sarah weddington 5

E' MORTA SARAH WEDDINGTON, L'AVVOCATO TEXANO CHE NEL 1973, A 28 ANNI, RESE DI FATTO LEGALE L'ABORTO NEGLI STATI UNITI VINCENDO LA CELEBRE CAUSA "ROE V. WADE" - A 18 ANNI AVEVA SCELTO DI STUDIARE LEGGE PERCHE' IN TANTI AVEVANO TENTATO DI SCORAGGIARLA: A LAUREARSI CON LEI FURONO SOLO QUATTRO DONNE - POI NEI PRIMI ANNI 70 IL GIORNALE UNDERGROUND "THE RAG" LE CHIESE DI IMPUGNARE LA LEGGE DEL TEXAS CHE PROIBIVA L'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA E...

Monica Ricci Sargentini per il Corriere della Sera
 

Sarah Weddington

È morta nel sonno a 76 anni Sarah Weddington, l'avvocata texana che nel 1973, quando aveva 28 anni, vinse la celebre causa Roe v. Wade che rese di fatto legale l'interruzione di gravidanza negli Stati Uniti. La notizia della sua scomparsa arriva proprio mentre i giudici della Corte Suprema, che oggi sono in maggioranza conservatori, stanno esaminando i ricorsi contro i divieti alle interruzioni di gravidanza varati dal Texas e dal Mississippi e il loro pronunciamento, previsto per giugno, potrebbe ribaltare o intaccare proprio Roe v. Wade.
 

Sarah Weddington 2

Un evento che l'avvocata ha sempre considerato nel novero delle possibilità: nel 1998 paragonò la sentenza «ad una casa in riva a una spiaggia che rischia di essere invasa dall'acqua». E quando nel 2017 Donald Trump nominò Neil Gorsuch alla Corte disse: «Se la sua nomina verrà confermata, l'aborto non diventerà illegale il giorno successivo perché un giudice non fa la differenza. Ma due o tre giudici potrebbero farla». Detto, fatto. Nel 2018 è arrivato Brett Kavanaugh e nel 2020 Amy Coney Barrett.
 

Sarah Weddington 3

A Sarah Weddington sono sempre piaciute molto le sfide, a 18 anni aveva scelto di studiare legge all'università perché avevano tentato di scoraggiarla dicendo che per una donna sarebbe stata una carriera troppo difficile. Quando nel 1965 si iscrisse alla University of Texas law school le studentesse erano 40 su 1600 alunni. E a laurearsi insieme a lei furono solo in quattro.
 
Ma nei primi anni 70 gli studi legali assumevano solo maschi così la giovane avvocata si trovò con molto tempo libero e tanta voglia di fare. Incontrò un gruppo di neo-laureate che collaboravano con il giornale «underground» The Rag. Furono loro a chiederle se non si sarebbe potuto impugnare in una corte federale la legge del Texas che proibiva l'aborto.
 

Sarah Weddington 4

Weddington, che aveva avuto un aborto clandestino in Messico nel 1967, si sentì subito attratta dall'impresa impossibile: sfidare il procuratore distrettuale di Dallas su una materia così delicata. Così chiamò Linda Coffee, una sua ex compagna di classe all'università, che era stata assistente di un giudice federale nella capitale texana. Le due si misero alla ricerca di una ricorrente. La trovarono nel 1969: Norma McCorvey, incinta, stava tentando di abortire ma la legge vigente in Texas consentiva l'interruzione di gravidanza solo per salvare la vita della madre.
 

Sarah Weddington 5

Nel marzo del 1970 McCorvey, assistita da Weddington e da Coffee, presentò un'azione legale contro il procuratore di Dallas Henry Wade. L'identità della ricorrente fu protetta e per tutti diventò Jane Roe. Nel 1971 la Corte Suprema accettò di ascoltare il caso una prima volta. La giovanissima Weddington, emozionata, descrisse così al Guardian la sua esperienza: «Era come camminare in una strada senza luci ma non c'era altro da fare e io non avevo alcuna nozione preconcetta che non avrei vinto».
 
E, infatti, nel 1972 ci fu una nuova udienza e i suoi argomenti portarono alla sentenza che, con 7 voti favorevoli e 2 contrari, ha legalizzato l'aborto in tutto il Paese. Weddington è stata la legale più giovane della storia americana a vincere un caso davanti alla Corte Suprema ma lei si è sempre schernita. «Non c'è una persona che abbia vinto la Roe v. Wade. La sentenza è il risultato dello sforzo di tantissime donne. Io ero in prima fila ma se non ci fossi stata io ci sarebbe stata qualcun'altra».
 

Sarah Weddington 6

La sua è stata una lunga carriera: deputata per tre legislature in Texas è stata assistente di Jimmy Carter dal 1978 al 1981. Poi si è dedicata all'università dove ha insegnato corsi sulla leadership e le discriminazioni di genere. Ma lei lo sapeva benissimo: «Qualsiasi cosa farò nella mia vita, il titolo del mio necrologio sarà sempre "l'avvocata della Roe v. Wade è morta"». E così è stato.

Sarah Weddington 9Sarah Weddington 8Sarah Weddington 7

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO