimo Maurizio Costanzo.

«È il mio migliore amico, sempre presente. È una persona perbene, anche se di questi tempi è un termine impopolare».

ENRICO VAIME E TIZIANA PANELLAENRICO VAIME E TIZIANA PANELLA

 

Un altro amico è stato Ennio Flaiano.

«Il mio maestro e referente. In più eravamo anche amici. Era irresistibile, aveva uno straordinario umorismo e altrettanta cultura. Umanamente aveva scatti di carattere, era fumantino, ma anche oggi a distanza di tanti anni posso dire che era sempre nel giusto».

 

Meglio la radio o la tv?

UN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATOREUN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATORE

«Ho sempre preferito la radio: è molto più affascinante perché, a differenza della tv, richiede la collaborazione psicologica dell' ascoltatore e ha un codice comportamentale che non si presta a vistosi svaccamenti. La tv invece con il supporto delle immagini è aperta a soluzioni meno eleganti».

 

Il bilancio dei suoi primi 81 anni?

«Non avrei scommesso 5 lire su di me. Ero romantico e battagliero, poi ho messo la testa a posto che è un' espressione che mi fa venir voglia di buttarmi sotto un treno. Ma non mi pento di nulla. Sono decrepito, ormai sono un reperto. Ma finché sto in piedi va bene. Non mi lagno».

ENRICO VAIME  ENRICO VAIME

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...