sarah weddington 5

E' MORTA SARAH WEDDINGTON, L'AVVOCATO TEXANO CHE NEL 1973, A 28 ANNI, RESE DI FATTO LEGALE L'ABORTO NEGLI STATI UNITI VINCENDO LA CELEBRE CAUSA "ROE V. WADE" - A 18 ANNI AVEVA SCELTO DI STUDIARE LEGGE PERCHE' IN TANTI AVEVANO TENTATO DI SCORAGGIARLA: A LAUREARSI CON LEI FURONO SOLO QUATTRO DONNE - POI NEI PRIMI ANNI 70 IL GIORNALE UNDERGROUND "THE RAG" LE CHIESE DI IMPUGNARE LA LEGGE DEL TEXAS CHE PROIBIVA L'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA E...

Monica Ricci Sargentini per il Corriere della Sera
 

Sarah Weddington

È morta nel sonno a 76 anni Sarah Weddington, l'avvocata texana che nel 1973, quando aveva 28 anni, vinse la celebre causa Roe v. Wade che rese di fatto legale l'interruzione di gravidanza negli Stati Uniti. La notizia della sua scomparsa arriva proprio mentre i giudici della Corte Suprema, che oggi sono in maggioranza conservatori, stanno esaminando i ricorsi contro i divieti alle interruzioni di gravidanza varati dal Texas e dal Mississippi e il loro pronunciamento, previsto per giugno, potrebbe ribaltare o intaccare proprio Roe v. Wade.
 

Sarah Weddington 2

Un evento che l'avvocata ha sempre considerato nel novero delle possibilità: nel 1998 paragonò la sentenza «ad una casa in riva a una spiaggia che rischia di essere invasa dall'acqua». E quando nel 2017 Donald Trump nominò Neil Gorsuch alla Corte disse: «Se la sua nomina verrà confermata, l'aborto non diventerà illegale il giorno successivo perché un giudice non fa la differenza. Ma due o tre giudici potrebbero farla». Detto, fatto. Nel 2018 è arrivato Brett Kavanaugh e nel 2020 Amy Coney Barrett.
 

Sarah Weddington 3

A Sarah Weddington sono sempre piaciute molto le sfide, a 18 anni aveva scelto di studiare legge all'università perché avevano tentato di scoraggiarla dicendo che per una donna sarebbe stata una carriera troppo difficile. Quando nel 1965 si iscrisse alla University of Texas law school le studentesse erano 40 su 1600 alunni. E a laurearsi insieme a lei furono solo in quattro.
 
Ma nei primi anni 70 gli studi legali assumevano solo maschi così la giovane avvocata si trovò con molto tempo libero e tanta voglia di fare. Incontrò un gruppo di neo-laureate che collaboravano con il giornale «underground» The Rag. Furono loro a chiederle se non si sarebbe potuto impugnare in una corte federale la legge del Texas che proibiva l'aborto.
 

Sarah Weddington 4

Weddington, che aveva avuto un aborto clandestino in Messico nel 1967, si sentì subito attratta dall'impresa impossibile: sfidare il procuratore distrettuale di Dallas su una materia così delicata. Così chiamò Linda Coffee, una sua ex compagna di classe all'università, che era stata assistente di un giudice federale nella capitale texana. Le due si misero alla ricerca di una ricorrente. La trovarono nel 1969: Norma McCorvey, incinta, stava tentando di abortire ma la legge vigente in Texas consentiva l'interruzione di gravidanza solo per salvare la vita della madre.
 

Sarah Weddington 5

Nel marzo del 1970 McCorvey, assistita da Weddington e da Coffee, presentò un'azione legale contro il procuratore di Dallas Henry Wade. L'identità della ricorrente fu protetta e per tutti diventò Jane Roe. Nel 1971 la Corte Suprema accettò di ascoltare il caso una prima volta. La giovanissima Weddington, emozionata, descrisse così al Guardian la sua esperienza: «Era come camminare in una strada senza luci ma non c'era altro da fare e io non avevo alcuna nozione preconcetta che non avrei vinto».
 
E, infatti, nel 1972 ci fu una nuova udienza e i suoi argomenti portarono alla sentenza che, con 7 voti favorevoli e 2 contrari, ha legalizzato l'aborto in tutto il Paese. Weddington è stata la legale più giovane della storia americana a vincere un caso davanti alla Corte Suprema ma lei si è sempre schernita. «Non c'è una persona che abbia vinto la Roe v. Wade. La sentenza è il risultato dello sforzo di tantissime donne. Io ero in prima fila ma se non ci fossi stata io ci sarebbe stata qualcun'altra».
 

Sarah Weddington 6

La sua è stata una lunga carriera: deputata per tre legislature in Texas è stata assistente di Jimmy Carter dal 1978 al 1981. Poi si è dedicata all'università dove ha insegnato corsi sulla leadership e le discriminazioni di genere. Ma lei lo sapeva benissimo: «Qualsiasi cosa farò nella mia vita, il titolo del mio necrologio sarà sempre "l'avvocata della Roe v. Wade è morta"». E così è stato.

Sarah Weddington 9Sarah Weddington 8Sarah Weddington 7

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…