giuseppe verdi

VIVA VERDI! I TEATRI LIRICI ITALIANI SI MOBILITANO CON UNA SERIE DI CONCERTI PER CONTRIBUIRE ALLA SALVAGUARDIA DELLA CASA-MUSEO DI GIUSEPPE VERDI A SANT’AGATA DI VILLANOVA SULL’ARDA (PIACENZA) - VILLA, TENUTA E MUSEO (VINCOLATI) SONO STATI VALUTATI UNA VENTINA DI MILIONI DI EURO E IL GOVERNO È SUBITO INTERVENUTO PREVEDENDO UNO STANZIAMENTO PER L’ACQUISTO NELLA NUOVA LEGGE DI BILANCIO - IL MINISTRO DELLA CULTURA, GENNARO SANGIULIANO, HA ANNUNCIATO CHE…

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

VILLA VERDI

I teatri lirici italiani si mobilitano per contribuire alla salvaguardia della casa-museo di Giuseppe Verdi. Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova sull’Arda (Piacenza), dove il compositore visse una cinquantina d’anni, è stata chiusa — con l’annesso museo — il 31 ottobre scorso e messa in vendita in seguito a una lunga lite giudiziaria intercorsa tra gli eredi.

 

Angiolo Carrara Verdi, che dal 2010 era tornato a vivere con la sua famiglia nella villa, aveva spiegato che non potendo più abitare a Sant’Agata non poteva nemmeno più occuparsi del museo, mettendo in «liquidazione la società» di gestione.

 

giuseppe verdi

Villa, tenuta e museo (vincolati) sono stati valutati una ventina di milioni di euro e il governo è subito intervenuto prevedendo uno stanziamento per l’acquisto nella nuova legge di bilancio. Ieri mattina la prima risposta sulla provenienza dei fondi. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha convocato nella sede del Collegio Romano i sovrintendenti delle 14 fondazioni lirico-sinfoniche italiane e ha annunciato che le stesse dedicheranno i proventi di una serata per contribuire all’acquisto della casa-museo di Verdi.

 

Le serate interessate vanno dal 10 febbraio (Teatro Filarmonico di Verona, prova generale dell’ Aida in occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli) al 15 giugno (prova generale di Macbeth alla Scala, «prima» dello scorso anno) e toccheranno, tra gli altri, il Maggio Musicale Fiorentino, il San Carlo di Napoli, il Petruzzelli di Bari, la Fenice di Venezia, l’Opera di Roma e l’Auditorium Santa Cecilia dove, nel corso della stagione estiva, verrà programmata la «Messa da Requiem» di Verdi nella Cavea dell’Auditorium.

GENNARO SANGIULIANO

 

A Bologna il «Gala verdiano», diretto da Daniel Oren, inaugurerà il nuovo Teatro Comunale (trasmesso da Rai5). A queste serate si aggiungeranno altri appuntamenti che saranno fissati da alcuni teatri di tradizione

(...)

 

giuseppe verdi 3giuseppe verdi 2

(...)

giuseppe verdi 3GIUSEPPE VERDI GIUSEPPE VERDI FOTO D EPOCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…