paolo tenna

E' STATO SUICIDATO? - L'AD DI TORINO FILM COMMISSION, PAOLO TENNA, VOLA GIU’ DAL QUARTO PIANO DI UN ALBERGO A ROMA: QUALCUNO LO HA SPINTO? - LA PROCURA INDAGA PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO ANCHE SE NON SI ESCLUDE L'IPOTESI DELL'INCIDENTE - NELLA RICOSTRUZIONE DELLA SUA NOTTATA C'E' UN BUCO DI TRE ORE: CON CHI ERA? - L'ULTIMO MESSAGGIO VOCALE ALLA MOGLIE: "E' ANDATO TUTTO BENE..." 

Giuseppe Scarpa e Paolo Chiriatti per “il Messaggero”

 

paolo tenna

«È andato tutto bene». Un ultimo vocale inviato alla moglie dopo la cena di lavoro. Un messaggio che non lascia presagire niente di drammatico. E invece Paolo Tenna 47 anni, top manager del mondo del cinema, si è congedato così dai suoi cari. Poche ore dopo, l' ad del Torino Film Commission, è volato giù dal quarto piano dell' hotel Mascagni in via Vittorio Emanuele Orlando nel cuore della Capitale.

 

Un incidente, si è tolto la vita o qualcuno l' ha ucciso? La procura indaga per istigazione al suicidio. Ma il reato, in questo caso, è più una suggestione. Un atto dovuto, funzionale al compimento dell' autopsia che nulla dice, per adesso, sulla dinamiche della morte di Tenna. Ad oggi gli investigatori, l' aggiunto Nunzia D' Elia e i carabinieri della stazione Quirinale propendono più per un incidente o appunto un suicidio. Un gesto, però, che chi lo conosce bene lo definisce «inspiegabile».

 

Tenna era a Roma per la riunione del consiglio d' amministrazione di Cinecittà, di cui faceva parte da due anni. Più volte era partito dalla sua Torino alla volta della Capitale per incontri di lavoro. Spesso alloggiava nello stesso hotel a due passi dal Quirinale. Giovedì va a cena ai Parioli con Mario Turetta, già direttore del Consorzio delle residenze reali (ovvero della Reggia di Venaria di Torino e delle altre residenze) e da pochi mesi direttore generale per il cinema del ministero dei Beni culturali. «Abbiamo trascorso una piacevole serata - racconta - Paolo era solare come sempre, pronto alla battuta. Ci siamo salutati alle 23,30, dandoci appuntamento per un nuovo incontro sempre a Roma, dove Paolo veniva più spesso per i suoi impegni di lavoro all' Istituto Luce-Cinecittà».

paolo tenna

 

Dalle 23,30 fino alla 2/2,30 c' è però un buco temporale su cui indagano gli investigatori. Con chi ha passato quasi tre ore Tenna? L' ultima persona a vederlo in vita è il receptionist dell' albergo. Il loro incontro non è dei migliori. Il manager gli chiede da bere. Tre bottigliette di mini alcolici. Il dipendente dell' hotel vede che l' uomo è ubriaco e declina la richiesta. All' interno della stanza in cui alloggiava, gli investigatori, non hanno trovato alcun biglietto di addio. Inoltre, rivelano gli inquirenti, il sistema di sicurezza della finestra tipo «vasistas» dalla quale si sarebbe gettato escluderebbe che possa essersi trattato di una caduta accidentale dovuta al fatto di aver alzato un poco il gomito.

 

La vicenda è in parte un mistero che potrà essere disvelato dall' autopsia. Elementi come il tasso alcolemico nel sangue e la posizione in cui è stato trovato il cadavere in piazza San Bernardo alle 6 di mattina. Quest' ultimo aspetto è fondamentale per gli investigatori, utile per capire come sia caduto, se qualcuno lo ha spinto oppure si è buttato volontariamente. Poco, invece, potranno dire le telecamere del vicino Carrefour che hanno un campo di registrazione molto ristretto. Di più quelle dello stesso albergo che sono state acquisite dai carabinieri del nucleo investigativo.

 

Sotto shock la moglie, con cui aveva una figlia di 9 anni, e gli amici, ancora increduli di quanto accaduto. «Paolo non si è suicidato», sono pronti a giurare.

 

paolo tenna

Cordoglio è stato espresso dalle istituzioni e dal mondo del cinema, di cui Tenna era rappresentante di spicco ormai da vent' anni. «Sono senza parole», dice Paolo Damilano, presidente di Film Commission Torino Piemonte che poi avverte: «Non verrà tollerata alcuna deriva scandalistica e verrà presa ogni possibile iniziativa di carattere giudiziario per tutelare la rispettabilità e l' onorabilità di Paolo Tenna». Laura Delli Colli, presidente del sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, lo ha ricordato ieri durante la cerimonia delle nomination per i Nastri d' Argento. «E' un incidente che non ci spieghiamo».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?