parolacce

C'È UN BUON MOTIVO SE L'ITALIANO È LA "LINGUA VOLGARE" - SAPEVATE CHE "PUTTANA" NON È SOLO IL MESTIERE PIÙ ANTICO DEL MONDO, MA ANCHE LA PAROLACCIA PIÙ VECCHIA DELLA LINGUA ITALIANA? - IL PRIMO USO PER ISCRITTO SI PUÒ TROVARE NELLA BASILICA DI SAN CLEMENTE A ROMA, NELL'AFFRESCO CHE ILLUSTRA LA FUGA DEL SANTO DAI PAGANI, DOVE C'È SCRITTO "FILI DE LE PUTE, TRAITE" - A ROMA LA PAROLA "FROCIO" VENIVA USATO PER INDICARE CHI PARLAVA MALE IN ITALIANO - IL LINGUISTA PIETRO TRIFONE RACCONTA LA STORIA E L'EVOLUZIONE DEL TORPILOQUIO…

Paola Zanuttini per “il Venerdì di Repubblica”

BASILICA SAN CLEMENTE IN LATERANO PAROLACCIA

 

Così, per metterci l'animo in pace, puttana è la parolaccia più antica della lingua di Dante e infatti ricorre anche nella Commedia. Ma fa la sua comparsa oltre due secoli prima a Roma (capitale del turpiloquio) nella basilica di San Clemente, inscritta nell'affresco che illustra come il santo sfugge miracolosamente alla cattura dei pagani.

 

parolacce

Fili de le pute, traite - «Figli di puttana, tirate» - intima il potente Sisinnio ai servi: sono convinti di aver preso Clemente che, invece, si è smaterializzato e fatto sostituire da una colonna. Pesante da tirare. A parlar di male parole si passa da Dante a Totò, da Leopardi - che ne scriveva molte, nella sua corrispondenza privata - al Belli, ma il tono del linguista Pietro Trifone nel suo Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana (Carocci) è rigorosamente scientifico.

 

parolacce

Così scientifico che può suscitare una più o meno scurrile esclamazione di sconcerto la sua meticolosa disamina dei 365 lemmi etichettati come "volg.", cioè volgare, dal Grande dizionario dell'uso (Gradit) di Tullio De Mauro, in cui Trifone individua pure una svista: accanto al non proprio elegante temine mignotta il marchio "volg." non appare.

 

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana di pietro trifone

A dimostrare che la libertà d'espressione è aumentata, ma il livello scaduto, sempre dal Gradit risulta che le parole volgari attestate per la prima volta nella lingua italiana tra il 1900 e il 2004 sono circa il 60 per cento del totale, contro il 40 di tutti i secoli precedenti. Sesso ed escrementi la fanno da padroni, mentre le offese di etnia e genere risultano più aggressive.

 

In questo comparto, la paura del diverso, dell'estraneo, è all'origine dell'insulto: a Roma il frocio era lo straniero e la locuzione parlà frocio significava esprimersi male in italiano. Da notare un ribasso della bestemmia, che segnala una secolarizzazione soprattutto nelle classi più istruite: se non temi o non credi al tuo dio non hai bisogno di maledirlo.

 

parolacce e insulti 1

Notevole anche l'evoluzione metalinguistica di vaffanculo: nel turpiloquio quotidiano, come in un celebre testo, riveduto due volte, di Arbasino, Fratelli d'Italia. Nel 1963 lo riportava con v*ff*nc*l*, nel 1976 in forma piena, e nel 1993 con vaffa. Se v*ff*nc*l* era la sigla della parolaccia, il vaffa ne è la metamorfosi: una post parolaccia privata del suo potere performativo. A proposito di potere performativo, due ineffabili metafore dell'organo sessuale femminile: seportura e mortaio. Neanche il Belli, nell'imprescindibile La madre delle Sante, era giunto tanto in là.

parolacce e insulti 5parolacce e insulti 9alberto sordiparolacce e insulti 11parolacceparolacce e insulti 7parolacce e insulti 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…