joe biden

UNA VITTORIA PER BIDEN: POTRÀ ALZARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI AMERICANE SENZA CORRERE IL RISCHIO CHE SCAPPINO ALL'ESTERO PER NON PAGARE. ACCORDO PER UNA TASSA MINIMA GLOBALE DEL 15% ALLE IMPRESE IN TUTTO IL MONDO. IL VIA LIBERA DEI PAESI OCSE: DAL 2023 IN ARRIVO 150 MILIARDI DI DOLLARI DI RICAVI FISCALI IN PIÙ - A RESISTERE ERANO STATE ESTONIA, IRLANDA E UNGHERIA MA SONO STATE CONVINTE...

PAOLO MASTROLILLI per la Stampa

 

 

joe biden

La corsa al ribasso fiscale finisce qui, con l'accordo annunciato ieri dall'Oecd (Ocse) per imporre una "global minimun tax" del 15% alle imprese in tutto il mondo. Ciò significa in generale una maggiore equità globale, con la redistribuzione dei ricavi, ma in particolare un successo per gli Usa, perché Biden potrà alzare le tasse alle multinazionali americane senza correre il rischio che scappino all'estero per non pagare. Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla competizione tra i paesi per le imprese straniere, offrendo aliquote sempre più basse.

 

Così hanno finito per rincorrersi, tagliando sempre più le tasse, allo scopo di battere la concorrenza e attirare il business internazionale. Poi magari le aziende non producevano nulla sul loro territorio, ma questo non era il punto: l'importante era risparmiare sul fisco. A perderci erano i paesi dove le compagnie basavano davvero le attività, che erano al centro del loro successo commerciale, ma finivano per ricavarne poco o niente. Invece per gli altri stati, che le attiravano con la corsa al ribasso, era tutto guadagnato, perché prima non avevano nulla, ma dopo incassavano un po' di tasse e un po' di indotto. L'altro fenomeno prevalente erano le multinazionali che invece di pagare il fisco nei paesi dove generavano i profitti con le vendite, lo facevano in quelli che offrivano condizioni migliori.

joe biden 3

 

Tutto questo dovrebbe finire con l'accordo annunciato ieri dall'Oecd, a cui hanno aderito 136 stati, ossia tutti i membri, tranne Kenya, Nigeria, Pakistan e Sri Lanka. Verrà presentato al vertice dei ministri delle Finanze del G20, che l'italiano Franco presiederà a Washington il 13 ottobre, e poi ai leader che si troveranno a Roma a fine mese. A quel punto dovrà essere ratificato dai Parlamenti.

 

L'intesa si basa su due pilastri. Il primo prevede una riallocazione dei diritti di tassazione su circa 125 miliardi di dollari, che consentirà ai paesi in via di sviluppo di guadagnare più rispetto a quelli ricchi. Il secondo impone una tassa minima globale del 15%, alle compagnie che incassano più di 750 milioni di euro. Ciò dovrebbe generare circa 150 miliardi di dollari di ricavi fiscali aggiuntivi, che i governi potranno investire nelle infrastrutture o altri interventi per crescere.

tassa minima globale 5

 

I paesi che avevano resistito erano tre, Estonia, Irlanda e Ungheria, ossia quelli che avevano scommesso di più sulla corsa al ribasso. Il primo ha ottenuto garanzie che i suoi imprenditori non verranno danneggiati; il secondo che le piccole imprese saranno risparmiate; e il terzo che la transizione durerà 10 anni, invece di 5. Il loro via libera ha consentito di finalizzare l'accordo. Il risultato sarà una maggiore equità globale, ma gli Usa avevano proposto il provvedimento perché Biden vuole aumentare le tasse sulle grandi compagnie americane, in modo da finanziarie i due pacchetti di infrastrutture fisiche ed umane da 1,2 e 3,5 trilioni. Il suo timore era che le aziende sarebbero fuggite all'estero, ma così pensa di aver disinnescato la mina.

 

tassa minima globale

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...