putin erdogan gas

PER L'EUROPA SONO GAS SEMPRE PIÙ AMARI – ALL'INDOMANI DEL FACCIA A FACCIA CON PUTIN, ERDOGAN HA CONFERMATO CHE LA TURCHIA DIVENTERÀ UN HUB PER LA RIDISTRIBUZIONE DEL GAS RUSSO VERSO PAESI TERZI – QUESTO VUOL DIRE FARE FUORI LA GERMANIA E METTERE SPALLE AL MURO L'EUROPA, CHE SARÀ COSTRETTA A STARE ALLE CONDIZIONI DEL DITTATORE DI ANKARA...

Valentina Iorio per www.corriere.it

 

ERDOGAN PUTIN

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha confermato che Ankara lavorerà insieme alla Russia per fare della Turchia un hub per la ridistribuzione del gas russo verso Paesi terzi, all’indomani dell’incontro con Vladimir Putin ad Astana in Kazakistan, nel corso del vertice Cica tra le potenze regionali asiatiche. «Abbiamo ordinato al ministero dell’Energia e delle Risorse naturali e all’istituzione preposta dalla parte russa di collaborare», ha detto Erdogan ai giornalisti sull’aereo che lo ha riportato in Turchia.

 

Dopo l’annuncio del presidente turco, le quotazioni del gas al Ttf di Amsterdam sono crollate: i contratti futures sul mese di novembre lasciano sul campo il 5% a 146,5 euro al MWh, valore che non toccavano dallo scorso 30 giugno.

 

erdogan con putin lukashenko e altri sinceri democratici al tavolo a samarcanda

Erdogan ha spiegato che il territorio più favorevole per la creazione dell’hub sarebbe la regione della Tracia orientale, sulle rive del Mar Nero. Punto di approdo del TurkStream, il gasdotto che parte dalla regione russa di Krasnodar e attraversa il Mar Nero per arrivare fino a K?y?köy. La costruzione è iniziata a maggio 2017 e le prime forniture di gas in Bulgaria sono iniziate il 1º gennaio 2020, secondo Putin oggi è il gasdotto più affidabile per l’export. « Il nostro ministero dell’Energia è in contatto con il ministero russo e ogni singolo passo viene comunicato. Non c’è tempo da perdere», ha aggiunto Erdogan a proposito dell’accordo con Mosca.

 

Il presidente Vladimir Putin ad Astana aveva detto che la Russia potrebbe reindirizzare le forniture del gasdotto Nord Stream danneggiato verso il Mar Nero per creare un importante hub europeo del gas in Turchia, o utilizzare l’unica parte intatta del Nord Stream 2 per rifornire l’Ue. In sostanza, o l’Europa toglie le sanzioni e torna ad affidarsi alla Russia per le forniture di gas o i flussi che finora convergevano tutti verso la Germania, e da lì al resto d’Europa, vengono dirottati a Oriente, dove la Turchia potrà diventare la «piattaforma per determinare il prezzo del gas».

 

GASDOTTO TAP PUTIN ERDOGAN ALIYEV

Putin ha ribadito che la palla è nel campo dell’Ue: «Potremmo spostare i volumi perduti lungo i Nord Stream sul fondo del Mar Baltico fino alla regione del Mar Nero e quindi renderle rotte principali per la fornitura del nostro carburante, il nostro gas naturale all’Europa attraverso la Turchia, creando il più grande hub del gas per l’Europa in Turchia».

 

Se il TurkStream fosse l’unico gasdotto in grado di assicurare un costante flusso di gas dalla Russia, la Turchia avrebbe molto da guadagnare, sia in termini strettamente economici che di leve negoziali. Ad esempio, puntando sulle divisioni fra i Paesi Ue e sul fatto che alcuni di essi con l’arrivo dell’inverno potrebbero essere più preoccupati dall’idea di non poter accendere il riscaldamento che dal non cedere alle pressioni e ai ricatti della Russia.

 

erdogan 1

L’accordo tra Mosca e Ankara mostra come Putin abbia bisogno di Erdogan e viceversa. La Turchia, come ha evidenziato un articolo uscito sul settimanale britannico The Economist, è rimasto l’unico paese che accoglie le aziende russe. Mentre per Ankara Mosca è diventata un partner commerciale importante, in un momento in cui la Turchia è soffocata dall’inflazione. Inoltre, il presidente turco ha garantito che il suo Paese «non avrà problemi quest’inverno», in quest’ottica la carta dell’energia e l’asse con Mosca sono un’importante leva di consenso per assicurarsi la rielezione.

vladimir putin aspetta erdogan a teheran 1recep tayyip erdogan luigi di maio mario draghi recep tayyip erdoganrecep tayyip erdogan vladimir putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”