insopportabili martin wehrle

L'ARTE DI DISINNESCARE CHI VI STA SULLE PALLE - IL COACH TEDESCO MARTIN WEHRLE HA SCRITTO UN LIBRO PER GESTIRE LE PERSONALITÀ IRRITANTI: "IMPARERETE AD ALLONTANARE UN CATASTROFISTA DALLE SUE FANTASIE NEGATIVE, A RENDERE UN NARCISISTA UN PO' PIÙ SOCIEVOLE, A SPINGERE UN PERFEZIONISTA ALLA PERFEZIONE, A REAGIRE CON DISTACCO E SUPERIORITÀ ALLE SFURIATE DI UN ARRIVISTA, A FAR SCENDERE UN ESIBIZIONISTA DAL PALCOSCENICO E RIPORTARLO CON I PIEDI PER TERRA..."

Vito Punzi per “Libero Quotidiano

 

martin wehrle 1

Accade spesso, anche tra i migliori editori. Parliamo della inadeguata e riduttiva resa in italiano del titolo di un libro tradotto (sia esso saggio, poesia, narrativa, nulla cambia). In questo caso è stato Feltrinelli a sfornare il paludoso Gli insopportabili al cospetto di un originale molto più strong: "Potrei strangolarlo!".

 

Una guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare, così suona il sottotitolo feltrinelliano (Sul facile comportamento da tenere con persone difficili, così il tedesco). Il cinquantenne Martin Wehrle è il coach di carriere professionali più importante di Germania (l'accademia di formazione che dirige si trova ad Amburgo). I suoi libri, tra cui due romanzi criminali, sono apparsi in più lingue e hanno trovato lettori entusiasti in tutto il mondo.

 

gli insopportabili

Prima di quest'ultimo, numeri da bestsellers li avevano già ottenuti due suoi precedenti libri, Lavoro in un manicomio e il successivo Lavoro ancora in un manicomio. La struttura del libro è articolata e comprende anche una serie di testi consigliati, una ricca e varia bibliografia e perfino una quindicina di moduli per fare esercizi di tolleranza e sopportazione. E a dimostrazione che Wehrle è un tipo serio, per ogni esercizio è indicata in conclusione la soluzione, un po' come per i giochi della Settimana enigmistica e simili.

 

LE CITAZIONI

Tra i suoi referenti illustri, il tedesco, oltre ad Aristotele con la sua Retorica, a Machiavelli con il suo Il Principe e a Sigmund Freud, presenta C.G. Jung. È a lui che si è ispirato quando si pose la domanda: perché me la prendo con quel collega più che con tutti gli altri?

 

martin wehrle 2

«Fu Carl Gustav Jung», scrive nella prefazione, «a fornirmi qualche tempo fa la risposta: ogni persona ha una propria "ombra", vale a dire una parte della personalità che si distacca dall'immagine che uno ha di sé, e che cerca, pertanto, di reprimere in tutti i modi».

 

Non inganni l'approccio junghiano particolarmente serioso. La scrittura di Wehrle è spesso immaginifica e impastata d'ironia e humor. Così scrive, ad esempio, per segnalare quanto il lettore potrà scoprire nella prima parte: «perché l'epoca attuale rende insopportabili un po' tutti», oppure «il modo in cui una reazione ancestrale del cervello possa provocare conflitto», o «perché conviene considerare le persone irritanti come mele mature su un ramo».

 

insopportabili al lavoro 5

E non mancano citazioni a sorpresa. Per esempio, quando descrive l'arrivista come qualcuno che «cerca solo di compensare il senso di inferiorità», Wehrle evoca una regola vigente all'interno dei gesuiti: «chi ambisce al potere non raggiunge potere alcuno».

 

insopportabili al lavoro 1

LE PERSONALITÀ

La vivacità e la facile comprensibilità del libro sono garantite dalla vasta esperienza di Wehrle, cui il coach aziendale attinge senza appesantimenti psicologici o moralistici. Vivacità e comprensibilità che emergono in particolare nella parte centrale del libro, lì dove vengono presentate in maniera efficace "sette tipologie di personalità": il catastrofista, il narcisista, il perfezionista, l'arrivista, l'insicuro, l'ostruzionista e l'esibizionista. Dunque ce n'è per tutti.

 

insopportabili al lavoro 3

E per quali fini? «Imparerete tra le altre cose», precisa Wehrle, «ad allontanare un catastrofista dalle sue fantasie negative, a rendere un narcisista un po' più socievole, a spingere un perfezionista alla perfezione, a reagire con distacco e superiorità alle sfuriate di un arrivista, a far scendere un esibizionista dal palcoscenico e riportarlo con i piedi per terra».

 

insopportabili al lavoro 4

Per aiutare ad affrontare le citate personalità, Wehrle parte sempre da una sua personale esperienza, mirando, attraverso quella, a definire le caratteristiche. Poi ne traccia la psicologia, elabora possibili tentativi di approccio e infine propone al lettore un "esercizio pratico".

 

insopportabili al lavoro 2

Da ultimo, a conclusione di ogni capitolo dedicato alle personalità, il tedesco non fa mancare l'indicazione di "sette nuovi convinzioni" in coloro, tra i lettori, che si saranno riconosciuti in quella tipologia. Un saggio e insieme un libro d'esercizi (di comprensione anzitutto), davvero riuscito nell'obiettivo di aiutare a «considerare ogni incontro con una "persona insopportabile" un'opportunità di crescita».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?