von der leyen zelensky

L'UCRAINA NELL'UE? LA COMMISSIONE EUROPEA HA DETTO SÌ A KIEV MA HA FISSATO 7 CONDIZIONI: ECCO QUALI - ADESSO IL DIBATTITO SI SPOSTA AL CONSIGLIO EUROPEO: LA FORMULA ADOTTATA E' ABBASTANZA AMBIGUA DA LASCIARE AI LEADER LO SPAZIO PER TROVARE UN ACCORDO - VON DER LEYEN: "GLI UCRAINI SONO PRONTI A MORIRE PER LA PROSPETTIVA EUROPEA" - ANCHE GLI STATI INIZIALMENTE PIU' SCETTICI SEMBRANO ORA CONVINTI - MA SULLO SFONDO C'E' L'INCOGNITA ORBAN CHE... - VIDEO

 

 
Marco Bresolin per "La Stampa"
 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

C'è lo status di Paese candidato, ma ci sono anche le condizioni: sette riforme da portare a termine. La Commissione europea ha messo a punto la formula per mandare un segnale positivo all'Ucraina di Volodymyr Zelensky - che ha subito accolto con sollievo e gratitudine la decisione -, cercando al tempo stesso di andare incontro alle posizioni di tutti gli Stati membri: quelli super-favorevoli al percorso di adesione di Kiev all'Unione europea e quelli che invece hanno qualche dubbio in più.
 
Ma è sul rapporto tra lo status di Paese candidato e le condizionalità elencate che si consumerà il dibattito al Consiglio europeo della prossima settimana, visto che spetterà ai leader tradurre in una decisione formale la proposta della Commissione.
 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Il rispetto delle condizioni è uno step indispensabile per ottenere lo status oppure servirà soltanto per passare alle fasi successive, come per esempio l'avvio dei negoziati di adesione? Toccherà al Consiglio europeo dare una chiara risposta a queste domande.
 
Ursula von der Leyen, interpellata più volte sulla questione, ha mantenuto un elevato discreto di ambiguità, insistendo sul concetto di «prospettiva europea» che per la prima volta è stata concessa all'Ucraina. «Gli ucraini sono pronti a morire per la prospettiva europea - ha detto la presidente della Commissione -. Vogliamo che vivano insieme a noi il sogno europeo».
 

IOANNIS - DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

Nel documento adottato ieri, l'esecutivo Ue raccomanda la concessione dello status di Paese candidato, «fermo restando che è necessario prendere alcune misure in una serie di settori». La frase contiene una certa flessibilità interpretativa proprio per lasciare ai leader lo spazio per trovare un accordo, ma un funzionario Ue spiega che - presa alla lettera - la formulazione non sta a indicare pre-condizioni per la concessione dello status.
 
Ma nemmeno per l'avvio dei negoziati, che sono ancora molto lontani, tanto che non vengono nemmeno citati nel parere: «Il percorso per l'ingresso nell'Ue sarà lungo e doloroso». In sostanza quelle elencate sarebbero condizioni "confermative": con il via libera del Consiglio europeo, l'Ucraina otterrebbe lo status di Paese candidato, ma potenzialmente potrebbe perderlo qualora non portasse a termine le riforme elencate.
 

ZELENSKY E MACRON

Entro fine anno, infatti, la Commissione dovrà produrre un report con una "valutazione dettagliata" dei passi compiuti dall'Ucraina. La stessa formulazione è stata adottata anche per la Moldavia («Ha ancora molta strada da fare - ha sottolineato von der Leyen - ma crediamo che abbia il potenziale per essere all'altezza dei criteri»), mentre per la Georgia c'è la prospettiva europea, ma non lo status di Paese candidato: «Prima dovremo valutare il rispetto di alcune condizioni e poi torneremo sulla questione», ha sottolineato la presidente della Commissione.
 

LA STRETTA DI MANO TRA DRAGHI E ZELENSKY

Per quanto riguarda l'Ucraina, Bruxelles ha fissato sette paletti da rispettare. Kiev dovrà: emanare e attuare una legislazione sulla procedura di selezione dei giudici della Corte costituzionale; finalizzare la verifica dell'integrità dei candidati al Consiglio superiore della magistratura da parte del Consiglio etico; rafforzare ulteriormente la lotta alla corruzione, anche nominando un nuovo responsabile della procura anti-corruzione e un nuovo direttore per l'ufficio anti-corruzione; assicurare che la normativa anti-riciclaggio sia in linea con i parametri della task force per l'azione finanziaria; implementare la legge anti-oligarchi per limitare la loro influenza nell'economia, nella politica e nella vita pubblica; contrastare l'influenza dei "poteri forti" attraverso l'adozione di una legge sui media per allineare l'Ucraina alle direttive Ue; completare la riforma per la tutela delle minoranze nazionali.
 

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

«È il primo passo nel percorso di adesione all'Ue che sicuramente avvicinerà la nostra vittoria - ha subito reagito il presidente Volodymyr Zelensky -. Sono grato a Ursula von der Leyen e a ogni singolo commissario per questa decisione storica. Mi aspetto un risultato positivo anche dal Consiglio europeo della prossima settimana». A Bruxelles c'è ottimismo sul possibile sostegno dei leader Ue. Anche gli Stati inizialmente più scettici sembrano infatti d'accordo con la formula delle condizioni "confermative".
 

volodymyr zelensky emmanuel macron 1

È il caso dei Paesi Bassi, per esempio, che ieri si sono detti pronti a sostenere la proposta della Commissione: «Lo facciamo per il bene dell'unità europea», ha annunciato il ministro degli Esteri Wopke Hoekstra. Fonti diplomatiche spiegano che la spinta data dalla missione a Kiev di Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz ha contribuito a indebolire la posizione dei governi che fino a due giorni fa erano nettamente contrari alla concessione dello status di Paese candidato. Sullo sfondo, però, resta sempre l'incognita Viktor Orban, che di recente è rimasto piuttosto silente sulla questione.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...