coronavirus bollettino

È L'ORA DEL BOLLETTINO - OGGI 12.074 NUOVI CASI E 390 MORTI, IL TASSO DI POSITIVITÀ SCENDE AL 4,1% (IERI 6%) CON 294.045 TAMPONI - BUONE NOTIZIE: OLTRE 22 MILA I GUARITI IN 24 ORE, DIMINUISCONO RICOVERI E TERAPIE INTENSIVE E LO SCENARIO MIGLIORA LEGGERMENTE ANCHE SE CONFRONTATO CON MARTEDÌ SCORSO - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 15,6 MILIONI, GLI ITALIANI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 4,5 MILIONI

Paola Caruso per www.corriere.it

 

IL BOLLETTINO DEL 20 APRILE

Sono 12.074 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +8.864). Sale così ad almeno 3.891.063 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 390 (ieri sono stati +316), per un totale di 117.633 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.290.715 e 22.453 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +19.669). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 482.715, pari a -10.774 rispetto a ieri (-11.122 il giorno prima), in decrescita continua dal 6 aprile.

 

tamponi rapidi in farmacia

La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 294.045, ovvero 147.317 in più rispetto a ieri quando erano stati 146.728. Mentre il tasso di positività è 4,1% (l’approssimazione di 4,106%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti, 4 sono risultati positivi; ieri era 6%.

 

tamponi

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di più tamponi. E il rapporto di casi su test scende di quasi due punti, attestandosi al 4,1% dal 6% di lunedì. Dal confronto con lo scorso martedì (13 aprile), quando sono stati registrati +13.447 casi con un tasso di positività del 4,4%, si vede un miglioramento dello scenario.

 

Una buona notizia è l’incremento dei guariti, in crescita per il secondo giorno di fila — oggi oltre 22 mila in 24 ore e ieri quasi 20 — anche se il record di 39.266 negativizzati è datato 9 dicembre.

 

ventilatori terapie intensive

La discesa della curva è lenta. Ci vogliono tempo e pazienza per arrivare a zero positivi. Non sappiamo quando finirà l’emergenza, ha ricordato il premier Mario Draghi, in un videomessaggio introduttivo ai lavori del webinar di ascolto con i rappresentanti della società civile in vista del Global Health Summit del 21 maggio a Roma, ma «con i vaccini abbiamo la possibilità di porre fine alla pandemia».

 

Il sistema sanitario

Si allenta la pressione sugli ospedali. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -487 (ieri +94), per un totale di 23.255 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -93 (ieri -67), portando il totale dei malati più gravi a 3.151.

vaccinazioni anti covid

 

La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. Infatti, i nuovi ingressi in rianimazione sono +182 (ieri +141).

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 15,6 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 4,5 milioni.

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 784.229: +1.670 casi (ieri +1.040)

Veneto 402.877: +930 casi (ieri +497)

Campania 373.499: +1.750 casi (ieri +1.334)

Emilia-Romagna 359.941: +740 casi (ieri +877)

Piemonte 335.463: +988 casi (ieri +687)

Lazio 312.354: +926 casi (ieri +950)

Puglia 221.995: +1.180 casi (ieri +584)

Toscana 217.993: +644 casi (ieri +771)

Sicilia 197.790: +1.148 casi (ieri +1.123)

Friuli-Venezia Giulia 103.452: +277 casi (ieri +52)

Liguria 96.683: +292 casi (ieri +202)

Marche 94.848: +211 casi (ieri +137)

P. A. Bolzano 70.455: +56 casi (ieri +10)

Abruzzo 69.650: +170 casi (ieri +97)

Calabria 55.595: +450 casi (ieri +156)

Umbria 53.322: +102 casi (ieri +14)

Sardegna 52.013: +271 casi (ieri +199)

P. A. Trento 43.148: +85 casi (ieri +13)

Basilicata 22.400: +146 casi (ieri +47)

Molise 12.888: +3 casi (ieri +7)

Valle d’Aosta 10.468: +35 casi (ieri +67)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! AL QUIRINALE DOPO L'INCONTRO CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?