coronavirus covid vaccino

ABBIAMO SMESSO DI VACCINARCI - LA CAMPAGNA AVANZA CON IL FRENO A MANO: ORMAI I 2.465 HUB FANNO IN MEDIA 47 INIEZIONI AL GIORNO - DOMENICA SCORSA SI E' TOCCATO IL FONDO, CON MENO DI 60 MILA DOSI - NELLA FASCIA DI ETA' 5-11 ANNI, SOLO IL 37% HA RICEVUTO ALMENO LA PRIMA DOSE - NEANCHE L'ARRIVO DI NOVAVAX HA CONVINTO GLI INDECISI: IN LOMBARDIA NE SONO STATI SOMMINISTRATI 276...

Paolo Russo per “la Stampa”

 

vaccino

La campagna vaccinale avanza con il freno a mano sempre più tirato e le regioni si preparano a smontare buona parte degli hub, mentre anche medici e infermieri si apprestano a levare le tende per tornare nei reparti e negli ambulatori dove c'è più che mai bisogno di loro, visto l'arretrato di prestazioni sanitarie no Covid accumulatesi durante la quarta ondata.

 

La domenica non è mai un giorno propizio per mostrare il braccio, ma ieri l'altro si è toccato il fondo, con appena 59.814 inoculazioni, delle quali sole 2.185 prime dosi e 35.325 booster.

 

VACCINO BAMBINI

Ma anche a guardare la media giornaliera dell'ultima settimana la flessione è netta, perché se nella seconda di gennaio si viaggiava al ritmo di 655mila vaccinazioni al giorno, ora siamo precipitati a quota 116mila, che divisi per i 2.465 punti di somministrazione (farmacie escluse), fanno appena 47 punture al dì per postazione vaccinale. Molte delle quali non sono veri e propri hub, ma semplici spazi ricavati magari in un ambulatorio o da un centro di analisi.

 

Comunque troppi per un flusso così scarso di vaccinandi, tanto che da qui a un mese dovrebbero ridursi sensibilmente, se non proprio dimezzarsi. Per poi magari riaprire in autunno, quando potrebbe partire l'operazione quarta dose, da oggi destinata a 900mila immunocompromessi gravi, ma che gli esperti stanno meditando se allargarla dopo l'estate a tutti gli over 50.

 

vaccino 3

E che la partita dei vaccini non sia finita qui lo conferma il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, per il quale «è molto probabile si vada verso una dose annuale di vaccino contro i coronavirus, che potrebbe diventare un richiamo come quello che si fa per l'influenza». Intanto però le somministrazioni vanno al rallentatore. Comprese quelle dei bambini tra 5 e 11 anni, dove l'incidenza dei casi è doppia rispetto alla media generale.

 

Dopo due mesi dall'autorizzazione del vaccino pediatrico sono infatti appena un milione e 354mila, il 37%, ad aver ricevuto almeno la prima dose. Anche se aggiungendo bambini e adolescenti che hanno avuto il covid negli ultimi sei mesi si arriva a un 56,3% di immunizzati. E non sembra scaldare gli animi dei resistenti alla vaccinazione nemmeno il neo arrivato Novavax, il vaccino degli indecisi.

 

vaccino 2

Il primo a utilizzare una tecnologia più tradizionale, a base di proteine ricombinanti, senza quell'Rna messaggero presente dei ritrovati Pfizer e Moderna, che senza alcuna giustificazione scientifica ha però fino ad ora generato paure e sospetti tra il popolo No Vax. Le dosi sbarcate in Italia sabato e subito distribuite alle regioni dalla struttura commissariale sono un milione e altre due milioni sono attese per marzo.

 

Il vaccino, con richiamo a 21 giorni, è riservato agli over 18 e a chi non ha ancora ricevuto una sole dose degli altri ritrovati. Non può quindi essere utilizzato come richiamo o booster. Proprio per questo si punta su Novavax per stanare quel milione e 200mila over 50 ancora non vaccinati e passibili di multa oltre che di sospensione dal lavoro e dello stipendio.

 

novavax.

Ma Nuvaxovid, questo il nome ufficiale del vaccino americano ultimo a sbarcare in Italia, non sembra aver scaldato più di tanto gli animi. In Lombardia ieri ne sono state somministrate appena 276 dosi. In Emilia Romagna ci si è fermati a 850 prenotazioni, mentre sono 1.600 in Piemonte, 120 in Umbria, oltre duemila nel Lazio. Numeri per ora comunque bassi, anche se molte regioni devono ancora aprire le agende per fissare l'appuntamento agli indecisi.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."