peter gomez mimmo lucano marco travaglio

AMARISSIMO LUCANO - LA CONDANNA A 13 ANNI E 2 MESI IN PRIMO GRADO ALL'EX SINDACO DI RIACE, MIMMO LUCANO, SPACCA IL "FATTO" - SE TRAVAGLIO CRITICA "L'INCOMMENSURABILE PASTICCIONE" LUCANO, PETER GOMEZ LO DIFENDE E ACCUSA DI OTTUSITA' IL CODICE PENALE - GAD LERNER VA OLTRE E INVOCA IL DIRITTO-DOVERE ALLA DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA - MA PRIMA DELLA CONDANNA A LUCANO, LA GIUSTIZIA ERA GIUSTA?

Dagonews

 

MIMMO LUCANO

Un giornale, due prospettive. La condanna a 13 anni e 2 mesi in primo grado all'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, mette in conflitto e in soffritto le due anime del "Fatto quotidiano": Marco Travaglio e Peter Gomez. Il primo, a differenza di molti "sinistrati", non indugia nel pietismo verso Lucano.

 

Pur mitigando il curaro tipico della sua penna (clemenza non concessa ai condannati di altra area politica), Travaglio fa capire che l'ex sindaco ha toppato, e senza scuse: "A parte qualche spesa privata con soldi pubblici, non si può dire che Lucano sia un corrotto o che agisse per interessi propri, anche se quel sistema di soldi allegri a pioggia drogava certamente i suoi consensi. È possibile che agisse con le migliori intenzioni. Ma questo incommensurabile pasticcione era pur sempre un sindaco, cioè un pubblico ufficiale tenuto a rispettare e a far rispettare le regole".

marco travaglio

 

Poche chiacchiere: Lucano avrebbe dovuto adempiere al mandato di primo cittadino con diligenza e responsabilità, soprattutto nella gestione dei soldi pubblici. "L'impressione - continua Travaglio - è che la nobile missione del "modello Riace" gli abbia dato alla testa, convincendolo di essere al di sopra, anzi al di fuori della legge. Che si può sempre contestare e persino, per obiezione di coscienza, violare. Ma senza la fascia tricolore a tracolla. E affrontando poi le conseguenze delle proprie azioni".

 

MIMMO LUCANO

Molto più clemente è il giudizio di Peter Gomez che, per difendere Mimmo Lucano, attacca l'apparente incongruenza del Codice penale: "Marco Siclari, un senatore calabrese di Forza Italia imputato di voto di scambio politico mafioso, in primo grado, era stato condannato a poco più di cinque anni; Marcello Dell'Utri ne ha avuti sette per concorso esterno in Cosa Nostra; Callisto Tanzi, l'ex patron di Parmalat responsabile di aver mandato in fumo i risparmi di decine di migliaia di persone, 11; mentre grazie al rito abbreviato, Luca Traini, che nel 2018 tentò a Macerata per motivi razzisti una strage di migranti, se l'è cavata con 12 anni. Possibile che sparare a caso contro chiunque abbia la pelle di un colore diverso (sei tentati omicidi) sia più grave che infrangere la legge per aiutarli?".

 

A Gomez evidentemente l'applicazione della legge tout court appare iniqua (avrebbe fatto lo stesso nobile discorso per un avversario?) ma invoca un più alto e (molto opinabile) senso di "giustizia": "Il nostro Codice penale risale agli anni 30 e su di esso si sono affastellate norme, articoli e pandette. Bisogna trovare il modo di dare un senso all'entità delle pene comminate in casi diversi, bisogna trovare un'uniformità reale. Se la giustizia non viene più percepita come tale da coloro nel nome dei quali viene amministrata, cosa resta di essa? Per questo più che di giudici e delle loro eventuali manchevolezze oggi bisognerebbe parlare delle leggi".

 

peter gomez 1

Bene, bravo, bis! Gomez chiede una maggiore ponderazione, una più dettagliata "casistica" (morale o umorale?) per mettersi alle spalle il crudele automatismo del codice. Non si faccia di tutta l'erba un fascio, insomma. Si distingua, si ponderi, si valuti. E se un reato lo commette un buono, un giusto, un pio…la legge si interpreti. Applicarla sarebbe troppo prosaico.   

 

Gad Lerner va oltre: sventola il "diritto-dovere" alla disobbedienza civile nonviolenta "allorquando il sistema - e l'ottusità delle sue normative - impediscono l'attuarsi di un'azione finalizzata al bene pubblico". La condanna di Mimmo Lucano, incalza Lerner, "è un'offesa recata allo spirito della nostra Costituzione. La criminalizzazione della solidarietà rappresentata da questa condanna spropositata (più alta di molte inflitte a esponenti della 'ndrangheta) è una ferita non rimarginabile inflitta a tutti coloro che praticano la solidarietà sociale".

gad lerner

 

La domanda sorge spontanea. Perché al "Fatto" s'accorgono dell'ottusità delle norme, dei bizantinismi del Codice, delle storture di automatismi tanto legittimi quanto ingiusti solo ora che Mimmo Lucano è stato condannato? Prima di ieri, la Giustizia era giusta? Ah, non saperlo…

mimmo lucano in tribunale IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA SU MIMMO LUCANOmimmo lucano arriva all'universita' la sapienza di roma 15MIMMO LUCANO CON IL PADREmimmo lucano in tribunale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”