vaccino antinfluenzale

L'AUTUNNO CALDO DEI VACCINI ANTINFLUENZALI: SONO INTROVABILI - IL MINISTRO DELLA SALUTE SPERANZA PROMETTE DI RICORRERE A PRODOTTI DI IMPORTAZIONE. OBIETTIVO: COPRIRE IL 75% DELLA POPOLAZIONE. FINO A IERI SOLO UN ANZIANO SU DUE SI È IMMUNIZZATO E NEL RESTO DELLA POPOLAZIONE NON SI ARRIVA AL 17%

Paolo Russo per la Stampa

 

vaccino

In attesa di sapere che effetto fa la scuola sul Covid, il ministro della Salute Roberto Speranza tende la mano ai farmacisti, assicurando loro più dosi del vaccino antinfluenzale e impedire così che la confusione tra sintomi del coronavirus e quelli dei malanni di stagione finiscano per fra prendere d’assalto studi medici e ospedali.

 

Il titolare della salute agli esponenti di Federfarma, che rappresentano i titolari delle farmacie, all’Ordine dei farmacisti e ad Assofarm, l’associazione delle farmacie comunali, ha promesso che i vaccini da distribuire negli oltre 19mila punti vendita saranno decisamente di più di quelle risicate 250 mila dosi, in media 13 a farmacia, concesse dalle regioni.

 

L’idea però è quella di non intaccare più di tanto la scorta di 17 milioni di antinfluenzali acquistati per immunizzare le fasce deboli della popolazione, quanto ricorrere a prodotti di importazione.

farmacia

 

Questo per non lasciare senza antidoto le fasce produttive della popolazione, che non avendo diritto al vaccino gratuito, fino ad oggi lo hanno acquistato per proprio conto in farmacia. Fino a ieri sono stati in 800mila a mettere mano al portafoglio per proteggersi dall’influenza, ma i farmacisti stimano che quest’anno saliranno almeno ad un milione e mezzo e segnalano di aver ricevuto già molte richieste di prenotazione.

 

E come ricordano le stesse organizzazioni di categoria, le persone che acquistano in farmacia il vaccino «sono proprio quelle che ogni giorno si recano al lavoro, frequentano i mezzi pubblici e hanno una più intensa vita di relazione» e per questo maggiormente esposte alla circolazione del virus.

farmacia

 

Ma se il problema della fascia 6-60 anni per la quale il vaccino non è gratuito sembra destinato a risolversi, resta aperto quello della massa di bambini da sei mesi a 6 anni, over 60 e malati cronici gravi, che si vaccinano da pediatri e medici di famiglia. L’obbiettivo da sempre dichiarato dalle autorità sanitarie è di arrivare ad una copertura vaccinale del 75%, ma fino a ieri solo un anziano su due si è immunizzato e nel resto della popolazione non si arriva al 17%. I 10 milioni di seguaci del vaccino antinfluenzale proprio per la paura del Covid dovrebbero lievitare quest’anno a 17 milioni.

 

Che rischiano di intasare gli studi medici. Per questo i farmacisti si sono offerti di farli anche loro i vaccini, magari in presenza di un infermiere e lasciando in esclusiva ai medici chi la puntura la fa per la prima volta e potrebbe incappare in una delle rarissime e mai gravi reazioni avverse.

 

anziani vaccino influenza 1

Del resto così si fa in Portogallo, Francia, Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Usa e Canada, tanto per citare alcuni paesi. Ed è per questo che il Lazio ha deciso di aggirare un regio decreto del ’32 che lascia l’esclusiva ai medici per concedere l’onore anche ai farmacisti. La regione ha già chiesto un parere agli scienziati del Cts che sembrano propendere per il via libera.

 

In attesa di capire in che spazi si muoverà il virus influenzale rialza intanto la testa quello del Covid, che ieri ha fatto conteggiare 1.452 nuovi casi contro i 1.229 del giorno prima, anche se con 100mila tamponi, 20 mila in più di martedì. L’elenco delle vittime si è allungato di altri 12 decessi e i ricoverati in più sono stati 63, oltre ai sei in terapia intensiva. La situazione negli ospedali è comunque al momento sotto controllo. E sarà bene mantenerla tale stringendo bene la museruola anche al virus dell’influenza.

 

 

influenza anziani 1influenza anzianianziani vaccino influenza

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."