hamilton musical

ALDO GRASSO IN LODE DI "HAMILTON" – “DISNEY+ PROPONE IN STREAMING L'EVENTO CHE IN QUESTI ULTIMI ANNI HA SCOMPAGINATO IL MONDO DELLO SPETTACOLO: HAMILTON HA LA POTENZA DI UN ROMANZO DI FORMAZIONE. È LA TURBOLENTA STORIA DELL'INDIPENDENZA AMERICANA RACCONTATA AGLI STATI UNITI DI TRUMP E DELLE RIVOLTE RAZZIALI. IL GENIO DIETRO QUESTA STRAORDINARIA OPERAZIONE È LIN-MANUEL MIRANDA, UNO DEI POCHI GRANDI INTELLETTUALI DEL NOSTRO TEMPO, UN ULISSE DELLO SHOW BUSINESS, CAPACE DI…” – FOTO E VIDEO

 

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

il musical hamilton 1

Mentre tutte le reti tv affrontano l'estate con le repliche, Disney+ propone in streaming l'evento che in questi ultimi anni ha scompaginato il mondo dello spettacolo: Hamil ton, il musical di Lin-Manuel Miranda.

 

Con una colonna sonora che unisce hip-hop, jazz, R&B e Broadway, Hamilton riprende la storia del padre fondatore americano Alexander Hamilton (nato nei Caraibi, orfano in giovane età, sbarcò a New York e riuscì a farsi strada con la sola forza delle parole; ora fa bella mostra di sé sulla banconota da dieci dollari) e ha creato un momento rivoluzionario nel teatro, con un musical che ha avuto un profondo impatto sulla cultura, sulla politica e persino sulla formazione scolastica degli studenti americani.

il musical hamilton 3

 

Dalle musiche, dalle coreografie, dall'impianto scenico, Hamilton trae la forza impetuosa per essere un classico contemporaneo. Nel mondo dello spettacolo, ci sono state poche opere che all'uscita hanno scosso il mondo americano provocando entusiasmi o discussioni; ebbene Hamilton ha la potenza di un romanzo di formazione, una di quelle opere che diventano subito un memorabile sguardo sul mondo.

 

il musical hamilton 2

È la turbolenta storia dell'indipendenza americana raccontata agli Stati Uniti di Trump e delle rivolte razziali. Anche la costituzione è cantata e ballata. Anche la Storia commuove o muove al riso. Il genio dietro questa straordinaria operazione è Lin-Manuel Miranda, ex insegnante di inglese, ex editorialista e critico di ristoranti per il Manhattan Times.

 

il musical hamilton 7

Il suo ruolo è difficile da spiegare, ogni definizione risulterebbe monca: è un compositore, ma non solo; è uno scrittore, ma non solo; è un artista, ma non solo. Forse è uno dei pochi grandi intellettuali del nostro tempo, di multiforme ingegno, un pensatore eclettico dai mille talenti: un Ulisse dello show business, capace di citare sia Shakespeare che i Beatles.

il musical hamilton 4il musical hamilton 8il musical hamilton 11il musical hamilton 10il musical hamilton 12il musical hamilton 17il musical hamilton 16il musical hamilton 9il musical hamilton 14il musical hamilton 15il musical hamilton 5il musical hamilton 13il musical hamilton 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…