antonio montani cai

ABUSI AD ALTA QUOTA? È BUFERA SUL CAI, IL CLUB ALPINO ITALIANO CHE HA 330 MILA SOCI: IL PRESIDENTE ANTONIO MONTANI È STATO QUERELATO PER MOLESTIE NEI CONFRONTI DI UNA COLLABORATRICE – UNA TRENTINA TRA SCRITTORI E ALPINISTI, DA PAOLO COGNETTI A ENRICO BRIZZI, HANNO CHIESTO LE SUE DIMISSIONI – MA MONTANI TIRA DRITTO: “È UNA DENUNCIA INFONDATA. E ADESSO IL PUBBLICO MINISTERO, UNA DONNA, HA CHIESTO L'ARCHIVIAZIONE. VEDIAMO CHE COSA DECIDERÀ IL GIUDICE”

Enrico Martinet per “La Stampa”

 

Antonio Montani presidente Cai 2

Tre lettere e un processo. Ed è bufera sul Cai, il Club alpino italiano che ha 330 mila soci. Querelato per molestie nei confronti di una collaboratrice è il presidente del Cai Antonio Montani, 50 anni, di Verbania, eletto a maggio con code polemiche.

 

Una delle tre lettere rese pubbliche è la sua, in risposta alle due di 34 persone, tra scrittori e alpinisti, che gli hanno chiesto di dimettersi. O, come dice uno dei firmatari, lo scrittore Paolo Cognetti: «Fermati e risolvi, fai un passo di lato, indietro. È un atto di prudenza e di rispetto».

 

Antonio Montani e Sergio Mattarella

Montani dice: «È una denuncia che mi ha sconvolto la vita. È infondata, perché mai dovrei dimettermi? E adesso il pubblico ministero, una donna, ha chiesto l'archiviazione. Vediamo che cosa deciderà il giudice».

 

Un altro scrittore che gli chiede le dimissioni, Enrico Camanni, gli risponde a distanza: «Ovviamente Montani è innocente fino a prova contraria e saranno i giudici a giudicare. Il punto è un altro, è eticamente giusto e ragionevole che una persona sotto giudizio, per di più per una questione che coinvolge una collaboratrice del Cai, faccia il presidente del sodalizio? Può avere la libertà e l'autorità per presiedere? Qui il nostro punto di vista e il suo divergono».

 

I fatti si riferiscono a settembre dell'anno scorso, a Venezia, quando un gruppo del Cai era in città per assistere a eventi cinematografici satelliti della Mostra. A quell'epoca Montani era il candidato unico alla presidenza.

 

paolo cognetti. sogni di grande nord

Dopo la querela Montani ha depositato una memoria. Dice: «In un reato del genere c'è l'inversione dell'onere della prova e lo trovo giusto. Se però l'accusa chiede l'archiviazione. Secondo me la ragazza è una vittima. Mi son fatto la mia idea perché c'era una serie di persone che non mi voleva alla presidenza. È molto grave quello che è successo, quando tutto sarà finito tirerò fuori le carte, spiegherò perché non è questione solo personale. Una vicenda infamante che non ha fatto molto male soltanto a me e alla mia famiglia».

 

Nella campagna per la presidenza la storia è venuta fuori, ma Montani non si è fatto da parte nonostante le pressioni. Si è così presentato un antagonista, Francesco Carrer. E il 30 maggio Montani è stato preferito a Carrer per soli 7 voti: 452 contro 445. E subito dopo, Carrer e Lorella Franceschini hanno dato le dimissioni da vicepresidenti. A quel punto sul neo consiglio direttivo monco aleggiava il fantasma del commissariamento.

Antonio Montani presidente Cai

 

 Montani dice: «Faremo due vicepresidenti, così come ci ha chiesto il ministro Massimo Garavaglia, a settembre». E proprio ieri il direttivo ha dato mandato al presidente di incaricare una società di esaminare l'attività del Cai negli ultimi anni. Montani: «Sono emersi interrogativi».

 

Nella lettera dei 34 compare anche l'alpinista altoatesina Tamara Lunger, il meteorologo Luca Mercalli, la scrittrice Mirella Tenderini, la guida alpina di Courmayeur Anna Torretta, il regista Carlo Alberto Pinelli, lo scrittore Enrico Brizzi, l'artista Nicola Magrin.

 

Dopo la lettera di difesa di Montani, in cui scrive le sue motivazioni, i 34 replicano: «Il bene del Club Alpino Italiano è il motivo principale per cui abbiamo intrapreso questa azione. Troviamo che il Cai debba restare fuori da una vicenda di tale portata etica, ed è un atto di responsabilità quello che le abbiamo chiesto. Cioè l'atto di anteporre il bene del Cai al proprio, rinunciando alla sua carica di Presidente per poter autonomamente giungere a una definitiva soluzione della vicenda».

Antonio Montani presidente Cai 4Antonio Montani presidente Cai 3paolo cognetti vinctore del premio strega (8)enrico brizzienrico brizziluca mercalliluca mercalli lanciato da che fuori tempo che fapaolo cognetti. sogni di grande nord

 

Ancora: «Ci lasci dire che la rinuncia le avrebbe fatto onore. Prendiamo atto del suo rifiuto, con le motivazioni che ci ha inviato e che ci sembrano insufficienti».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…