farmaci oppioidi

L'ALLARME DEI FARMACISTI: TRA COVID E CRISI, OLTRE TREMILA MEDICINALI SONO INTROVABILI - DALL'ANTITOSSE ALL'IBUPROFENE, MA ANCHE ANTIPERTENSIVI, DIURETICI, NEUROLETTICI, ANTIDEPRESSIVI E ANTIEPILETTICI, I FARMACI STANNO DIVENTANDO INTROVABILI, SOPRATTUTTO QUELLI AD USO PEDIATRICO - NELLA GRAN PARTE DEI CASI SI TROVA UN GENERICO, O UN DOSAGGIO DIVERSO OPPURE UN'ALTRA MOLECOLA CON GLI STESSI EFFETTI, MENTRE ALCUNE MEDICINE VANNO COMPRATE ALL'ESTERO - "IL PROBLEMA SONO GLI AUMENTI DEI COSTI DI MATERIALI DI CONFEZIONAMENTO, OLTRE CHE LA SCARSITÀ DI…"

farmaci

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

«Non ce l'ho e dai distributori non lo trovo, provi a ripassare». Ma anche: «Per qualche tempo non arriverà, prenda un prodotto che ha la stessa efficacia». In farmacia frasi come queste, una volta assai rare, sono sempre più diffuse. Un mix tra crisi, che rende costoso anche materiale per il confezionamento, e Covid, che aumenta la richiesta per certi prodotti, sta facendo crescere in modo preoccupante il numero di medicinali carenti, che non si ottengono subito o che appunto vanno sostituiti.

farmaci

 

«Parliamo di antipertensivi, diuretici, neurolettici, antidepressivi e perfino antiepilettici», spiega Crescenzo Cinquegrana, di Guacci spa, il primo grossista della Campania, che lavora anche nel Lazio. La lettera: "Siamo in difficoltà" È di un paio di giorni fa una preoccupante lettera di Federfarma Napoli: «Accanto ai "mancanti" ormai cronici si lamenta una continua difficoltà nell'approvvigionamento di numerosi farmaci, tanto tra quelli "salvavita" che tra quelli di uso comune. Una carenza allarmante e particolarmente evidente soprattutto tra i farmaci ad uso pediatrico».

farmaci

 

I medicinali «arrivano a singhiozzo e in minimi quantitativi». La distribuzione delle medicine funziona allo stesso modo in tutta Italia. Ovunque la situazione è come in Campania. «Una delle poche cose rimaste omogenee nella sanità è la disponibilità dei farmaci - conferma Marco Cossolo, che guida Federfarma - È vero, c'è discontinuità nella disponibilità. Le cause sono più d'una: costi produttivi, delle materie prime, di consegna».

 

farmaci

Le carenze secondo Aifa L'Agenzia del farmaco (Aifa), aggiorna costantemente l'elenco dei medicinali che mancano. Come ha spiegato tre settimane fa uno dei suoi dirigenti di lungo corso, Domenico Di Giorgio, «il numero di carenze di farmaci sta aumentando: tra giugno 2021 e oggi, siamo passati da 2.500 a quasi 3.000». Venerdì scorso si è saliti a 3.089. Carente non vuol dire insostituibile.

 

 Nella gran parte dei casi si trova un generico, o un dosaggio o forma farmaceutica diversa (ad esempio in polvere anziché in compresse) oppure un'altra molecola con gli stessi effetti. Ci sono medicine che però vanno comprate all'estero, su autorizzazione Aifa. Il loro elenco, dice Di Giorgio, «è rimasto sostanzialmente invariato. La percentuale di "critici" tra i carenti è scesa dall'11 al 9.5%». Anche in questo caso, però, il secondo dato è già cresciuto, fino al 10,2%.

 

farmaci

Il caso Ibuprofene Nel tempo sono mancati prodotti come Zoloft (anti depressivo), Bisolvon (anti tosse), Tachipirina sciroppo, solo per fare alcuni esempi. Poi c'è il caso Ibuprofene, che si usa contro il Covid nelle forme meno pesanti. «È carentissimo quello da 600 e da 800», spiega Alessandro Albertini, farmacista a Cuneo e distributore: «Abbiamo avuto problemi anche con il Nurofen bambini, stesso principio attivo, in sciroppo».

 

farmaci

I dosaggi che non si trovano sono quelli prescrivibili, cioè rimborsati. Nessun problema per Ibuprofene da 200 o da 400 milligrammi. Assumendo più pasticche ci si cura comunque. «Sì, c'è un iper utilizzo di questo medicinale e abbiamo problemi a trovare il principio attivo - dice Gualtiero Pasquarelli, ad di Doc generici - Così per certi dosaggi andiamo in rottura di stock».

 

farmaci di marca

"Mancano carta e plastica" Sul punto si è schierata Farmindustria (il presidente Marcello Cattani ha chiesto più fondi per la spesa farmaceutica, pena il rischio di chiusura di molte aziende) e interviene Enrique Hausermann, presidente dell'associazione delle aziende di generici Egualia: «Abbiamo avvertito Aifa ad aprile. Il problema sono gli aumenti a doppia cifra dei costi di materiali di confezionamento, cioè carta, vetro, plastica e alluminio, oltre che la scarsità di principi attivi.

farmaci

Tra l'altro abbiamo proposto un adeguamento dei prezzi dei farmaci sotto i 5 euro almeno al tasso di inflazione per ridurre in parte alcune difficoltà delle aziende ma Aifa non ha approfondito».

 

E la distribuzione rallenta. «C'è un problema logistico - spiega Cinquegrana - Ora, invece che essere settimanali, le consegne avvengono anche a oltre 3 settimane dall'ordine. Questo causa l'esaurimento delle scorte presso i distributori intermedi e, quindi, la carenza nelle farmacie».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO