vaccino antinfluenzale

L'AUTUNNO CALDO DEI VACCINI ANTINFLUENZALI: SONO INTROVABILI - IL MINISTRO DELLA SALUTE SPERANZA PROMETTE DI RICORRERE A PRODOTTI DI IMPORTAZIONE. OBIETTIVO: COPRIRE IL 75% DELLA POPOLAZIONE. FINO A IERI SOLO UN ANZIANO SU DUE SI È IMMUNIZZATO E NEL RESTO DELLA POPOLAZIONE NON SI ARRIVA AL 17%

Paolo Russo per la Stampa

 

vaccino

In attesa di sapere che effetto fa la scuola sul Covid, il ministro della Salute Roberto Speranza tende la mano ai farmacisti, assicurando loro più dosi del vaccino antinfluenzale e impedire così che la confusione tra sintomi del coronavirus e quelli dei malanni di stagione finiscano per fra prendere d’assalto studi medici e ospedali.

 

Il titolare della salute agli esponenti di Federfarma, che rappresentano i titolari delle farmacie, all’Ordine dei farmacisti e ad Assofarm, l’associazione delle farmacie comunali, ha promesso che i vaccini da distribuire negli oltre 19mila punti vendita saranno decisamente di più di quelle risicate 250 mila dosi, in media 13 a farmacia, concesse dalle regioni.

 

L’idea però è quella di non intaccare più di tanto la scorta di 17 milioni di antinfluenzali acquistati per immunizzare le fasce deboli della popolazione, quanto ricorrere a prodotti di importazione.

farmacia

 

Questo per non lasciare senza antidoto le fasce produttive della popolazione, che non avendo diritto al vaccino gratuito, fino ad oggi lo hanno acquistato per proprio conto in farmacia. Fino a ieri sono stati in 800mila a mettere mano al portafoglio per proteggersi dall’influenza, ma i farmacisti stimano che quest’anno saliranno almeno ad un milione e mezzo e segnalano di aver ricevuto già molte richieste di prenotazione.

 

E come ricordano le stesse organizzazioni di categoria, le persone che acquistano in farmacia il vaccino «sono proprio quelle che ogni giorno si recano al lavoro, frequentano i mezzi pubblici e hanno una più intensa vita di relazione» e per questo maggiormente esposte alla circolazione del virus.

farmacia

 

Ma se il problema della fascia 6-60 anni per la quale il vaccino non è gratuito sembra destinato a risolversi, resta aperto quello della massa di bambini da sei mesi a 6 anni, over 60 e malati cronici gravi, che si vaccinano da pediatri e medici di famiglia. L’obbiettivo da sempre dichiarato dalle autorità sanitarie è di arrivare ad una copertura vaccinale del 75%, ma fino a ieri solo un anziano su due si è immunizzato e nel resto della popolazione non si arriva al 17%. I 10 milioni di seguaci del vaccino antinfluenzale proprio per la paura del Covid dovrebbero lievitare quest’anno a 17 milioni.

 

Che rischiano di intasare gli studi medici. Per questo i farmacisti si sono offerti di farli anche loro i vaccini, magari in presenza di un infermiere e lasciando in esclusiva ai medici chi la puntura la fa per la prima volta e potrebbe incappare in una delle rarissime e mai gravi reazioni avverse.

 

anziani vaccino influenza 1

Del resto così si fa in Portogallo, Francia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Usa e Canada, tanto per citare alcuni paesi. Ed è per questo che il Lazio ha deciso di aggirare un regio decreto del ’32 che lascia l’esclusiva ai medici per concedere l’onore anche ai farmacisti. La regione ha già chiesto un parere agli scienziati del Cts che sembrano propendere per il via libera.

 

In attesa di capire in che spazi si muoverà il virus influenzale rialza intanto la testa quello del Covid, che ieri ha fatto conteggiare 1.452 nuovi casi contro i 1.229 del giorno prima, anche se con 100mila tamponi, 20 mila in più di martedì. L’elenco delle vittime si è allungato di altri 12 decessi e i ricoverati in più sono stati 63, oltre ai sei in terapia intensiva. La situazione negli ospedali è comunque al momento sotto controllo. E sarà bene mantenerla tale stringendo bene la museruola anche al virus dell’influenza.

 

 

influenza anziani 1influenza anzianianziani vaccino influenza

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO