john elkann vittorio feltri

VITTORIO FELTRI ASSOLVE LA "REPUBBLICA" E JOHN ELKANN: "DA SEMPRE I MEDIA ITALIANI APPARTENGONO A CAPITALISTI DETERMINATI A COPRIRE I PROPRI AFFARI E QUELLI DI AMICI POTENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - LE MAGGIORI TESTATE SONO SEMPRE STATE NEL PORTAFOGLI DI IMPORTANTI IMPRENDITORI CHE LE USAVANO PER FARE FAVORI AI GOVERNI O PER OTTENERNE. SOLO CHE QUANDO C’ERA BERLUSCONI SI PARLAVA DI CONFLITTO DI INTERESSI…”

Vittorio Feltri per www.liberoquotidiano.it

VITTORIO FELTRI

 

Non ci scandalizziamo se lo Stato decide di aiutare la Fiat concedendole un prestito cospicuo allo scopo di finanziare l'attività automobilistica in Italia che non vive giorni felici. Il fatto che la famiglia Agnelli sia proprietaria non soltanto di stabilimenti industriali, ma anche di una catena robusta di quotidiani, tra cui la Repubblica e la Stampa, ci lascia nella più completa indifferenza.

 

Chiunque abbia proseguito gli studi dopo le elementari sa che i media nostrani, quelli francesi e spagnoli sono figli dell'ideologia politica, appartengono a capitalisti determinati a coprire i propri affari e quelli di amici potenti della pubblica amministrazione. Mentre la stampa anglosassone è nata con finalità diverse, infatti appartiene a editori puri che puntano al business, cioè a guadagnare con la vendita di quotidiani popolari e non. Questa è la tradizione e c'è poco da discutere in quanto essa è consolidata.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

Nel nostro Paese, tranne rare eccezioni, le maggiori testate sono sempre state nel portafogli di importanti imprenditori che le usavano per fare favori ai governi o per ottenerne, do ut des, in poche parole latine ma chiare. Pertanto se Elkann controlla un impero editoriale non mi straccio le vesti, lo considero normale nella nostra Nazione anormale. Però, poiché sono dotato di buona memoria nonostante l'età, devo aggiungere una considerazione senza intenti polemici.

 

Ci fu un periodo lungo durante il quale in patria imperversava una discussione inesauribile. Al centro dell'acceso dibattito c'era soprattutto o esclusivamente Silvio Berlusconi, accusato di essere padrone e imperatore di varie emittenti e di altre attività cartacee tramite le quali egli influenzava gli orientamenti della opinione pubblica. Durante gli anni in cui Silvio dominava la scena romana non si parlava che di conflitto di interessi e alcuni grossi partiti si prodigavano per combatterlo o, meglio, per impedirlo. Si scatenò una vera e propria guerra contro il Cavaliere al quale rimproverarono di raccattare molti voti non perché li meritasse bensì grazie alla propaganda dei suoi potenti mezzi di informazione.

 

VITTORIO FELTRI SILVIO BERLUSCONI

Le baruffe proseguirono per lustri, però una legge che vietasse a un uomo solo, per di più impegnato nell'agone politico, di guidare un gruppo non marginale di giornali e di televisioni, non vide mai la luce. Significa che non è facile contrastare gli interessi che tengono in piedi un colosso editoriale.

 

Oggi, in forme diverse, si ripete lo scenario: secondo i luogocomunisti, invero instancabili, bisognerebbe vietare a Elkann di usare i propri cannoni informativi per tutelare le proprie aziende. Operazione illusoria giacché le regole di mercato vengono imposte dal capitale e non dai comitati di redazione, che campano di stipendio e sono costretti a piegare la schiena sinché non riusciranno a fondare giornali propri che, comunque, saranno guidati da un pilota e non da quattro scagnozzi in bolletta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”