incendi big

L'ITALIA BRUCIA - GLI INCENDI BOSCHIVI SONO STATI IL 75% IN PIU' RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELLO SCORSO ANNO - SOLO IERI PER SPEGNERE LE FIAMME SONO SERVITI 7.600 VIGILI DEL FUOCO - GLI INCENDI SI SONO SVILUPPATI A GROTTAGLIE, IN PROVINCIA DI TARANTO, A PIETRASANTA E CAMAIORE (LUCCA), E A PISA - IN VERSILIA DIECI FAMIGLIE SONO STATE EVACUATE PERCHE'...

Da Tgcom24.mediaset.it

 

Incendio a Grottaglie

Dal 15 giugno sono 52.584 gli interventi fatti dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione, il 75% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando furono 30.106. La cifra di quest'anno è pari invece a quella del 2017, altro anno in cui si registrò un alto numero di incendi, 52.680 nello stesso periodo di riferimento. Sempre dal 15 giugno sono 976 gli interventi dei Canadair dei vigili del fuoco, furono 405 nel 2020.

 

Incendio a Grottaglie 2

Sono 7.600 i vigili del fuoco in servizio nel giorno di Ferragosto in Italia, 6.000 tra permanenti e volontari in servizio ordinario, altri 1.600 per il potenziamento del dispositivo di soccorso in questi giorni di emergenza. La flotta aerea del Corpo nazionale è operativa oggi con 15 Canadair per l'antincendio boschivo e 14 elicotteri pronti a garantire anche operazioni di ricerca e soccorso.

 

Un incendio ha creato il panico nella popolazione a Grottaglie (Taranto). Le fiamme scoppiate nel pomeriggio nella macchia mediterranea hanno lambito le case. Ventuno le unità dei vigili del fuoco entrate in azione per fermare l'incendio. Intervenuta anche una unità aerea.

 

Incendio Valdicastello 2

Ancora fiamme in Versilia, dove le fiamme stanno interessando i boschi di Valdicastello, nel comune di Pietrasanta (Lucca). Sul posto vigili del fuoco e squadre di volontari dell'antincendio boschivo. Stanotte presidio a Vapromari, nel comune di Camaiore (Lucca), dove ieri pomeriggio sono andati a fuoco diversi ettari di bosco. Sulle cause del rogo indagano i carabinieri forestali.

 

Dieci famiglie, che risiedono a Vicopisano (Pisa) nelle località Capitano, Palazzetto, Novaia e La Lastra, sono state evacuate per sicurezza a causa dell'incendio in corso da ieri pomeriggio, sabato 14 agosto, sui Monti Pisani. Il punto di ritrovo e di smistamento delle persone evacuate è attualmente al Palazzetto dello Sport di Vicopisano.

 

Incendio Valdicastello

Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono in corso: in azione tre elicotteri e un canadair, insieme a operai forestali, volontariato antincendi boschivi e vigili del fuoco per la bonifica, per evitare che nelle ore più calde l'incendio presenti delle riprese. Secondo quanto comunica la sala operativa della Regione Toscana, sono state interessate dall'incendio superfici a oliveti e pineta per circa 25 ettari e la situazione al momento sembrerebbe stabilizzata.

Incendio Vicopisano 2Incendio Vicopisano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…