festival ravello muti

ZITTI E MUTI! AL VIA LA 70ESIMA EDIZIONE DEL RAVELLO FESTIVAL NEL SEGNO DI WAGNER. OLTRE A VALCUHA, ZUBIN MEHTA E HARDING, PREVISTO ANCHE IL RITORNO DI RICCARDO MUTI - DALL’8 LUGLIO AL 3 SETTEMBRE CONCERTI DI CLASSICA E JAZZ, IL DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL ALESSIO VLAD: “NON VOGLIAMO AVERE PRECLUSIONI DI GENERE, CIÒ CHE VA DISTINTA È LA MUSICA BELLA DA QUELLA BRUTTA” - MUTI SALIRA' SUL PALCO CON L’ORCHESTRA CHERUBINI...

Enrico Parola per il “Corriere della Sera”

 

festival ravello

«Sembrerà ovvio, ma in quale altro luogo lo spirito di Wagner ha incontrato una natura così generosa? Creare un festival e farlo orbitare ogni anno attorno a questi due fuochi è l'unica cosa che si deve fare quando si ha un incrocio così miracoloso».

 

Alessio Vlad, direttore artistico del Ravello Festival, torna all'origine, a quel giugno del 1953 in cui due concerti monografici, dedicati a Wagner nel 70° dalla morte, diedero il la a una rassegna che celebra a sua volta la 70esima edizione, glorificata da una cartellone opulento per qualità degli interpreti e varietà dei programmi.

 

ALESSIO VLAD

«Ho usato la parola spirito parlando di Wagner perché mi piace pensare che sia il suo spirito a far sì che, al Belvedere di Villa Rufolo, sede scenografica e panoramica dei concerti, il pubblico non soddisfi solo la vista, ma anche l'udito: quasi innaturalmente, mi viene da dire, l'acustica è fantastica; i musicisti sono i primi a stupirsene, ed è per questo che vogliono tornarci o, grazie al passaparola, venirci».

 

RICCARDO MUTI E ORCHESTRA CHERUBINI

In effetti basterebbe il semplice elenco degli ospiti per rendere Ravello uno dei festival più altisonanti del panorama internazionale: Juraj Valcuha e l'orchestra del San Carlo di Napoli inaugurano con un omaggio wagneriano dove il Preludio e Morte di Isotta , l'Incantesimo del Venerdì Santo del Parsifal e il Mormorio della Foresta da Sigfrido sono intervallati da preludi e ouverture; Christoph Eschenbach e la Slovenian Philharmonic accompagnano Gidon Kremer nel Concerto per violino di Schumann, incastonandolo tra la quinta sinfonia di Ciajkovskij e l'Adagio di Lajovic.

 

valcuha

Proseguendo nel cartellone, colpisce l'alternanza tra due concerti classicissimi e altri due all'insegna dei grandi classici del jazz: se Zubin Mehta dirige l'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in Ciajkovskij ( IV sinfonia e Variazioni Rococò per violoncello, solista Antonio Meneses) e Myung-Whun Chung guida Santa Cecilia nella Pastorale e nella Settima di Beethoven, la Salerno Jazz Orchestra suona con Dee Dee Bridgewater e lo straordinario trombettista Wynton Marsalis si affaccia al Belvedere in compagnia dei suoi «Italian Friends».

 

«Non vogliamo avere preclusioni di genere, ciò che va distinta è la musica bella da quella brutta; quindi, accanto alla classica, ovviamente preponderante per storia e stile del festival, va benissimo il jazz nelle sue espressioni più alte - commenta Vlad, ricordando - che Ravello è un festival musicale; da una parte significa che tutti gli appuntamenti sono solo musicali, dall'altro che la musica può essere un moltiplicatore delle bellezze di questa terra meravigliosa.

DANIEL HARDING

 

A questo proposito è significativo il supporto che ci viene dalla Regione Campania, che crede moltissimo nelle rassegne culturali per valorizzare ancor di più un territorio già noto in tutto il mondo per Napoli, Pompei, il suo mare e il suo cibo».

 

Mare che farà da scenografia anche ad altre grandi orchestre: negli ultimi due appuntamenti Pablo Heras-Casado guiderà l'Anima Eterna Brugge nella VII sinfonia di Bruckner, Vladimir Jurowski la Sinfonica della Radio di Berlino nella Grande di Schubert. In mezzo, spazio a realtà giovanili di eccellenza internazionale: Joseph Bastian e la Asian Youth Orchestra accompagnano nel primo Concerto di Paganini il ventunenne Giuseppe Gibboni, che ha trionfato nel concorso violinistico per antonomasia, il Paganini di Genova, quarto italiano a riuscirvi; Daniel Harding condurrà la National Youth Orchestra of the Usa nella Quinta di Mahler, la Cherubini sarà protagonista di un memorabile concerto all'alba (Erina Yashima darà l'attacco con la sua bacchetta alle 5.30) sulle note del Mattino di Grieg e del Nuovo Mondo di Dvorak.

 

alessio vlad giuliano ferrara

 «Se pensiamo a questa sinfonia e all'Italiana di Mendelssohn interpretata dalla Asian, è evidente come Villa Rufolo ispiri un certo repertorio, ricco di colori e suggestioni paesaggistiche» prosegue Vlad, mentre un repertorio più raccolto risuonerà nell'Auditorium Oscar Niemeyer, dove Riccardo Muti porterà la Cherubini (i cui professori offriranno anche sei concerti cameristici) sulle note della sinfonia Roma di Bizet e dei Preludi di Liszt, e Teodor Currentzis schiererà la sua musicAeterna per Metamorphosen di Richard Strauss e la XIV sinfonia di Shostakovich .

alessio vlad direttore artistico del costanzi

RICCARDO MUTI UN BALLO IN MASCHERA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA RICCARDO MUTI UN BALLO IN MASCHERA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”