cana one

2022: ODISSEA NELL'OPEN BAR - UNA STARTUP AMERICANA HA INVENTATO "CANA ONE", LA PRIMA STAMPANTE MOLECOLARE DI BEVANDE AL MONDO - PER FUNZIONARE, LA STAMPANTE UTILIZZA DELLE CARTUCCE CON ZUCCHERO E AROMI E UNA BOMBOLA DI ANIDRIDE CARBONICA PER LE BOLLICINE PER CREARE CENTINAIA DI BEVANDE DIVERSE, DAL CAFFÈ AI COCKTAIL, PASSANDO PER DRINK ENERGIZZANTI, SUCCHI DI FRUTTA E ADDIRITTURA VINI - MA MOLTI SI CHIEDONO SE...

Raffaele D'Ettorre per “il Messaggero”

 

Cana One

Ha l'aspetto compatto di una macchinetta da caffè ma riesce già a mixare bevande di ogni genere. Il suo segreto? Sfruttare il potere della molecola. Cana One è la prima stampante molecolare di bevande al mondo: partendo da un 90% di acqua, riesce a dosare i giusti livelli di caffeina, alcol e anidride carbonica per miscelare da zero il nostro drink preferito.

 

Per funzionare richiede delle cartucce con zucchero e aromi, più una bombola di anidride carbonica per le bollicine. Con una singola cartuccia è possibile creare sul momento centinaia di bevande diverse, dal caffè ai cocktail, passando per drink energizzanti, succhi di frutta e addirittura vini.

 

Cana One

L'IDEA

Nasce tutto da un'idea semplice: in un mondo fatto di molecole, capirne il funzionamento e averne il controllo significa poter ricreare da zero qualunque cosa, anche bevande e cibi. Ed è proprio seguendo questo principio che hanno lavorato senza sosta gli scienziati della startup californiana Cana, in un percorso triennale che li ha visti impegnati a isolare sapori e aromi per imbrigliarli poi in una molecola.

 

Cana One

Il modello di business è quello dell'on-demand: le cartucce vengono sostituite gratuitamente ma i clienti pagheranno per i drink, con un costo che varia dai 29 centesimi ai 3 dollari, mentre la macchina sarà venduta al dettaglio già a partire dal prossimo anno, ad un costo iniziale di 499 dollari. Abbiamo immaginato a lungo un futuro alla Star Trek dove bevande e alimenti potessero essere creati da zero sfruttando tecnologie avanzate.

Cana One

 

Oggi quel futuro è finalmente alla nostra portata, con implicazioni importantissime per quel che riguarda la sostenibilità: dalle cucine dei ristoranti fino ai viaggi spaziali, la stampa alimentare 3D potrebbe rappresentare la soluzione definitiva alla crisi globale dei rifiuti. Una sola cartuccia consentirà di creare centinaia di bevande diverse, il tutto con zero rifiuti da contenitori di plastica, alluminio e vetro, mentre verrà abbattuto anche l'inquinamento dovuto alla produzione e al trasporto delle materie prime.

 

Cana One

Una svolta storica per un'industria, quella delle bevande, che da sempre si pone come una delle meno responsabili quando si parla di ecosostenibilità, dato che ogni anno utilizza oltre 100 milioni di acri di terra, richiede centinaia di trilioni di litri di acqua ed emette 543 milioni di tonnellate di CO2 per produrre oltre 1 trilione di contenitori per bevande monouso.

Cana One

 

IL QUESITO

Rimane però aperta una domanda, quella che più di tutte in questo caso può fare la differenza tra una meteora tecnologica e un prodotto destinato a cambiare per sempre le nostre vite: che sapore hanno questi drink? E soprattutto, possono competere con quelli creati dalle mani esperte di un barman o con la smisurata conoscenza di un sommelier navigato? E ancora, potranno reggere la prova del gusto anche fuori dagli States, specie in territori come l'Italia dove la tradizione vinicola è fortemente radicata e da sempre punta all'eccellenza?

Cana One

 

Cana One è ancora in pre-ordine e il rischio oggi è quello di chiedere all'oste che sapore abbia il suo vino, ma la stessa azienda su questo non si è esposta più di tanto, parlando tutt' al più di «ricreare da zero le nostre bevande preferite utilizzando quegli ingredienti completamente naturali che già conosciamo e amiamo, dalla molecola in su». Lo stesso Bharat Vasan, presidente di The Production Board (l'azienda che finanzia Cana), si è limitato a descrivere Cana One come «il Netflix del settore beverage».

Cana One

 

IL METODO

Un'affermazione che lascia ben presagire circa la vastità dell'offerta ma che poco o nulla dice sulla sua qualità. Staremo a vedere. Resta il fatto che la tecnologia di queste macchine si è evoluta a dismisura negli ultimi anni, tanto che oggi è già possibile stampare anche il cibo, utilizzando un materiale viscoso per creare mousse, puree, pizza e addirittura bistecche. Il settore è stato a lungo inaccessibile per via dei costi proibitivi di queste macchine, ma è una barriera che pian piano sta crollando.

Cana One

 

Già da un paio d'anni esistono in commercio stampanti tridimensionali a meno di 100 euro, con l'unica pecca che bisogna montarsele da soli. Parliamo ovviamente di stampanti 3D standard, ma oggi prodotti come Cana One, distribuiti ad un prezzo di lancio relativamente contenuto, lasciano ben sperare se la prova del gusto non ci lascerà con l'amaro in bocca - circa la diffusione di queste macchine anche all'interno delle nostre case, aprendo così la strada verso un futuro sostenibile dove l'emergenza rifiuti potrebbe presto diventare soltanto un brutto ricordo.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…