nave msc

L'ISOLAMENTO DELL'ITALIA ARRIVA DAL MARE: LE NAVI ITALIANE SONO RESPINTE DAI PORTI STRANIERI, QUELLE ESTERE SI RIFIUTANO DI ENTRARE NEGLI SCALI ITALIANI. COSÌ, L'APPROVVIGIONAMENTO DELLE MATERIE PRIME PER L'INDUSTRIA NAZIONALE RISCHIA LO STOP. IL RISCHIO È L'EMARGINAZIONE DELL'ITALIA DALLE ROTTE MONDIALI...

Gilda Ferrari e Simone Gallotti per ''La Stampa''

 

nave msc

L' isolamento dell' Italia arriva dal mare: le navi italiane sono respinte dai porti stranieri, quelle estere si rifiutano di entrare negli scali italiani. Così, l' approvvigionamento delle materie prime per l' industria nazionale rischia lo stop. «Le notizie che stiamo ricevendo da diversi Paesi - sia Ue che terzi - nei quali operiamo sull' interdizione dei porti alle navi che abbiano fatto scalo negli ultimi 15 giorni in Italia sono estremamente preoccupanti».

 

La lettera inviata al ministero dei Trasporti è firmata da Assarmatori e Confitarma, le due associazioni degli armatori, e Federagenti (gli agenti marittimi). Il rischio è l' emarginazione dell' Italia dalle rotte mondiali. «Un numero crescente di armatori stranieri rifiuta contratti di trasporto che prevedono lo sbarco di merci nei porti italiani mettendo in seria difficoltà l' import di materie prime», spiega la lettera, anche in settori essenziali «per garantire gli approvvigionamenti alimentari».

 

nave msc

Rifornimenti a rischio Conftrasporto-Confcommercio denuncia l' isolamento da terra del Paese: «Ai confini con Slovenia e Croazia sono stati aggiunti altri blocchi a quelli attuati dall' Austria. Così le merci rischiano di non arrivare nei negozi di generi di prima necessità.

 

Le segnalazioni che ci arrivano dai nostri autotrasportatori sono allarmanti», spiega il vicepresidente Paolo Uggè Trasportounito ha già calcolato che il 25% dei camion si è già fermato come racconta il numero uno dell' associazione Maurizio Longo.

Il lavoro in porto Almeno nel porto di Genova, che giovedì è stato bloccato dalla prima protesta dei lavoratori sulle condizioni operative in banchina, qualcosa sta cambiando: dopo l' intesa raggiunta nella notte sulle linee guida da adottare, lavoratori portuali, terminalisti e operatori stanno cercando faticosamente di riportare il clima ad un livello accettabile.

 

I cantieri si fermano Come molte aziende nazionali, anche Fincantieri sospende le attività produttive in tutti gli stabilimenti dal 16 al 29 marzo, disponendo il ricorso a ferie collettive anticipandole rispetto alla chiusura estiva. La decisione del gruppo arriva a valle di tensioni esplose già giovedì, quando al cantiere di Sestri Ponente i lavoratori hanno sospeso l' attività in autotutela. Fim e Fiom accusano l' azienda di «affrontare la crisi facendola pagare ai lavoratori» e rinviano la discussione alla prossima settimana.

 

Le industrie Altissima poi la tensione negli stabilimenti siderurgici ex Ilva. A Taranto ArcelorMittal ha annunciato una riduzione del personale sui turni, mentre nei siti di Genova e Novi Ligure Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato lo sciopero «per il mancato rispetto delle condizioni di sicurezza».

 

NAVE CROCIERA MSC

A Cornigliano scioperano tutti i reparti dalle 7 di ieri sino a domenica. A Novi la Rsu proclama sciopero per 7 giorni a partire da stamattina per «la mancanza dei requisiti minimi di sicurezza» e dopo che Mittal «si è rifiutata di ricorrere agli ammortizzatori sociali pur potendo». Paradossalmente, la Cig nei due stabilimenti del Nord scatterà per «crisi di mercato» da fine marzo. Sono le 13 settimane che l' azienda chiede per 260 lavoratori (130 a Cornigliano e altrettanti a Novi). A Genova il comitato di vigilanza dell' Accordo di programma - sindacati e istituzioni locali - ha chiesto il ritiro del provvedimento, ma ieri Mittal con una lettera ha comunicato che procederà ugualmente dal 29 marzo.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…