domenico arcuri

UN'ALTRA MEDAGLIA SULLA SFAVILLANTE CARRIERA DI ARCURI - SECONDO LA SOCIETÀ DI REVISIONE DEI CONTI DELOITTE È STATO "GONFIATO IL BILANCIO DI INVITALIA", CHE L'EX SUPER COMMISSARIO PER L'EMERGENZA COVID AMMINISTRA DAL 2007 - NEI CONTI DEL 2020 "BALLANO" 20 MILIONI: È L'ENNESIMA TEGOLA DOPO IL FALLIMENTO DEI FAMIGERATI BANCHI A ROTELLE E LO SCANDALO SULLA FORNITURA DI MASCHERINE CINESI CHE HA PORTATO ALLA SUA ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI PER PECULATO...

Fabrizio Boschi per "il Giornale"

 

DOMENICO ARCURI

Doveva essere il supermanager scelto da Giuseppe Conte per salvare l'Italia. E invece Domenico Arcuri, da quando è passato agli onori delle cronache per essere stato nominato commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, ha collezionato solo una figuraccia dietro l'altra.

 

E dopo che ha terminato il suo incarico, rimpiazzato dal generale Figliuolo, ha continuato nella sua raccolta di grane. L'ultima riguarda Invitalia, che amministra dal 2007, ovvero l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, partecipata al 100% dal ministero dell'Economia e delle finanze.

 

DOMENICO ARCURI

Ebbene, come scrive la Stampa.it, la società di revisione dei conti Deloitte, alla quale sono affidati i giudizi sui bilanci di Invitalia e che, tra l'altro, ha gestito il riassetto dell'ex Ilva e il salvataggio della Pop di Bari, stanga il dirigente calabrese riscontrando alcune irregolarità.

 

Per i revisori, nel bilancio 2020 mancano 20,5 milioni di perdite. Secondo la critica di Deloitte, gli utili della società pubblica sarebbero stati 16,4 milioni e non i 36,9 annunciati da Arcuri e approvati «senza rilievi» dall'assemblea degli azionisti. Cioè dal Mef, unico azionista, al 100%.

 

roberto speranza domenico arcuri

Questi 20,5 milioni che ballano sarebbero legati alle svalutazioni degli immobili che rientrano nel piano di dismissioni di Invitalia. Secondo i revisori tali rettifiche sono state inserite dalla società, volontariamente ed erroneamente, «nel prospetto della redditività complessiva anziché nel conto economico» come previsto dai princìpi «Ifrs» adottati dall'Ue.

 

E ciò, sempre secondo Deloitte, «costituisce una deviazione rispetto a tali princìpi, in quanto non ricorrono le circostanze previste per la deroga dalla loro applicazione». Insomma, Invitalia ha inserito le svalutazioni immobiliari in una riserva di patrimonio netto, quando per i revisori avrebbe dovuto riportarle nel conto economico, con un impatto negativo sul bilancio di 20,5 milioni.

 

DOMENICO ARCURI

Deloitte è tra l'altro ben nota ad Arcuri, che dal 2002 è stato partner della Consulting e dal 2004 amministratore delegato. Strano che non ne condivida i princìpi. Eppure nella sua relazione Deloitte specifica che il bilancio 2020 di Invitalia «fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo, ad eccezione degli effetti di quanto descritto nella sezione elementi alla base del giudizio con rilievi».

 

L'azienda ha quindi scelto di contabilizzare la svalutazione degli immobili nel patrimonio netto anziché a conto economico. In disaccordo con i revisori il collegio sindacale di Invitalia si giustifica dicendo che «il bilancio è stato redatto in conformità ai principi contabili internazionali, salvo la deroga prevista dall'articolo 47 del decreto Rilancio del maggio 2020».

 

domenico arcuri

Una considerazione che, come visto, non trova d'accordo i revisori dei conti della società pubblica e che, una volta in più, accende il faro sulle manovre, in questo caso contabili, di Arcuri, già noto nel governo Conte per i suoi disastri. Nel novembre 2020 si occupa della trattativa per verificare le condizioni per la sottoscrizione di un nuovo accordo sulla governance dell'ex Ilva, poi fallito, con l'ingresso del ministero dell'Economia, attraverso Invitalia, nel capitale sociale delle acciaierie tarantine.

 

domenico arcuri

Un altro suo clamoroso fallimento quello dei famigerati banchi a rotelle voluti dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, ma lo scandalo più eclatante che lo riguarda è quello sulla fornitura di mascherine cinesi che ha portato alla sua iscrizione nel registro degli indagati per peculato. Adesso un'altra medaglia al demerito si aggiunge alla sua sfavillante carriera.

DOMENICO ARCURI 1DOMENICO ARCURI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)