claudio cesaris dario angeletti

ALT! NEL DELITTO DI DARIO ANGELETTI, IL PROFESSORE UCCISO MARTEDÌ A TARQUINIA, SPUNTA UNA DONNA! È UNA RICERCATRICE 39ENNE DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA, CONTESA TRA ANGELETTI E IL PRESUNTO OMICIDA, IL TECNICO DI LABORATORIO CLAUDIO CESARIS - IL CORPO DI ANGELETTI È STATO RITROVATO IN AUTO: I DUE SI SAREBBERO DATI APPUNTAMENTO NEL PARCHEGGIO PER PARLARE, DISCUTERE DI QUELLA RELAZIONE CHE CESARIS NON ACCETTAVA. POI LA SITUAZIONE SAREBBE DEGENERATA…

Giorgio Renzetti e Maria Letizia Riganelli per "il Messaggero"

 

dario angeletti 19

Un confronto finito con una pallottola. L'omicidio del professore Dario Angeletti, ucciso martedì scorso a Tarquinia, inizia ad avere contorni precisi: quelli di un delitto che ha come sfondo il legame con una donna.

 

Ieri è stato eseguito il fermo di Claudio Cesaris, 68 anni, tecnico di laboratorio dell'Università di Pavia in pensione ma non è ancora tutto chiaro. L'uomo è il sospettato numero uno, colui che avrebbe premuto il grilletto e fatto fuoco. Al magistrato che lo ha interrogato ha fornito alcune risposte ma ancora non è chiaro se abbia intenzione di collaborare.

 

dario angeletti

Cesaris vive a San Martino al Cimino, frazione di Viterbo, solo da pochi mesi. Era in pensione dalla sua attività che si è svolta lontano dall'Università della Tuscia: nessun movente professionale, non un delitto maturato nell'ateneo. Nessuna rivalità scientifica tra lui e Angeletti. A trascinarlo nel Viterbese sarebbe stata una missione: quella di riallacciare i rapporti con una donna.

 

IL MOVENTE

Lei ha 39 anni, lavora da due come ricercatrice all'Unitus dopo essersi trasferita dal Pavese, stesso (ex) ateneo dell'indagato. Per i suoi impegni lavorativi si è stabilita da un paio di anni a San Martino, stesso borgo a 5 chilometri da Viterbo in cui è poi venuto a vivere Cesaris. E per quest' ultimo Dario Angeletti sarebbe stato dunque un ostacolo.

Claudio Cesaris

 

Il delitto delle Saline dunque ha un movente passionale. Ma la Procura di Civitavecchia, che indaga sul caso con i carabinieri del nucleo investigativo e del comando provinciale, non svela granché dei primi accertamenti. Angeletti, 50enne docente di Ecologia marina, è stato trovato morto martedì scorso nel primo pomeriggio.

 

A scoprire il cadavere è stato un passante che ha allertato le forze dell'ordine. Il corpo era riverso sul volante della sua auto, con un ampio foro sulla tempia destra, perché il colpo sembra essere stato esploso all'interno della vettura.

 

L'INCONTRO

Parole tra due uomini prima dello sparo. Vittima e carnefice si conoscevano, probabilmente si erano dati appuntamento nel parcheggio per parlare. Discutere di quella relazione che, almeno secondo il presunto omicida, non andava bene.

 

dario angeletti 2

Parole, forse urla, che in pochi istanti si sono trasformate in un omicidio. Cesaris, secondo l'accusa, avrebbero perso la pazienza ed estratto la pistola. Un colpo solo, da distanza così ravvicinata.

 

LE IMMAGINI

L'autopsia sul corpo del professore è stata eseguita ieri pomeriggio. Il quadro comunque sembra essere stato già delineato. A piazzare l'indagato sulla scena del crimine sarebbero state le telecamere del parcheggio, anche se hanno inquadrato per pochi istanti la sua autovettura mentre fuggiva.

Claudio Cesaris

 

Le tracce degli pneumatici rilevate sull'erba del parcheggio dai carabinieri sarebbero compatibili con l'auto dell'indagato. Cesaris è stato accusato ieri all'alba, quando i carabinieri hanno eseguito il fermo ordinato dal pm Alessandro Gentile. Ha avuto un malore ed è stato trasportato in ospedale.

 

E qui si è seduto davanti agli inquirenti e avrebbe spiegato. E ora è rinchiuso nel reparto detentivo. L'uomo, separato con una figlia, dal 1991 è stato dipendente dell'ateneo di Pavia, dopo la laurea in Scienze ambientali si è occupato come funzionario e tecnico di Eco-etologia. Competenze mai esercitate nell'ateneo viterbese, che pure avrebbe talvolta frequentato.

 

dario angeletti 9

Aveva un porto d'armi e aveva eseguito consulenze per le amministrazioni lombarde. Un curriculum senza una pecca. Una vita votata alla professione, che improvvisamente sterza per arrivare nella Tuscia. Per quale motivo? Per la donna? Legame forse non ricambiato, tanto che si è parlato anche di una denuncia per stalking .

 

IN PAESE

Il tecnico di laboratorio in stato di fermo per la comunità di San Martino è un estraneo. Nemmeno la proprietaria dell'alimentari di fronte alla casa presa in affitto. Però sapeva dove andare e aveva intessuto relazioni con il prof ucciso. L'indagine sull'omicidio del docente non è ancora chiusa. Nelle prossime ore la procura di Civitavecchia potrebbe iscrivere nel registro del indagati altri nomi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...