pirateria online film streaming

'STO STREAMING M'HA STRESSATO LE PALLE - QUASI LA META' DEGLI AMERICANI VUOLE ANNULLARE UNO O TUTTI GLI ABBONAMENTI ALLE PIATTAFORME - IL 59% SI E' ABBONATO A PIU' SERVIZI DURANTE LA PANDEMIA RISPETTO ALL'ANNO PRECECENTE, E IL 44% HA SOTTOSCRITTO QUATTRO O PIU' CONTRATTI - A INCIDERE SULLA DECISIONE DI TAGLIARE E' SOPRATTUTTO L'AUMENTO DEI COSTI, MA ANCHE LA QUALITA' DEL SERVIZIO CHE...

Dagotraduzione da Study Finds

 

MERCATO GLOBALE STREAMING

Al giorno d'oggi non mancano le opzioni quando si tratta di televisione e streaming. La maggior parte di questi servizi offre contenuti esclusivi a una tariffa mensile conveniente, ma basta abbonarsi a più di uno e il costo può aumentare rapidamente. Secondo un nuovo sondaggio più di due americani su cinque (il 44%) hanno intenzione di cancellare almeno uno dei loro abbonamenti TV nei prossimi sei mesi a causa di problemi di budget.

 

L'indagine sull'indice di spettatori TV include i dati di 1.200 adulti americani attualmente abbonati ad almeno un servizio TV. In tutto, la persona media guarda sette ore di TV ogni settimana. Più di un terzo (35%) ammette di essere incollato al proprio schermo per oltre sette ore settimanali.

 

AD NETFLIX REED HASTINGS

Mettendo da parte per un momento le preoccupazioni finanziarie, il sondaggio rileva anche che la maggior parte degli americani (86%) ha aggiornato la propria postazione acquistando una nuova TV nell'ultimo anno. In effetti, una buona esperienza di visione della televisione è così importante per gli americani che il 64% ha acquistato nuovi articoli per la casa, come i mobili, solo per migliorare la propria postazione.

 

Quattro americani su cinque hanno anche acquistato almeno un dispositivo di streaming, come Roku, Amazon Fire Stick o Apple TV. Il 59% si abbona a più servizi TV o streaming oggi rispetto all'anno precedente, con il 44% che è abbonato a quattro o più servizi.

 

disney plus

Allora, perché così tanti stanno pianificando di annullare gli abbonamenti? La maggior parte (80%) per via dell'aumento dei costi dei servizi. Allo stesso modo, lo stesso numero concorda sul fatto che semplicemente non apprezzano abbastanza il contenuto o che il loro programma preferito non è più disponibile. Tre intervistati su quattro affermano di aver avuto troppi problemi tecnici con i propri dispositivi di streaming, mentre due terzi ritengono che il prodotto sia troppo difficile da usare o da navigare.

 

servizi streaming usa

Molti spettatori stanno però diventando creativi pur di continuare a guardare i loro programmi preferiti. Un buon 55% sfrutta regolarmente periodi di prova gratuiti e un altro 48% condivide/scambia le informazioni di accesso con amici e familiari. Altri (48%) hanno ridotto la spesa in altre aree della loro vita per continuare lo streaming e il 54% ha tagliato completamente il cavo.

 

«L'accesso alla TV non è più solo bello da avere, è un'urgente necessità per ogni americano di rimanere aggiornato su notizie e informazioni critiche. Il problema è che guardare questo programma sta diventando estremamente difficile e costoso, ma non deve essere così», afferma Richard Schneider, CEO e fondatore di Antennas Direct e Mohu, in una dichiarazione.

 

il cinema in streaming

Le opzioni sembrano essere al centro del gioco, visto che il 74% degli americani intervistati si abbona a più servizi TV per godersi più contenuti. Un altro 78% si è abbonato a un servizio di streaming solo per guardare un programma in particolare. Circa quattro su cinque segnalano anche la cancellazione di un servizio a causa della mancanza di opzioni di visualizzazione.

streaming dal cellulare

 

La principale rivalità in gioco qui è il cavo contro lo streaming, ma molti intervistati (63%) affermano che stanno diversificando i contenuti abbonandosi ad entrambi. Milioni di persone si affidano ancora ai notiziari locali (54%) e nazionali (46%), che si possono trovare solo sulla TV tradizionale. I servizi di streaming, invece, sono preferiti quando si tratta di film (57%) e programmi TV (50%).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”