coronavirus covid vaccino

ABBIAMO SMESSO DI VACCINARCI - LA CAMPAGNA AVANZA CON IL FRENO A MANO: ORMAI I 2.465 HUB FANNO IN MEDIA 47 INIEZIONI AL GIORNO - DOMENICA SCORSA SI E' TOCCATO IL FONDO, CON MENO DI 60 MILA DOSI - NELLA FASCIA DI ETA' 5-11 ANNI, SOLO IL 37% HA RICEVUTO ALMENO LA PRIMA DOSE - NEANCHE L'ARRIVO DI NOVAVAX HA CONVINTO GLI INDECISI: IN LOMBARDIA NE SONO STATI SOMMINISTRATI 276...

Paolo Russo per “la Stampa”

 

vaccino

La campagna vaccinale avanza con il freno a mano sempre più tirato e le regioni si preparano a smontare buona parte degli hub, mentre anche medici e infermieri si apprestano a levare le tende per tornare nei reparti e negli ambulatori dove c'è più che mai bisogno di loro, visto l'arretrato di prestazioni sanitarie no Covid accumulatesi durante la quarta ondata.

 

La domenica non è mai un giorno propizio per mostrare il braccio, ma ieri l'altro si è toccato il fondo, con appena 59.814 inoculazioni, delle quali sole 2.185 prime dosi e 35.325 booster.

 

VACCINO BAMBINI

Ma anche a guardare la media giornaliera dell'ultima settimana la flessione è netta, perché se nella seconda di gennaio si viaggiava al ritmo di 655mila vaccinazioni al giorno, ora siamo precipitati a quota 116mila, che divisi per i 2.465 punti di somministrazione (farmacie escluse), fanno appena 47 punture al dì per postazione vaccinale. Molte delle quali non sono veri e propri hub, ma semplici spazi ricavati magari in un ambulatorio o da un centro di analisi.

 

Comunque troppi per un flusso così scarso di vaccinandi, tanto che da qui a un mese dovrebbero ridursi sensibilmente, se non proprio dimezzarsi. Per poi magari riaprire in autunno, quando potrebbe partire l'operazione quarta dose, da oggi destinata a 900mila immunocompromessi gravi, ma che gli esperti stanno meditando se allargarla dopo l'estate a tutti gli over 50.

 

vaccino 3

E che la partita dei vaccini non sia finita qui lo conferma il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, per il quale «è molto probabile si vada verso una dose annuale di vaccino contro i coronavirus, che potrebbe diventare un richiamo come quello che si fa per l'influenza». Intanto però le somministrazioni vanno al rallentatore. Comprese quelle dei bambini tra 5 e 11 anni, dove l'incidenza dei casi è doppia rispetto alla media generale.

 

Dopo due mesi dall'autorizzazione del vaccino pediatrico sono infatti appena un milione e 354mila, il 37%, ad aver ricevuto almeno la prima dose. Anche se aggiungendo bambini e adolescenti che hanno avuto il covid negli ultimi sei mesi si arriva a un 56,3% di immunizzati. E non sembra scaldare gli animi dei resistenti alla vaccinazione nemmeno il neo arrivato Novavax, il vaccino degli indecisi.

 

vaccino 2

Il primo a utilizzare una tecnologia più tradizionale, a base di proteine ricombinanti, senza quell'Rna messaggero presente dei ritrovati Pfizer e Moderna, che senza alcuna giustificazione scientifica ha però fino ad ora generato paure e sospetti tra il popolo No Vax. Le dosi sbarcate in Italia sabato e subito distribuite alle regioni dalla struttura commissariale sono un milione e altre due milioni sono attese per marzo.

 

Il vaccino, con richiamo a 21 giorni, è riservato agli over 18 e a chi non ha ancora ricevuto una sole dose degli altri ritrovati. Non può quindi essere utilizzato come richiamo o booster. Proprio per questo si punta su Novavax per stanare quel milione e 200mila over 50 ancora non vaccinati e passibili di multa oltre che di sospensione dal lavoro e dello stipendio.

 

novavax.

Ma Nuvaxovid, questo il nome ufficiale del vaccino americano ultimo a sbarcare in Italia, non sembra aver scaldato più di tanto gli animi. In Lombardia ieri ne sono state somministrate appena 276 dosi. In Emilia Romagna ci si è fermati a 850 prenotazioni, mentre sono 1.600 in Piemonte, 120 in Umbria, oltre duemila nel Lazio. Numeri per ora comunque bassi, anche se molte regioni devono ancora aprire le agende per fissare l'appuntamento agli indecisi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...