joe biden

UNA VITTORIA PER BIDEN: POTRÀ ALZARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI AMERICANE SENZA CORRERE IL RISCHIO CHE SCAPPINO ALL'ESTERO PER NON PAGARE. ACCORDO PER UNA TASSA MINIMA GLOBALE DEL 15% ALLE IMPRESE IN TUTTO IL MONDO. IL VIA LIBERA DEI PAESI OCSE: DAL 2023 IN ARRIVO 150 MILIARDI DI DOLLARI DI RICAVI FISCALI IN PIÙ - A RESISTERE ERANO STATE ESTONIA, IRLANDA E UNGHERIA MA SONO STATE CONVINTE...

PAOLO MASTROLILLI per la Stampa

 

 

joe biden

La corsa al ribasso fiscale finisce qui, con l'accordo annunciato ieri dall'Oecd (Ocse) per imporre una "global minimun tax" del 15% alle imprese in tutto il mondo. Ciò significa in generale una maggiore equità globale, con la redistribuzione dei ricavi, ma in particolare un successo per gli Usa, perché Biden potrà alzare le tasse alle multinazionali americane senza correre il rischio che scappino all'estero per non pagare. Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla competizione tra i paesi per le imprese straniere, offrendo aliquote sempre più basse.

 

Così hanno finito per rincorrersi, tagliando sempre più le tasse, allo scopo di battere la concorrenza e attirare il business internazionale. Poi magari le aziende non producevano nulla sul loro territorio, ma questo non era il punto: l'importante era risparmiare sul fisco. A perderci erano i paesi dove le compagnie basavano davvero le attività, che erano al centro del loro successo commerciale, ma finivano per ricavarne poco o niente. Invece per gli altri stati, che le attiravano con la corsa al ribasso, era tutto guadagnato, perché prima non avevano nulla, ma dopo incassavano un po' di tasse e un po' di indotto. L'altro fenomeno prevalente erano le multinazionali che invece di pagare il fisco nei paesi dove generavano i profitti con le vendite, lo facevano in quelli che offrivano condizioni migliori.

joe biden 3

 

Tutto questo dovrebbe finire con l'accordo annunciato ieri dall'Oecd, a cui hanno aderito 136 stati, ossia tutti i membri, tranne Kenya, Nigeria, Pakistan e Sri Lanka. Verrà presentato al vertice dei ministri delle Finanze del G20, che l'italiano Franco presiederà a Washington il 13 ottobre, e poi ai leader che si troveranno a Roma a fine mese. A quel punto dovrà essere ratificato dai Parlamenti.

 

L'intesa si basa su due pilastri. Il primo prevede una riallocazione dei diritti di tassazione su circa 125 miliardi di dollari, che consentirà ai paesi in via di sviluppo di guadagnare più rispetto a quelli ricchi. Il secondo impone una tassa minima globale del 15%, alle compagnie che incassano più di 750 milioni di euro. Ciò dovrebbe generare circa 150 miliardi di dollari di ricavi fiscali aggiuntivi, che i governi potranno investire nelle infrastrutture o altri interventi per crescere.

tassa minima globale 5

 

I paesi che avevano resistito erano tre, Estonia, Irlanda e Ungheria, ossia quelli che avevano scommesso di più sulla corsa al ribasso. Il primo ha ottenuto garanzie che i suoi imprenditori non verranno danneggiati; il secondo che le piccole imprese saranno risparmiate; e il terzo che la transizione durerà 10 anni, invece di 5. Il loro via libera ha consentito di finalizzare l'accordo. Il risultato sarà una maggiore equità globale, ma gli Usa avevano proposto il provvedimento perché Biden vuole aumentare le tasse sulle grandi compagnie americane, in modo da finanziarie i due pacchetti di infrastrutture fisiche ed umane da 1,2 e 3,5 trilioni. Il suo timore era che le aziende sarebbero fuggite all'estero, ma così pensa di aver disinnescato la mina.

 

tassa minima globale

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…