cana one

2022: ODISSEA NELL'OPEN BAR - UNA STARTUP AMERICANA HA INVENTATO "CANA ONE", LA PRIMA STAMPANTE MOLECOLARE DI BEVANDE AL MONDO - PER FUNZIONARE, LA STAMPANTE UTILIZZA DELLE CARTUCCE CON ZUCCHERO E AROMI E UNA BOMBOLA DI ANIDRIDE CARBONICA PER LE BOLLICINE PER CREARE CENTINAIA DI BEVANDE DIVERSE, DAL CAFFÈ AI COCKTAIL, PASSANDO PER DRINK ENERGIZZANTI, SUCCHI DI FRUTTA E ADDIRITTURA VINI - MA MOLTI SI CHIEDONO SE...

Raffaele D'Ettorre per “il Messaggero”

 

Cana One

Ha l'aspetto compatto di una macchinetta da caffè ma riesce già a mixare bevande di ogni genere. Il suo segreto? Sfruttare il potere della molecola. Cana One è la prima stampante molecolare di bevande al mondo: partendo da un 90% di acqua, riesce a dosare i giusti livelli di caffeina, alcol e anidride carbonica per miscelare da zero il nostro drink preferito.

 

Per funzionare richiede delle cartucce con zucchero e aromi, più una bombola di anidride carbonica per le bollicine. Con una singola cartuccia è possibile creare sul momento centinaia di bevande diverse, dal caffè ai cocktail, passando per drink energizzanti, succhi di frutta e addirittura vini.

 

Cana One

L'IDEA

Nasce tutto da un'idea semplice: in un mondo fatto di molecole, capirne il funzionamento e averne il controllo significa poter ricreare da zero qualunque cosa, anche bevande e cibi. Ed è proprio seguendo questo principio che hanno lavorato senza sosta gli scienziati della startup californiana Cana, in un percorso triennale che li ha visti impegnati a isolare sapori e aromi per imbrigliarli poi in una molecola.

 

Cana One

Il modello di business è quello dell'on-demand: le cartucce vengono sostituite gratuitamente ma i clienti pagheranno per i drink, con un costo che varia dai 29 centesimi ai 3 dollari, mentre la macchina sarà venduta al dettaglio già a partire dal prossimo anno, ad un costo iniziale di 499 dollari. Abbiamo immaginato a lungo un futuro alla Star Trek dove bevande e alimenti potessero essere creati da zero sfruttando tecnologie avanzate.

Cana One

 

Oggi quel futuro è finalmente alla nostra portata, con implicazioni importantissime per quel che riguarda la sostenibilità: dalle cucine dei ristoranti fino ai viaggi spaziali, la stampa alimentare 3D potrebbe rappresentare la soluzione definitiva alla crisi globale dei rifiuti. Una sola cartuccia consentirà di creare centinaia di bevande diverse, il tutto con zero rifiuti da contenitori di plastica, alluminio e vetro, mentre verrà abbattuto anche l'inquinamento dovuto alla produzione e al trasporto delle materie prime.

 

Cana One

Una svolta storica per un'industria, quella delle bevande, che da sempre si pone come una delle meno responsabili quando si parla di ecosostenibilità, dato che ogni anno utilizza oltre 100 milioni di acri di terra, richiede centinaia di trilioni di litri di acqua ed emette 543 milioni di tonnellate di CO2 per produrre oltre 1 trilione di contenitori per bevande monouso.

Cana One

 

IL QUESITO

Rimane però aperta una domanda, quella che più di tutte in questo caso può fare la differenza tra una meteora tecnologica e un prodotto destinato a cambiare per sempre le nostre vite: che sapore hanno questi drink? E soprattutto, possono competere con quelli creati dalle mani esperte di un barman o con la smisurata conoscenza di un sommelier navigato? E ancora, potranno reggere la prova del gusto anche fuori dagli States, specie in territori come l'Italia dove la tradizione vinicola è fortemente radicata e da sempre punta all'eccellenza?

Cana One

 

Cana One è ancora in pre-ordine e il rischio oggi è quello di chiedere all'oste che sapore abbia il suo vino, ma la stessa azienda su questo non si è esposta più di tanto, parlando tutt' al più di «ricreare da zero le nostre bevande preferite utilizzando quegli ingredienti completamente naturali che già conosciamo e amiamo, dalla molecola in su». Lo stesso Bharat Vasan, presidente di The Production Board (l'azienda che finanzia Cana), si è limitato a descrivere Cana One come «il Netflix del settore beverage».

Cana One

 

IL METODO

Un'affermazione che lascia ben presagire circa la vastità dell'offerta ma che poco o nulla dice sulla sua qualità. Staremo a vedere. Resta il fatto che la tecnologia di queste macchine si è evoluta a dismisura negli ultimi anni, tanto che oggi è già possibile stampare anche il cibo, utilizzando un materiale viscoso per creare mousse, puree, pizza e addirittura bistecche. Il settore è stato a lungo inaccessibile per via dei costi proibitivi di queste macchine, ma è una barriera che pian piano sta crollando.

Cana One

 

Già da un paio d'anni esistono in commercio stampanti tridimensionali a meno di 100 euro, con l'unica pecca che bisogna montarsele da soli. Parliamo ovviamente di stampanti 3D standard, ma oggi prodotti come Cana One, distribuiti ad un prezzo di lancio relativamente contenuto, lasciano ben sperare se la prova del gusto non ci lascerà con l'amaro in bocca - circa la diffusione di queste macchine anche all'interno delle nostre case, aprendo così la strada verso un futuro sostenibile dove l'emergenza rifiuti potrebbe presto diventare soltanto un brutto ricordo.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."